Dal Mercato

Pagina 299

Impermeabilizzazione

POLYSEALANT SYSTEM,un innovativo sistema per la sigillatura e il raccordo dei corpi passanti

Come sigillare in sicurezza gli attraversamenti dello strato impermeabile?

Leggi

Efficienza Energetica

EN ISO 52016 e calcolo dinamico orario: formazione gratuita nelle università

Il “Dinamico Tour” organizzato da Logical Soft tocca i principali atenei italiani

Leggi

Pompa di calore aria/aria e riscaldamento elettrico a pavimento ATH: quando e perchè è conveniente

L’uso integrato degli split con un riscaldamento elettrico a pavimento è la soluzione ad alta efficienza per i climi più freddi, ma no solo.

Leggi

FLIR E6, la termocamera con MSX e Wi-Fi: lo strumento di ispezione definitivo

MSX aggiunge i dettagli determinanti acquisiti dalla fotocamera digitale alle immagini IR. Il risultato è un'immagine termografica completa e integrata con numeri, etichette e altri elementi strutturali, che consente di riconoscere istantaneamente l'esatta posizione del problema.

Leggi

Software Strutturali

Sopraelevazione e adeguamento sismico di un edificio esistente in CA: i RINFORZI in FRP

In questo terzo appuntamento si affrontano le problematiche connesse all'analisi di un edificio in cemento armato soggetto a sopraelevazione ed adeguamento sismico.

Leggi

Husqvarna acquisisce la divisione Compattazione leggera e calcestruzzo da Atlas Copco

Husqvarna Construction ha portato a termine l’acquisizione della divisione “Compattazione leggera e calcestruzzo” della società Atlas Copco.

Leggi

Laterizi

Wienerberger diventa partner di Ingegneria Sismica Italiana e ActiveHouse

Come ottenere sicurezza sismica ed efficienza energetica utilizzando i laterizi.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pilastri e travi Tecnostrutture per il maxi parcheggio di Aosta: 20.000 mq di strutture in un mese

Ville d’Aoste, il maxi parcheggio multipiano di Aosta con pilastri a vista nativamente resistenti al fuoco firmati Tecnostrutture.

Leggi

Porte e Chiusure

La qualità Hörmann per una riqualificazione sostenibile

Il recupero bio-ecologico di una struttura al rustico è l'occasione per enfatizzare l'approccio sostenibile di una piccola ma affermata cantina lucana

Leggi

Rinforzi Strutturali

Perchè rinforzare le strutture coi prodotti BIEMME: tutti i risultati dei test

Un approfondimento sulle sperimentazioni fatte sui prodotti e sistemi di rinforzo BIEMME

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I Pilastri misti verticali NPS® per la perla residenziale di Graz

Costruito da Kollitsch-Bau ST GmbH su progetto strutturale dello studio di ingegneria KS Ingenieure ZT GmbH, l’esclusivo complesso residenziale Walheimat a Graz (Austria) ha visto la partecipazione di Tecnostrutture, la quale ha fornito 43 pilastri PMV NPS®, autoportanti e con sezioni estremamente compatte.

Leggi

Edifici ecosostenibili e sismoresistenti in tempi rapidi con POLIESPANSO

Edifici ecosostenibili e sismoresistenti in tempi rapidi con POLIESPANSO

Leggi

Digitalizzazione

Come integrare velocemente tutte le informazioni di progetto con MicroStation CONNECT Edition - webinar

Assisti a questo breve webinar on-line per comprendere la differenza che fa l'uso di MicroStation nella progettazione e nella realizzazione dei tuoi progetti!

Leggi

Efficienza Energetica

Direttiva EPBD: come prepararsi al meglio per gli obiettivi 2020?

Blumatica EGE è un innovativo e rivoluzionario software consente di velocizzare, ottimizzando, il lavoro del tecnico proponendo in automatico le soluzioni economicamente ed energeticamente più efficienti per ogni progetto, anche quello più articolato e complesso.

