Dal Mercato

Pagina 150

OICE: a gennaio crolla il numero delle gare di progettazione

Inizio 2022 da dimenticare per la gare di progettazione. Secondo i dati OICE rispetto tra gennaio '22 e il mese precedente c'è stato un...

Leggi

Isolamento Termico

Edifici in sicurezza ai massimi livelli con Normablok Più Muratura Armata di Danesi

La linea Normablok Più nasce per rispondere a tutte le esigenze relative al risparmio energetico e alla sicurezza sismica, passando per l’ottima prestazione acustica e l’eccellente comportamento al fuoco. Si tratta di un prodotto che va al di là del semplice rispetto delle normative, ma che offre la possibilità di realizzare un edificio sicuro, confortevole e salutare a 360°.

Leggi

BIM

Progettazione MEP: come portare MagiCAD all’interno della semplice progettazione in Revit

Alcuni trucchi per trarre vantaggio dalle funzionalità di Magicad nei tuoi progetti MEP.

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Analist Group lancia Analist-Service: il Rilievo Express per Superbonus e Bonus Ordinari

Analist-Service è il servizio di Rilievo express dedicato a tutti i professionisti italiani impegnati in ambito Superbonus o alle prese con...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Recinzioni in PRFV frangibili per aeroporti: analisi numerico sperimentale (PARTE 1)

Per approfondire il tema delle recinzioni aeroportuali in PRFV, è utile conoscere l’attività numerico-sperimentale promossa da M.M. Srl per la...

Leggi

Rinforzi Strutturali

I sistemi FRCM Ruregold riqualificano un viadotto a Catania

Un viadotto lungo un importante arteria stradale nell’area della città metropolitana di Catania è stata riqualificato grazie alle soluzioni per il rinforzo strutturale Ruregold a base di materiali compositi FRCM.

Leggi

Simulazione dei rinforzi strutturali per elementi in c.a. con il nuovo ModeSt 8.26 | Webinar

Mercoledì 9 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas per illustrare le...

Leggi

Efficienza Energetica

Edilclima EC700, nuova versione: sperimenta un’esperienza di simulazione sempre più realistica

EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici è il software che si abbina ai moduli Edilclima per APE, Legge 10, incentivi fiscali e diagnosi energetica.

Leggi

Antincendio

La compartimentazione al fuoco dei giunti strutturali

In fase di progettazione di edifici ad uso civile, uno degli aspetti che vengono tenuti in alta considerazione, è rappresentato dalla necessità di...

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Holcim amplia la gamma dei cementi sostenibili ECOPlanet per diventare sempre più 'green'

Recentemente annunciata dal Gruppo Holcim la nuova "Strategia 2025 - Accelerazione della crescita sostenibile": il prossimo capitolo del percorso che l’azienda sta attuando per diventare il leader globale nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili per il settore delle costruzioni. ECOPlanet è elemento fondamentale di questo percorso.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico degli edifici: la soluzione sostenibile Neopor® BMBcert™ per accedere al Superbonus

Neopor® BMBcert™ è la soluzione sostenibile per l’isolamento termico degli edifici che risponde ai requisiti richiesti per accedere al Superbonus...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavori in quota: ripartono i corsi di formazione tecnico specialistici di Sicurpal

Nonostante l’introduzione di norme più stringenti per la sicurezza dei lavoratori, le cadute dall’alto rappresentano tutt’oggi una delle maggiori cause di infortuni mortali sul luogo di lavoro. Sicurpal srl, azienda specializzata nel settore dei sistemi anticaduta, da anni si impegna a diffondere la cultura della sicurezza in quota. Di seguito tutti i corsi di formazione organizzati da Sicurpal, in collaborazione con la società partner Sicurform srl.

Leggi

Cappotto Antisismico

Cos'è il cappotto sismico?

