Dal Mercato

Pagina 151

Calcestruzzi fibrorinforzati: da Conpaviper un contributo sostanziale per le norme sulla qualifica e i controlli

Massimo Fumagalli, presidente CONPAVIPER: «Prensiamo atto che molte delle proposte fatte dall’Associazione sono state recepite nel nuovo documento».

Leggi

Facciate Edifici

Isolamento e finitura per facciate: quale scegliere per garantire protezione e durabilità?

A Portogruaro è stato realizzato lo splendido progetto del Centro Fitness Eywa Sport&Spa. Annesso all'edificio la residenza privata della commitenza. Attraverso una video intervista il progettista Arch. Zambon Andrea e la Sig.ra Mirica Tufonic, committente del progetto, raccontano tutte le scelte alla base del progetto. Un focus sui i materiali utilizzati per l'isolamento termico e le finiture di facciata dei due edifici.

Leggi

Impianti Termici

Multistrato gas: finalmente prende piede anche in Italia una tecnologia moderna, pratica e affidabile

I sistemi multistrato per la distribuzione di gas combustibile sono una realtà consolidata da più di 20 anni in Paesi come Australia e Nuova...

Leggi

BIM

BIM e digitalizzazione per vincere la sfida della competitività

La digitalizzazione rappresenta un fattore fondamentale per affrontare le sfide nel settore delle costruzioni, con benefici in termini di...

Leggi

Geologia e Geotecnica

Convegno: progettazione di infrastrutture geotecniche, idrauliche e viarie

La partecipazione, con riconoscimento di 3 CFP, è riservata esclusivamente agli Ingegneri dell’Ordine di Napoli, chi non è...

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE Bologna 2022: i dettagli dell’area speciale Finiture Tecniche e colori

SAIE 2022 – La Fiera delle Costruzioni - BolognaFiere, 19 – 22 ottobre, avrà l’innovazione come denominatore comune per tutti i settori che la caratterizzeranno (Progettazione, Edilizia, Impianti, Servizi). Qui il focus sull'area speciale Finiture, Tecniche e colori.

Leggi

Impermeabilizzazione

Clemente Russo protagonista del nuovo video corporate di Penetron

L'atleta di Marcianise, unico pugile italiano ad aver partecipato a quattro Olimpiadi, è ambassador del marchio Penetron. Attraverso un...

Leggi

Malte da Restauro

Restauro di beni architettonici: il nuovo legante a base di calce idraulica naturale di RÖFIX

RÖFIX amplia la gamma di prodotti alla calce idraulica naturale per il restauro ed il recupero conservativo di monumenti storici. Ecco le ultime novità di prodotto.

Leggi

Pavimenti radianti

VARIONOVA Green: il nuovo pannello sagomato di REHAU per impianti radianti

REHAU aggiorna la gamma di sistemi di posa per impianti radianti a pavimento con VARIONOVA Green. Realizzato con Neopor® BMBcertTM di BASF, il nuovo pannello sagomato REHAU è una soluzione sostenibile di nome e di fatto. Scopri di più sul prodotto.

Leggi

BIM

Migliora la tua conoscenza sulle soluzioni GRAITEC e Autodesk: il calendario dei webinar

Nel mese di febbraio 2022, GRAITEC Italy organizza 4 webinar gratuiti dedicati al mondo BIM. Scopri gli argomenti e come registrarti.

Leggi

Digitalizzazione

BIM e settore costruzioni, la soluzione di Acca software per condividere i dati in cantiere

Digitalizzazione, Codice Appalti e D.M. 49/2018: l’uso di piattaforme elettroniche aperte favorisce una efficace collaborazione tra Direzione lavori, imprese, RUP, coordinatori della sicurezza, ecc. Ecco una soluzione semplice e sicura.