Leggi

Isolamento Termico

Con NORMABLOK PIÙ S40 MA di Danesi, una muratura armata dalle elevate prestazioni sismiche e termiche

Normablok Più S40 MA è il nuovo blocco ad alte prestazioni termiche studiato da Fornaci Laterizi Danesi per realizzare murature armate portanti in tutte le zone sismiche. Realizzato con laterizio Poroton P800, Normablok Più S40 MA coniuga ai ben noti vantaggi della muratura armata le prestazioni del polistirene espanso additivato con grafite, arrivando così a generare un sistema costruttivo dalle eccellenti performance.

Leggi

Comfort e Salubrità

Il Mep-Bim grande protagonista a MCE – Mostra Convegno Expocofmort 2018

MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2018 dedicherà un focus speciale a questa tecnologia grazie al MEP BIM FORUM, una speciale area collocata nel padiglione 2 di Fiera Milano, dove saranno presenti stand e desk di aziende specializzate che offriranno presentazioni e dimostrazioni live, accanto ad un ricco calendario di workshop che spazieranno dagli aspetti tecnici a quelli normativi e di standardizzazione a quelli progettuali del modello BIM per aiutare gli operatori professionali a coglierne al meglio tutte le opportunità. Un’iniziativa importante non solo per il pubblico di operatori ma anche per il mondo della produzione idro termo sanitaria per capire come valorizzare al meglio i loro prodotti e sviluppare così nuove opportunità di business.

Leggi

CT25 FIBERPLUS: il massetto con fibre e resistenze maggiorate

Vuoi un massetto con alta resistenza a compressione e che riduca la formazione di microcavillature?

Leggi

Consolidamento Terreni

Il consolidamento di una fondazione in spazi limitati: i vantaggi dei Pali Precaricati a contrasto

Acquedotto di Longarone - Cabina di Manovra: consolidamento delle fondazioni mediante l’impiego di Pali Precaricati a contrasto

Leggi

Software Strutturali

Edificio esistente in CA soggetto a sopraelevazione e adeguamento sismico: analisi pushover e modale

In questo secondo appuntamento sono affrontate tutte le criticità relative alle verifiche della duttilità strutturale per mezzo dell’analisi statica non lineare (PUSHOVER) e della verifica del fattore di struttura ai fini dell’analisi modale con spettro di risposta.

Leggi

Comfort e Salubrità

BIE - Biomass Innovation Expo in scena dal 13 al 16 marzo 2018: il programma dei Workshop

Si avvicina l’appuntamento con la prima edizione di BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO, la nuova fiera dedicata al mondo del riscaldamento a biomasse legnose in scena dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano

Leggi

CasaClima: Efficienza Energetica VS Resilienza e Protezione Sismica

CasaClima a Klimahouse: quali le nuove sfide dell'edilizia responsabile?

Leggi

Sicurezza

ISOTEX: al sicuro con il miglior sistema antisismico

Vuoi progettare o costruire un edificio sicuro sismicamente e con alti livelli di efficienza energetica?

Leggi

BIM

Nuova sede Terminal del Golfo di La Spezia: l’uso del BIM nella progettazione strutturale delle opere in ca

Le caratteristiche del progetto La nuova sede del Terminal del Golfo a La Spezia è una struttura in calcestruzzo armato gettato in opera e...

Leggi

FLIR T530 e T540, le prime termocamere FLIR orientabili a 180 gradi

Dotate di blocco ottica orientabile a 180° e luminoso LCD da 4", le termocamere FLIR T530/T540 sono progettate per aiutarvi a diagnosticare componenti difficili da raggiungere, in qualsiasi ambiente. Gli strumenti di misurazione avanzati, l’autofocus laser-assistito, e la migliore qualità d’immagine del settore consentono di individuare e diagnosticare rapidamente i problemi

Leggi