Dal Mercato

Pagina 22

Software Impiantistica

Edilclima a Klimahouse 2025: soluzioni innovative per l’efficienza energetica e la sostenibilità nell’edilizia del futuro

A Klimahouse 2025, Edilclima offrirà una panoramica delle sue tecnologie software avanzate per la progettazione edilizia, tra cui software per calcoli energetici e bilanci elettrici, confermando il suo ruolo centrale nell’innovazione sostenibile.

Leggi

Cappotto Antisismico

È cominciato il conto alla rovescia per la fiera Klimahouse 2025, occasione imperdibile per scoprire le soluzioni ECOSISM®

Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, ECOSISM® sarà presente alla fiera Klimahouse di Bolzano (stand D23/58) per presentare soluzioni innovative per un’edilizia sostenibile e sicura, come il Karma® Cappotto Armato e le nuove strutture di messa a piombo. L’evento offrirà consulenze personalizzate e approfondimenti su edilizia sismoresistente e green.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Innovazione e sostenibilità: Kerakoll Group svela i suoi nuovi manager, Marco Righi (CIBUO) e Federico Menta (CR&DO)

Kerakoll Group rafforza il team con due nomine strategiche: Marco Righi (nuovo Chief International Business Unit Officer) guida l’espansione internazionale, mentre Federico Menta (Chief Research&Development Officer) potenzia ricerca e sviluppo. Obiettivo: consolidare innovazione e sostenibilità.

Leggi

Impermeabilizzazione

ETAG 005: impermeabilizzanti liquidi sostenibili e certificati

La ETAG 005 è la linea guida tecnica europea che stabilisce i requisiti e i test di valutazione per i sistemi LARWK (Liquid Applied Roof Waterproofing Kit). Un prodotto certificato ETAG 005, come le membrane liquide Starflex di MPM, sono prova di qualità e di durabilità (fino a 25 anni), offrendo quindi maggiore sicurezza per l’edificio e le superfici.

Leggi

Isolamento Termico

Mapei a Klimahouse 2025: innovazione, performance e sostenibilità per un’edilizia ad alta efficienza

Mapei sarà presente a Klimahouse 2025, la fiera internazionale dedicata al risanamento e all’edilizia ad alta efficienza energetica, in programma dal 29 gennaio al 1° febbraio 2025 presso la Fiera di Bolzano. Scopri in anteprima i prodotti e le soluzioni in evidenza.

Leggi

Formazione

Per Laterlite la formazione è al centro

Spazio all’approfondimento di prodotti e soluzioni per progettare e costruire con i sistemi Leca, CentroStorico, LecaBlocco, GrasCalce, RureGold, e PreMix: aggiornamento tecnico a tutti i livelli presso il Centro Formazione di Trezzo sull’Adda (MI) e nelle diverse sedi sul territorio nazionale.

Leggi

Blocchi Leggeri

Ytong e Multipor protagonisti a Klimahouse 2025 con soluzioni smart e corsi per professionisti

Per Xella la fiera Klimahouse – Bolzano 29 gennaio/1° Febbraio ’25 – rappresenta l’immancabile e prezioso appuntamento per condividere con tutti gli operatori del settore i vantaggi delle sue soluzioni costruttive sostenibili, sempre più complete e semplici da posare. Xella vi aspetta allo stand B06/28, Pad. AB.