Leggi

BIM

BIM: Archicad lancia nel futuro della progettazione lo Studio Ingaglio & Partners

Lo Studio Associato Ingaglio & Partners opera dal 1970 nel campo dell'architettura e dell'ingegneria, specializzandosi negli anni nei settori sanitario, alberghiero e residenziale. Nel suo percorso lo studio ha da sempre potuto contare su Archicad come strumento facile, immediato e veloce per la realizzazione di progetti tridimensionali che oggi si sono naturalmente evoluti nella progettazione in BIM.

Leggi

Digitalizzazione

Simulazione e analisi dinamica del modello energetico degli edifici: vantaggi e strumenti per l’applicazione

Ecco come software di modellazione 3D/BIM e simulazione energetica dinamica degli edifici possono aiutare i progettisti con calcoli e previsioni...

Leggi

Comfort e Salubrità

La 42° edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort si riposiziona all’inizio dell’estate!

Riprogrammata la 42° edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort. La manifestazione si terrà dal 28 giugno al 1° luglio, sempre...

Leggi

BIM

Progettisti MEP: ecco a voi una nuova applicazione Web per il diagramma di Mollier

Un tool molto utile per la progettazione dei sistemi di ventilazione.

Leggi

Superbonus

L’uso del Superbonus in un condominio ALER: un esempio

Il Superbonus è un'ottima occasione per riqualificare l'edilizia residenziale pubblica. Scopriamo passo passo come si esegue uno studio di...

Leggi

Corso base on line per tecnologi del calcestruzzo, con 45 CFP per ingegneri

Partirà il 15 febbraio 2022 la nuova edizione del corso "Tecnologo del calcestruzzo" promosso dall'Istituto Italiano per il calcestruzzo (I.I.C.). Il corso, che si svolgerà online, prevede 15 lezioni e terminerà il 5 aprile 2022.

 

Leggi

BIM

Computo metrico BIM anche per strutturisti

Un computo immediato delle quantità in gioco è utile anche a chi deve verificare la struttura secondo normativa. Tra le molte funzionalità disponibili per quanto riguarda il BIM, in Sismicad 12.19 l’esportazione IFC è stata corredata anche dall’insieme di proprietà BaseQuantities.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni in calcestruzzo: dalla progettazione alla messa in opera con Mapei

Le soluzioni MAPEI per realizzare pavimentazioni industriali in calcestruzzo che durano nel tempo raccolte in un'intervista a Marco Paparella, Fibers Corporate Product Manager.

Leggi

Produrre cemento in Italia: costa di più di Germania, America, Nordafrica

Antonio Buzzi: C’è il rischio che questa industria storica del nostro Paese possa spostarsi e l’Italia diventare un Paese importatore di cemento? Il rischio certamente c’è.

Leggi

Edilizia

Saint-Gobain Italia ottiene la certificazione Top Employer 2022

Saint-Gobain Italia, leader nell’edilizia sostenibile e nella progettazione, produzione e distribuzione di materiali e soluzioni pensati per il benessere di ciascuno e per il futuro di tutti, ha ottenuto la certificazione Top Employer 2022.

Leggi

Impermeabilizzazione

Volteco, gli specialisti di impermeabilizzazione lanciano il nuovo sito internet aziendale

Volteco.com si rinnova per rappresentare al meglio l’evoluzione dell’azienda.

Leggi

La digitalizzazione dei processi di project, construction and maintenance nelle Pubbliche amministrazioni

Quanto è importante la digitalizzazione dei processi edilizi per una Stazione appaltante pubblica? Come strutturare al meglio un progetto di adozione del BIM? L'intervista all'Ing. Luigi Audino e ad Alessio Bertella, Direttore della Divisione Servizi di Implementazione BIM e Digitalizzazione di Harpaceas.

 

Leggi

Calcestruzzo Armato

Rinforzo di solai in legno o acciaio mediante soletta collaborante a basso spessore HPFRC

I microcalcestruzzi fibrorinforzati ad elevate prestazioni (HPFRC) costituiscono una vera e propria innovazione nel settore dei materiali cementizi. L’intervento permette di migliorare significativamente le prestazioni del solaio e di collegarlo efficacemente alle murature.

Leggi