Dal Mercato

Pagina 34

Energie Rinnovabili

Transizione ed efficienza energetica: il futuro è a KEY - The Energy Transition Expo

La prossima edizione dell’evento organizzato da IEG è in programma dal 5 al 7 marzo 2025 alla Fiera di Rimini.

Leggi

Massetti

Massetti e Sottofondi per Pavimenti: il nuovo Quaderno Tecnico Conpaviper

CONPAVIPER ha pubblicato un nuovo documento che, con un linguaggio semplice e accessibile, illustra le soluzioni di posa che possono essere utilizzate nelle condizioni reali di cantiere, rendendo l'informazione chiara e comprensibile anche per non addetti ai lavori.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Le diverse versioni di ChatGPT: un confronto e qualche suggerimento per la scelta

Nel settore delle costruzioni, scegliere la giusta tecnologia può fare la differenza. ChatGPT, con le sue diverse versioni, offre soluzioni avanzate per progettisti, committenti, e imprese di ogni dimensione. In questo articolo, esploriamo le potenzialità di ogni versione, confrontiamo i costi e forniamo consigli su come utilizzare al meglio l'intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza operativa.

Leggi

Ceramica

Guida a Cersaie 2024: tutto quello che c'è da sapere e gli eventi da non perdere!

Tutto pronto per la 41°edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. CERSAIE 2024 ti aspetta a BolognaFiere dal 23 al 27 settembre. Scopri in anteprima le iniziative e gli appuntamenti che caratterizzeranno questa nuova edizione.

Leggi

Edilizia

Fassa Bortolo porta a Batimat 2024 le sue innovazioni al servizio dell’edilizia

Fassa Bortolo, azienda italiana con oltre 300 anni di esperienza nell'edilizia, parteciperà a Batimat presentando soluzioni innovative per pavimenti, isolamento termico, sistemi a secco, finiture e bio-architettura. L'azienda offrirà consulenze sui suoi prodotti, tra cui spiccano impermeabilizzanti, adesivi, pannelli isolanti e pitture decorative.

Leggi

Ponti e Viadotti

Durabilità delle grandi opere: G&P Intech presenta al Saie le ultime soluzioni per la protezione delle infrastrutture

Le infrastrutture di trasporto sono soggette a deterioramento e rischi sismici. G&P Intech, con soluzioni innovative come materiali compositi e protezione catodica, offre tecnologie avanzate per consolidamento e prevenzione, migliorando la durabilità e sicurezza delle strutture.

Leggi

Resina

Soluzioni Mapei per la riqualificazione delle piste dei circuiti di motorsport

Mapei ha contribuito alla riqualificazione di importanti circuiti di Formula 1, WCR, Moto GP e Superbike, in Italia e oltre i confini nazionali. Dopo aver operato pochi mesi fa sui tracciati di Imola, Misano e Monza l’azienda leader nei prodotti chimici per l'edilizia ha partecipato anche ai lavori di riammodernamento del circuito di Cremona. Alcuni dettagli su questi quattro importanti progetti.

Leggi

Edilizia

La digitalizzazione “non è roba per i cantieri”: l’esperimento (riuscito) dell’e-commerce del Gruppo Piolanti

E-commerce ed acquisti online nel settore dei cantieri e dell’edilizia, per accessori e attrezzature: una sfida che ha voluto mettere in discussione l’assunto secondo cui certi settori, in particolare nel B2B, fossero refrattari alla digitalizzazione per definizione. L’esperimento del Gruppo Piolanti, che sembra aver sfatato un falso mito.

Leggi

Prefabbricati

SAIE Bologna 2024: Guidolin Srl presenta il sistema di fissaggio avanzato ARMATUBO

SAIE 2024, la fiera dedicata all’edilizia, si terrà dal 9 al 12 ottobre a Bologna e sarà presente anche un focus sul calcestruzzo. Guidolin Srl presenterà ARMATUBO, vincitore del Premio ICTA 2024 per l'innovazione di prodotto, superando i limiti della prefabbricazione.

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturazione di Prà dell'Ort con soluzioni Rehau: geotermia, sistemi radianti e impianto idrico avanzato

La ristrutturazione dell'agriturismo Prà dell'Ort ha integrato soluzioni innovative Rehau come geotermia, sistemi radianti per la climatizzazione e un impianto idrico avanzato ad anello, per garantire efficienza energetica e igiene dell'acqua.

Leggi

Edilizia

SAIE Bologna 2024: la sostenibilità sarà filo conduttore di tantissime iniziative

SAIE Bologna 2024 è la fiera dedicata al settore delle costruzioni, in programma dal 9 al 12 ottobre, con 560 aziende espositrici, convegni e iniziative speciali su innovazioni e sostenibilità. Il percorso SAIE Sostenibilità metterà in evidenza soluzioni per l'efficienza energetica, la qualità indoor e il restauro.

Leggi

Edilizia

Kerakoll Group: nuovi manager per accelerare la crescita globale, Galloni (CFO) e Retucci (CMO)

Kerakoll Group ha nominato Ezechiele Galloni come nuovo Chief Financial Officer e Gabriele Retucci come nuovo Chief Marketing Officer, per rafforzare la struttura organizzativa e supportare la crescita a livello globale.