Leggi

Patentini Edilizia

Cartongesso e controsoffitti: la certificazione per i posatori secondo la norma UNI 11555:2014

La qualità delle costruzioni dipende dalla competenza degli operatori, e i posatori di sistemi a secco certificati secondo la norma UNI 11555:2014 svolgono un ruolo cruciale. Questa norma stabilisce criteri per la qualifica dei posatori, prevedendo due livelli di specializzazione e un rigoroso percorso di formazione e certificazione per garantire standard elevati nel settore edilizio. Istituto Giordano offre un percorso di accreditata ACCREDIA.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione delle gallerie con membrane polimeriche e sintetiche: le soluzioni Mapei

I sistemi impermeabilizzanti per gallerie Mapei, come le membrane polimeriche spruzzabili e quelle sintetiche, offrono soluzioni efficaci per proteggere le infrastrutture dai danni causati da infiltrazioni e agenti aggressivi. Tecnologie come il Mapelastic TU System e le membrane Mapeplan TU garantiscono impermeabilità, durabilità e adattabilità a diverse configurazioni strutturali. Questi sistemi sono fondamentali per la manutenzione e il prolungamento della vita utile delle gallerie stradali e ferroviarie.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Heidelberg Materials partecipa al Convegno AIAPP TER: focus sui calcestruzzi drenanti

Heidelberg Materials partecipa al convegno organizzato dall’Associazione Italiana degli Architetti del Paesaggio AIAPP TER. Si parlerà di “Sostenibilità di impresa e servizi ecosistemici: opportunità per le imprese e per la collettività” e riunirà esperti e professionisti per discutere soluzioni innovative e sostenibili nell’ambito dell’architettura del paesaggio e delle infrastrutture verdi. Appuntamento a Bologna il 29 gennaio 2025.

Leggi

Porte e Chiusure

Finiture per portoni sezionali in alluminio e finestrature: 8 nuove superfici per la chiusura ALR F42 Vitraplan Hörmann

I portoni in alluminio Hörmann ALR F42 Vitraplan, con eleganti finestrature a filo superficie, uniscono design sofisticato e trasparenza, valorizzando edifici industriali, commerciali e residenziali con un’armonica integrazione nelle facciate moderne.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2025: una fiera che cresce, +37% di visitatori +44% di espositori nell'ultima edizione. Le tariffe promo scadono il 31 gennaio

SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni, si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025, consolidandosi come evento di riferimento per il settore grazie alla crescita costante di visitatori ed espositori. L’evento risponde alla crescente domanda di prodotti, servizi e tecnologie per lo sviluppo del territorio e l’adeguamento agli standard europei in sicurezza, sostenibilità ed efficienza energetica.

Leggi

Comfort e Salubrità

Inquinamento indoor: sensori Airzone per misurare e ridurre l’impatto di CO2 in casa

L’inquinamento indoor, spesso invisibile, rappresenta una minaccia alla salute pubblica. Grazie a strategie sostenibili e tecnologie avanzate come i sensori AirQ di Airzone, è possibile monitorare e mitigare inquinanti come CO2, garantendo ambienti salubri e confortevoli.

Leggi

Efficienza Energetica

FESI 2025: un nuovo punto di riferimento per l’edilizia sostenibile e integrata

Dal 14 al 16 ottobre 2025, Bologna ospiterà FESI, la Fiera dell’Edificio Sostenibile e Integrato, un evento organizzato da Messe Frankfurt Italia per promuovere soluzioni innovative nel settore edilizio, con focus su sostenibilità, efficienza energetica e tecnologie smart. La manifestazione offrirà esposizioni, conferenze e networking per professionisti, favorendo la transizione verso edifici più sostenibili e integrati.

Leggi

Prefabbricati

Come vengono montati i prefabbricati in cemento armato

La prefabbricazione in cemento armato è una soluzione moderna, efficiente e versatile per costruzioni residenziali, commerciali e industriali, grazie alla rapidità di esecuzione e alle innovazioni tecniche. Il processo si articola in progettazione, produzione in fabbrica, trasporto, montaggio in cantiere e finiture, garantendo elevata qualità e sicurezza. Scopri come lavora la Costruzioni Generali Basso.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Innovativa lastra in gesso con bordi assottigliati: caratteristiche e vantaggi di Gyproc 4Pro di Saint-Gobain

