Dal Mercato

Pagina 136

Infrastrutture

Progettare infrastrutture sostenibili con Envision

Come progettare e realizzare opere che rispettino i criteri di sostenibilità previsti dai regolamenti europei? Come predisporre una rendicontazione dei risultati di sostenibilità previste dal PNRR? Con il contributo concreto del protocollo Envision. L’Envision Conference sarà a Roma in presenza il prossimo 26 maggio.

Leggi

Superbonus

Caso studio: Sismabonus edificio storico

Attraverso un caso studio di un immobile sito a Bologna, vi mostreremo come poter utilizzare il Sismabonus per i lavori di consolidamento e restauro di un edificio storico: un villino con decori in facciata e torre angolare sottoposto a ristrutturazione con detrazioni fiscali.

Leggi

Restauro e Conservazione

I sistemi di Kerakoll per il restauro degli edifici storici

Restaurare un edificio storico significa donare nuovamente vitalità e splendore ad un immobile sia all’interno che all’esterno. Il pregiatissimo patrimonio architettonico italiano deve essere protetto e ripristinato con i prodotti della stessa natura per non alterarne l’aspetto e mantenere l’originalità dell’edificio.

Leggi

Impermeabilizzazione

Le nuove RTV e le soluzioni Soprema classificate BRoof per le chiusure d’ambito orizzontali

La protezione dal fuoco proveniente dall’esterno è un aspetto che richiede la giusta attenzione in fase di progettazione, per questo Soprema offre un’ampia gamma di sistemi speciali di impermeabilizzazione con membrane bituminose e sintetiche capaci di garantire prestazioni al fuoco dall’esterno in linea coi principali requisiti normativi richiesti.

Leggi

Saint-Gobain a sostegno dell'inclusione delle persone affette da autismo

Alla Fabbrica del Vapore di Milano da venerdì 13 a domenica 15 maggio si terrà l'evento "In&Aut Festival" il primo grande...

Leggi

Digitalizzazione

Sicurezza in cantiere e prevenzione incendi: l'importanza del code checking

Nella moderna gestione informativa del processo delle costruzioni, la progettazione dei layout dei cantieri e dei piani di sicurezza è parte essenziale di un processo integrato efficace. Tuttavia, questa viene tradizionalmente impostata in funzione dell’esperienza e mediante un’osservazione manuale foriera di possibili errori. La tematica dell’organizzazione della sicurezza in cantiere e della prevenzione incendi attraverso la metodologia di progettazione BIM risulta essere di particolare interesse in questo momento.

Leggi

Porte e Chiusure

Estetica, qualità e prestazioni per l'ex mulino rinnovato anche grazie a Hörmann

I portoncini e i portoni sezionali Hörmann hanno contribuito alla qualità estetica e tecnica nell’intervento di riqualificazione di un antico mulino.

Leggi

Calcestruzzo Armato

idro DRAIN SPORT, fiore all’occhiello del nuovo oratorio di Tagliuno

Un materiale sostenibile fin dall’inizio capace di generare un ciclo virtuoso tra esigenze tecniche, ambientali ed estetiche, che è...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Restauro di un palazzo storico con soluzioni alla calce naturale Saint-Gobain

Palazzo Sartoretti, edificio storico a Reggiolo profondamente danneggiato dagli eventi sismici del 2012, è esempio di un intervento di restauro dove sono stati utilizzati prodotti alla calce idraulica naturale NHL, perfetti per costruire, rinnovare e restaurare secondo natura e tradizione.

Leggi

Patentini Edilizia

Involucro edilizio: serramenti. Come prepararsi per l’esame del patentino di posa

Dal dicembre 2019 Istituto Giordano ha ottenuto l'accreditamento per il rilascio della qualifica di installatore/posatore di serramenti. Ecco in dettaglio come funziona l'iter di certificazione e quali sono i livelli di qualifica previsti.

Leggi

Isolamento Termico

Con Normablok più tutte le soluzioni costruttive in un unico sistema

La linea Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi è costituita da una gamma completa di laterizi, pronta a soddisfare ogni esigenza...

Leggi

Ingegneria Strutturale

Verifica di strutture esistenti per carichi statici

Quando si parla di verifica di strutture esistenti il pensiero va immediatamente alle azioni sismiche, ma è importante verificare anche il loro comportamento sotto le azioni statiche. Cosa fare se le verifiche per carichi statici non risultano soddisfatte?