Coniugare efficienza energetica e miglioramento sismico di un edificio, senza invasività, è possibile. Ecco come.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Le qualità dell'argilla espansa Leca per lo Stadio nautico di Avignone

Dopo 10 anni di chiusura, la struttura sportiva del quartiere Saint-Chamand di Avignone è stata completamente ristrutturata e ha riaperto al pubblico: l’argilla espansa Leca ha consentito di riqualificare le piscine, rendendole moderne e all’avanguardia nel rispetto del progetto originale.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: i sistemi Volteco per l'headquarter di Pharmanutra a Pisa

Porta la firma di Volteco e dell'arch. Carlo Pardini il progetto di riqualificazione funzionale ed energetica commissionato da Pharmanutra. Il...

Leggi

Digitalizzazione

I corsi CSPFea per l’aggiornamento informale: come sfruttare i 15 CFP del CNI per l’autocertificazione

I Corsi CSPFea sono validi per l'aggiornamento informale e possono essere dichiarati nella procedura di accreditamento dei 15 CFP/anno che è...

Leggi

Coperture

Coperture: dal nord arrivano le tegole baltiche in cemento

Frutto di una collaborazione commerciale nata dopo l’acquisizione da parte di Terreal di CREATON, marchio forte noto in Germania e in Europa orientale per la qualità dei suoi prodotti e servizi e con riconosciute capacità di innovazione, arrivano sul mercato italiano le tegole in cemento HEIDELBERG e KAPSTADT.

Leggi

Saie 2022: tante iniziative speciali sui trend del momento

L’edilizia e l’impiantistica vogliono consolidare la crescita e ora abbattimento dei consumi, efficientamento energetico, salubrità indoor e nuove esigenze del costruire sono le priorità. Tante le iniziative speciali di SAIE dedicate a questi temi, declinati sui diversi elementi del manufatto edilizio, dagli impianti ai serramenti fino alla digitalizzazione del cantiere.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Soluzioni combinate per il rinforzo strutturale e l’isolamento termico

Doppio isolamento termico senza rifiuti. Mapei presenta due proposte per l’isolamento termico: l’innovativo sistema MAPETHERM X2 SYSTEM e le soluzioni combinate per il rinforzo strutturale e l’isolamento termico.

Leggi

Sismica

Progettare interventi antisismici con sistemi di controllo attivo: esecuzione analisi strutturali con AMDesign

ISAAC antisismica presenta AMDesign, il plug-in del software SAP2000® sviluppato in collaborazione con CSi Italia per supportare il progettista durante la progettazione strutturale con sistemi Active Mass Damper (AMD).

Leggi

Macchine per costruzioni: cresce il mercato, nel 2021 +30% rispetto all'anno precedente

Positivi gli scambi internazionali di settore. Il commento di Unacea in conferenza stampa

Leggi

Laterizi

Col mattone di Terreal Italia Villa T di Ardielli Fornasa vince il premio di Confindustria Ceramica

Il progetto "Villa T" di Ardielli e Fornasa associati ha vinto il premio di Cersaie "La Ceramica e il progetto 2021" nella categoria residenziale. Un ruolo molto importante lo ha avuto il mattone di Terreal Italia, azienda che ha saputo fondere esperienza e capacità produttiva per trasformare la terracotta in un prodotto moderno, performante, ecologico e dal massimo impatto estetico.

Leggi

Synchro 4D Pro e Autodesk Revit: Interoperabilità lungo il ciclo di vita di un progetto

L’interoperabilità in Synchro 4D Pro si esprime al meglio nella possibilità di riunire in un unico ambiente modelli provenienti da più software di authoring. Per spiegare meglio questo tema tanto complesso quanto estremamente semplice nella realizzazione vi racconteremo di come Synchro 4D si può abbinare ad Autodesk Revit su due modelli differenti, di cui uno proveniente da OpenBuildings Designer importato, editato e riesportato da Revit.

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Parrot ANAFI Ai, il primo Drone in 4G: scoprilo con Analist Group

Connettività in 4G, 48 MP di accuratezza delle immagini, missioni di fotogrammetria autonoma, una piattaforma robotica unica con applicazione di pilotaggio in open source, volo sicuro e fluido grazie ai sensori anti-ostacolo.

Leggi