Saint-Gobain Italia presenta Gyproc 4Pro®, un’innovativa lastra in gesso rivestito prodotta in Italia, che porta a un livello superiore facilità di utilizzo, versatilità e affidabilità, garantendo una qualità di finitura a prova dei più sofisticati sistemi di illuminotecnica a luce radente.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurpal porta la cultura della sicurezza del lavoro in quota nelle principali fiere di settore

Sicurpal Srl è sicurezza degli operatori in quota, da oltre 28 anni. Anche quest'anno l'azienda parteciperà ad importanti fiere di settore per promuovere la cultura della sicurezza del lavoro in quota e per presentare le proprie soluzioni. Prossimo evento a cui parteciperà Sicurpal sarà il CaseItaly Expo Bergamo (12-14 febbraio 2025).

Leggi

Coperture

Massima sicurezza e funzionalità delle coperture industriali: scopri il servizio di manutenzione su misura di TRUZZI

La manutenzione regolare delle coperture industriali è essenziale per garantire sicurezza, efficienza energetica e durabilità. Truzzi S.p.A. offre un servizio completo e personalizzato per prevenire infiltrazioni, degrado strutturale e interruzioni operative, assicurando la continuità produttiva e la valorizzazione dell’edificio.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Istituto Giordano è partner accreditato ECB-S per test di resistenza al fuoco secondo la norma EN 15659

L’Istituto Giordano, accreditato dall’European Certification Body-Security (ECB-S), è ora autorizzato a eseguire test di resistenza al fuoco secondo la norma EN 15659, rafforzando il suo ruolo come riferimento europeo per certificazioni di sicurezza. Questo riconoscimento garantisce a produttori e consumatori soluzioni conformi agli standard più avanzati, per una maggiore protezione contro furti e incendi.

Leggi

Efficienza Energetica

Riqualificazione energetica in un Golf Club: innovazione e sostenibilità in campo grazie alle caldaie Hoval

Dalla riqualificazione della centrale termica del Garda Golf Country Club di Soiano è nata una struttura energeticamente efficiente, con benefici tangibili per l’ambiente e per i costi di gestione del Club.

Leggi

Coperture

I prodotti a base di argilla espansa Leca per realizzare una copertura a verde ad elevata sostenibilità ambientale

La presenza del verde pensile valorizza gli spazi del nuovo spazio Bistrot situato all’interno del quartier generale dell’importante azienda di prodotti vernicianti, sottolineando le caratteristiche di sostenibilità dell’intero intervento, per il quale sono stati utilizzati prodotti Laterlite.

Leggi

Sicurezza Lavoro

IRSAP, leader nel riscaldamento, porta la sicurezza sul lavoro a teatro con un approccio innovativo

IRSAP, leader nel settore del riscaldamento, rivoluziona la formazione sulla sicurezza sul lavoro portando i dipendenti a teatro. Con lo spettacolo 'Ocjo, la sicurezza è di scena', l’azienda utilizza emozioni e creatività per promuovere una cultura della prevenzione.

Leggi

Software Gestionali

Valutazione dei rischi, sicurezza aziendale e preventivi facili grazie a Blumatica Safety CheckApp

Blumatica Safety CheckApp è un’applicazione online che rivoluziona la gestione della sicurezza sul lavoro, semplificando la compilazione di checklist, la redazione del DVR e la creazione di preventivi. Grazie a un’interfaccia intuitiva e accessibile da qualsiasi dispositivo, consente ai professionisti di ottimizzare i tempi e garantire qualità e affidabilità nella valutazione dei rischi aziendali.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Punte da muro Quadro-L Plus di Würth: precisione e durata per forature su materiali duri

Le nuove punte da muro Quadro-L Plus di Würth offrono prestazioni elevate per forature su cemento armato e pietre naturali. Grazie al design a quattro taglienti e al carburo di tungsteno, garantiscono precisione, durata e affidabilità, riducendo i costi di sostituzione. Ideali per fissaggi chimici e meccanici, sono lo strumento perfetto per il settore edilizio.

Leggi