Leggi

Umidità

Patologie edili: come intervenire su murature soggette a umidità di risalita capillare, un esempio pratico

L'intervento di risanamento realizzato dall'azienda Vimark su murature umide e saline di un edificio affetto da umidità di risalita capillare attraverso l'uso di tecniche di deumidificazione e di smaltimento. Leggi per approfondire il caso pratico

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore Vitocal 250-A e 252-A: l'alternativa a gas e gasolio negli edifici esistenti

Le nuove pompe di calore aria-acqua Vitocal 250-A e Vitocal 252-A di Viessmann sono appositamente realizzate per progetti di riqualificazione e ristrutturazione senza la necessità di modificare l’impianto esistente, grazie al brevetto Hydro AutoControl.

Leggi

Pavimenti Industriali

Agenti compensatori di ritiro di nuova generazione per pavimenti industriali in calcestruzzo Joint-Less

All'interno del presente articolo: analisi, confronto e problematiche inerenti le caratteristiche e l’utilizzo degli agenti compensatori di ritiro classici e quelli a base di ossido di calcio sinterizzato di nuova generazione, per la fabbricazione dei pavimenti industriali in calcestruzzo Joint-less e/o a lastre di grandi dimensioni, con ridotta apertura di giunti, rinforzati con maglie di ferro, macro-fibre strutturali sintetiche e d’acciaio.

Leggi

Condizionamento Aria

Sistemi di climatizzazione decentralizzati per grandi ambienti: semplicità e affidabilità con le soluzioni Hoval

Il sistema Hoval offre soluzioni di climatizzazione decentralizzata per grandi ambienti, integrando riscaldamento, raffrescamento e ventilazione in unità autonome e facili da installare. Queste soluzioni, come il TopVent® TP, garantiscono efficienza, risparmio energetico e comfort grazie alla distribuzione uniforme dell'aria e alla possibilità di personalizzare le temperature.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ruregold per la messa in sicurezza dei solai: scopri il sistema completo SafeNet

Il sistema antisfondellamento dei solai SafeNet di Ruregold trova impiego nella riqualificazione dell’edificio della sede della ASL di Chieri. La semplicità e praticità di posa ha consentito il rapido recupero di ampie porzioni della struttura esistente.

Leggi

Sostenibilità

Bilancio di sostenibilità Mapei 2023: passione, impegno e ricerca continua

Mapei continua il suo impegno verso la sostenibilità pubblicando il secondo Bilancio di Sostenibilità globale, evidenziando una crescita responsabile e investimenti significativi in ricerca, sviluppo e iniziative sociali. L'azienda, guidata dai CEO Veronica e Marco Squinzi, sottolinea l'importanza di etica, innovazione e rispetto dei diritti umani nel settore dell'edilizia.

Leggi

Architettura

Superfici in microcemento autopulenti e durature: Microverlay Effetto Loto per design innovativi e versatili

La tecnologia Microverlay con effetto loto di Isoplam garantisce superfici in microcemento idrofobiche, resistenti e autopulenti, perfette per ambienti interni ed esterni. Offre durabilità, estetica e manutenzione ridotta.

Leggi

Isolamento Termico

Ottenere prestazioni termiche ottimali nell’isolamento degli impianti tecnologici

Armacell, leader nell'isolamento termico, offre soluzioni avanzate per ottimizzare l'efficienza energetica degli impianti tecnologici. Scopri come materiali come ArmaFlex migliorano le prestazioni termiche, riducendo consumi ed emissioni, con casi di successo e nuove risorse online

Leggi

Sicurezza Lavoro

Innovazioni per la sicurezza sul lavoro: è uscito il nuovo catalogo Mewa 2024/25

Mewa ha ampliato la gamma di prodotti per la sicurezza sul lavoro, includendo articoli di marchi noti e del proprio marchio Korsar, con un focus sulla sostenibilità. Il catalogo offre circa 1.250 articoli, ordinabili online, e include nuovi indumenti, guanti e scarpe, con la possibilità di personalizzazione e consulenza gratuita.

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico: le soluzioni fonoassorbenti green di Isolmant al Batimat di Parigi

Isolmant partecipa al Batimat 2024 di Parigi (30 settembre - 3 ottobre 2024), presentando soluzioni acustiche sostenibili con i brand Isolspace e Isolspace Skin. L'azienda promuove prodotti innovativi e Fossil Free per un futuro più green nel settore edile.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

4 Borse di Studio per la Ricerca Industriale: focus su Cementi e Calcestruzzi Low Carbon

Un’opportunità per gli studenti universitari italiani. A partire dall’a.a. 2024/2025, AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale), in collaborazione con Farmindustria, Fondazione Bracco per i giovani e Heidelberg Materials, mette a disposizione quattro borse di studio del valore di 5.000 euro ciascuna, destinate agli studenti dell’ultimo anno dei corsi di Laurea Magistrale. I dettagli.

Leggi

Bioedilizia

Innovazione sostenibile: la nuova casa prefabbricata in legno, canapa e calce di Creopuro

L'efficienza della prefabbricazione si unisce ai vantaggi dei biocompositi naturali a base di legno, canapa e calce. Questo approccio assicura tempi di costruzione ridotti, elevati standard di qualità e un ambiente più salubre. Il prototipo è stato recentemente presentato a Verona.

Leggi