Dal Mercato

Pagina 140

Cementi e Leganti Sostenibili

Edilizia sostenibile: Mapei presenta la nuova malta in pura calce senza cemento

Mapei presenta Eco Restaura: la malta in pura calce idraulica naturale e materiale riciclato per un’edilizia sostenibile.

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus si aggiudica il “Red Dot: Best of the Best” 2022

Insignita, negli anni, di molteplici, importanti riconoscimenti, Gibus conquista oggi uno tra i più prestigiosi premi di design a livello mondiale: con l’esclusiva tenda a bracci Spazio, l’azienda padovana vince il “Red Dot: Best of the Best” 2022, nell’ambito dei “Red Dot Awards”.

Leggi

Facciate Edifici

Mapei per la cultura del colore di Procida

Realizzata con il patrocinio del Comune la mazzetta che raccoglie il patrimonio di colori dell’isola.

Leggi

BIM

Tecniche di modellazione avanzata per l'architettura

Scopri le diverse tecniche di modellazione avanzata per l'architettura che si possono utilizzare sfruttando le potenzialità offerte da ALLPLAN. Guarda gratuitamente questo webinar.

Leggi

Hub innovativo per le costruzioni: con DVArea l'architettura si fa benefit

Armando Casella, racconta cos'è DVArea: unica società italiana di servizi per la progettazione con un modello di profitto sostenibile che sposa i temi dell’ambiente, che dialoga con tutta la filiera delle costruzioni e si pone come unico interlocutore per affrontare le sfide del nuovo millennio.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali per logistica distributiva: il caso applicativo di una piastra in FRC

Pavimentazione industriale fibrorinforzata per logistica distributiva: un meticoloso progetto dove l’utilizzo delle fibre e della tecnologia laser screed per la stesura del calcestruzzo hanno consentito di realizzare una piastra di pavimentazione ad alte prestazioni, riducendo i tempi realizzativi.

Leggi

Digitalizzazione

Perchè l'openBIM è importante?

openBIM è la soluzione all’esigenza dei professionisti del settore edile di maggiore libertà di scambio dati, di scelta del software e di collaborazione. La visione di ACCA software e la sua missione per trasformare il BIM in Open BIM.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi Holcim per il nuovo Polo Chirurgico dell’Ospedale San Raffaele

Holcim ha fornito i suoi calcestruzzi sostenibili per la realizzazione del nuovo Polo Chirurgico e delle Urgenze San Raffaele: una struttura...

Leggi

Laterizi

Il comfort indoor con i laterizi Wienerberger: come difendersi da muffe, condense e VOC

Il comfort indoor è un aspetto sempre più presente nelle scelte progettuali e costruttive e dipende da una serie di elementi fra i quali la scelta dell’involucro esterno.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Tetto verde firmato Leca per il nuovo superstore di Vallecrosia

Le soluzioni per il verde a base di argilla espansa Leca hanno consentito di realizzare il substrato di tipo estensivo della copertura di un complesso commerciale in un progetto rispettoso dei caratteri ambientali dell'area costiera ligure.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti in calcestruzzo ecosostenibile per un Golf Club a Como

Per rifare i percorsi interni di un Golf Club è stato scelto il massetto ecologico ECODRAIN, che garantisce un transito agevole, unito a qualità...

Leggi

BIM

Digitalizzazione: la Regione Liguria mette a disposizione contributi per le imprese e professionisti

La Regione Liguria, ha attivato un nuovo bando a sostegno delle imprese di micro, piccola e media dimensione, in cui rientrano anche le...

Leggi

Impermeabilizzazione

Polyglass: 20 giovani neoassunti da Sicilia e Puglia grazie all’innovativo progetto di “Job Mobility”

I neoassunti saranno inseriti nello stabilimento di Ponte di Piave (Treviso) per soddisfare le richieste di un settore in forte espansione.

Leggi

Pavimenti per Esterni

ItalianTerrazzo di Isoplam: la soluzione sostenibile e poliedrica per l’outdoor

La proposta di Isoplam fa rivivere il ghiaino lavato, conosciuto anche come calcestruzzo architettonico, in una superficie dall’anima...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sismabonus 110% su strutture in muratura su prospetti esterni. Come scegliere il miglior sistema Olympus

Sugli interventi di miglioramento sismico Sismabonus 110% per gli edifici in muratura, si utilizzano per la maggior parte materiali compositi FRP,...

Leggi

Pavimenti radianti

L’applicazione speciale dei sistemi radianti REHAU per superfici libere da ghiaccio e neve

Grazie all'ampia gamma di soluzioni per impianti di climatizzazione basati su tecnologia radiante REHAU ha dotato una base per elicotteri in Alta Val Camonica di un moderno sistema di riscaldamento, che permetterà ai velivoli di atterrare in maniera sicura anche in caso di ghiaccio e neve.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2022: costruzioni più sostenibili

Harpaceas presenta Tekla Structures 2022 per il mercato italiano, la nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al...

Leggi

Andrea Barocci confermato alla presidenza di ISI

L’8 aprile 2022 l’Assemblea Annuale Ordinaria dell’Associazione Ingegneria Sismica Italiana ha proceduto alla nomina del Consiglio Direttivo, in carica per il triennio 2022-2025.

Leggi

Al SAIE un approfondimento sulle patologie del calcestruzzo armato e le soluzioni

Saranno Roberto Marino, considerato uno dei maestri del calcestruzzo italiano, e Matteo Felitti, esperto in materia e coorganizzatore tecnico del SAIE In Calcestruzzo a moderare una sessione interamente dedicata ai problemi del calcestruzzo e alle soluzioni. Tutto questo Sabato 22 ottobre 2022, dalle ore 10.00 alle 12.30.

Leggi

Digitalizzazione

Soft.Lab presenta “Gli Stati Generali del Cemento Armato”: seminario con rilascio di 3 CFP al SED Caserta

Venerdì 6 Maggio un seminario organizzato da Soft.Lab insieme all’Ordine degli Ingegneri di Caserta per fare il punto sulla progettazione sismica e la sicurezza di edifici in cemento armato insieme a Pecce, Nunziata, Petti e De Matteis. L’evento rilascerà 3 CFP agli Ingegneri che vi prenderanno parte.

Leggi

Con Bentley Projectwise si applica lo Standard ISO 19650 in maniera facile e veloce

Projectwise è un sistema di gestione documentale che utilizza un rules engine per determinare un workflow interamente basato sullo standard ISO 19650 per gestire i progetti. Ma perché è così importante seguire questa metodologia? Se si seguono i requisiti imposti dalla norma ISO 19650 e si applicano attraverso Projectwise, si ottiene di seguire lo standard nel modo più semplice ed efficace possibile.

Leggi

BIM

Autodesk Construction Cloud e l’integrazione dei processi BIM

Martedì 12 Aprile 2022 ore 11:00 NTI-NKE - Autodesk Platinum Partner ti invita all'evento online gratuito dedicato ad Autodesk Construction Cloud e all’integrazione dei processi BIM.

Leggi

Pavimenti radianti

Riscaldamento elettrico autoadesivo con una posa semplice e veloce

I sistemi elettrici rappresentano un’interessante soluzione per le nuove costruzioni, ma anche in caso di ristrutturazione. Riscaldamento a...

Leggi

Ceramica

Coverings 2022: Giorgio Squinzi nominato 'Tile Person of the Year'

A Giorgio Squinzi il riconoscimento di “Tile Person of the Year”, promosso da Tile Council of North America (TCNA). Il riconoscimento ritirato dai figli Veronica e Marco.

Leggi