Leggi

Sostenibilità

Klimahouse 2022: tra innovazione e sostenibilità il futuro passa da Bolzano

La manifestazione internazionale sul risanamento e l'efficienza energetica in edilizia, dal 18 al 21 maggio a Fiera Bolzano, offre un'ampia vetrina sulle soluzioni all'avanguardia in diversi ambiti dell'edilizia e della mobilità. Tra momenti di approfondimento e la presenza di numerose startup che presenteranno prodotti in grado di unire tecnologia, efficienza ed economia circolare.

Leggi

Come integrare dati di provenienza IFC e RFA in OpenBuildings Designer 9

L’integrazione dei dati di provenienza da software esterni è proprio uno degli aspetti fondamentali della collaborazione BIM. Nello specifico tratteremo le tematiche delle conversioni IFC e da librerie RFA.

Leggi

Certificazione

Accordo ASACERT-AMTIVO, nasce il polo internazionale delle certificazioni nei sistemi di gestione

AMTIVO e ASACERT stipulano una partnership strategica nel settore delle certificazioni nei sistemi di gestione per affrontare le sfide globali emergenti. Il Gruppo AMTIVO parteciperà finanziariamente alla linea di business dell’ente italiano, tra i leader nel campo della certificazione, ispezione e validazione.

Leggi

Superbonus

Superbonus e condomini morosi: come gestire il problema

Con il software iCube l’Amministratore di Condominio può controllare, in tempo reale, lo stato dei pagamenti dei condomini ed agire in maniera celere per effettuare il sollecito dei pagamenti. Una grande mano soprattutto in ottica Superbonus: ecco come gestire la presenza di un condomino moroso.

Leggi

Energie Rinnovabili

Fonti rinnovabili: obblighi di copertura previsti dal Decreto RED II

Ecco alcuni dettagli fondamentali del provvedimento che devono conoscere i tecnici che si occupano di efficientamento energetico degli edifici.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Dispositivi antisismici Sismocell per un capannone che sia davvero sicuro

La sicurezza sismica dei capannoni prefabbricati industriali è oggi una priorità, soprattutto in aree a rischio sismico. I dispositivi Sismocell e Sismocell Box rappresentano una soluzione innovativa per realizzare collegamenti antisismici strutturali efficaci, evitando collassi e danni economici. Un sistema pensato per proteggere la continuità produttiva e valorizzare gli edifici esistenti con interventi mirati e non invasivi.

Leggi

Isolamento Acustico

Benessere acustico: proteggerci dal rumore altrui ed esprimerci in totale libertà, le soluzioni firmate Isolmant

Il rumore rappresenta uno degli elementi di maggior disturbo per la qualità della vita negli ambienti indoor. Sia per le nuove costruzione che in fase di ristrutturazione, sono fondamentali una corretta progettazione e la scelta di materiali idonei. In questo articolo le diverse soluzioni della gamma Isolmant per garantire benessere e comfort acustico.

Leggi

30 anni di ATECAP, Bolondi: Calcestruzzo non sia solo un prodotto, ma una soluzione

In occasione dei festeggiamenti per i 30 anni di ATECAP il nostro Editore e Direttore Andrea Dari ha intervistato il presidente dell'Associazione...

Leggi

Saint-Gobain: i vincitori della fase nazionale del Architecture Student Contest

Da Torino e Milano i vincitori della fase nazionale dell'Architecture Student Contest, il grande concorso internazionale per gli studenti di architettura e ingegneria promosso da Saint-Gobain.

Leggi

Rinforzi Strutturali

La tecnologia FRC Ruregold per il rinforzo di strutture in calcestruzzo

Ruregold pubblica la nuova guida ai microcalcestruzzi fibrorinforzati FRC, una tecnologia che ha la sua punta di diamante in Micro Gold Steel, il premiscelato additivato con fibre metalliche studiato per il miglioramento sismico e il rinforzo delle strutture in calcestruzzo armato.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il nuovo sistema impermeabilizzante FibroeRaso di Volteco interviene sul campo

Lo studio di Ingegneria 5P si affida ai sistemi impermeabilizzanti Volteco per il risanamento dell’importante complesso Laguna Grande sul fronte mare di Bibione.

Leggi

Laterizi

Wienerberger partecipa a Klimahouse 2022: l'innovazione in laterizio per un’edilizia sostenibile

Costruire bene e vivere bene saranno gli argomenti cardine dell’edizione 2022 della fiera Klimahouse, che si è tenuta a Bolzano dal 18 al 21 maggio. Per Wienerberger Italia, azienda produttrice di laterizi che parteciperà anche quest’anno all’evento Altoatesino, questi due temi rappresentano una dichiarazione d’intenti già intrapresa negli ultimi anni.

Leggi