MADE Expo torna protagonista in Fiera a Milano: le novità dell’edizione 2021
MADE Expo: dal 22 al 25 novembre 2021 torna a Milano l’appuntamento biennale per il settore delle costruzioni.
Pagina 173
MADE Expo: dal 22 al 25 novembre 2021 torna a Milano l’appuntamento biennale per il settore delle costruzioni.
Vulnerabilità delle capriate in legno: ecco i segnali dei 4 scenari di rischio più diffusi e le soluzioni per la loro messa in sicurezza. Scopri tutto nell'e-book gratuito di Sicurtecto.
Per avere accesso ai “super incentivi”, il tecnico abilitato deve asseverare il rispetto dei requisiti tecnici e la congruità delle spese in relazione agli interventi. Come realizzare il computo delle murature?
Lecablocco Bioclima Superlight abbinato alla malta Leca M5 Supertermica ha permesso di realizzare murature di tamponamento, anche curve, con prestazioni di isolamento termico elevato per un nuovo edificio di culto in Sicilia.
Prestazioni ineguagliate e design rivoluzionario: si chiama LUMIA il nuovo sistema progettato da Logli Massimo Saint-Gobain per coperture a sbalzo in vetro.
L'approvvigionamento di sabbia sta diventando un problema. La gamma di additivi CHRYSO Quad fornisce una risposta sostenibile alle sfide per il settore delle costruzioni consentendo l'uso di sabbie complesse.
MasterSeal 528 è l’impermeabilizzante cementizio monocomponente elastico fibrorinforzato con tre certificazioni, che non irrita le...
Tra i protagonisti dell’iniziativa promozionale Hörmann 2021, ThermoSafe si caratterizza per l’elevato livello di sicurezza, cui si aggiungono le significative performance energetiche e la raffinata cura estetica.
Partendo dai 10 colori della Warm Collection di Kerakoll, la nuova collezione di colori Kerakoll si amplia da 10 a 150 tonalità, ispirate al classico design italiano. 15 le sofisticate texture a disposizione.
Webinar sull’uso della simulazione fluidodinamica per il comfort outdoor e per l’Urban Planning organizzato da CSPFea giovedì 22 luglio 2021
SAIE Bari si terrà dal 7 al 9 ottobre 2021 alla Nuova Fiera del Levante: tra le iniziative speciali vi sono SAIE InCalcestruzzo e SAIE Infrastrutture.
T-panel è l'innovativo sistema radiante facile da installare, ecologico ed elettrico, ideale per riscaldare in modo autonomo uno o più ambienti diversi.
Quando si parla di isolamento termico di un’abitazione si pensa immediatamente al cappotto termico. Che siano pannelli in EPS, in lane minerali o altre tecnologie, spesso, la realizzazione di un cappotto viene vista come l’unica soluzione per avere un incremento delle prestazioni termiche dell’edificio. Ma questo non è sempre vero… vediamo perché.
Grazie alla ricerca e all’innovazione tecnologica, Kerakoll è in grado di offrire Laminato No Limits e Laminato No Crack per la tenuta idraulica e la durabilità in esterno dell’incollaggio delle piastrelle su ogni rivestimento pesante incollato.
Fondazioni superficiali isolate: applicazioni delle NTC 2018 tramite esempi svolti con il software Dolmen, modulo IS Plinti
Una piattaforma Hoval dedicata al condominio rende più facile e accessibile la gestione delle pratiche per lo sconto in fattura e la cessione del credito.
Soluzioni Hoval ad hoc per l’ampliamento della sede Eley, azienda specializzata nella cosmesi naturale.
La scuola elementare “G. Rodari” di Rimini è stata riqualificata grazie all’utilizzo dei pannelli minerali Multipor. Progettati per garantire leggerezza, traspirabilità ed efficienza energetica, questi pannelli hanno migliorato l’isolamento termico dell’edificio, contribuendo al comfort abitativo e alla sostenibilità ambientale. Un intervento mirato a ridurre i consumi e a valorizzare gli spazi dedicati a studenti e insegnanti.
I trend di One Team mostrano un'Italia che punta verso digitale e innovazione, anche nell’industria: per rimanere competitivi occorre puntare sull’innovazione di processo attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
L’uso creativo del rivestimento sull’asfalto non è finalizzato solo a migliorare l’estetica e la sicurezza, ma anche a fare “place keeping” a rendere cioè palese che certi spazi possano e debbano essere usati da chi vive lì vicino. Le soluzioni Mapei per nuovi spazi urbani dedicati allo sport e alla socialità. Dagli interventi di urbanismo tattico alla riqualificazione delle superfici da gioco degli impianti sportivi, in questo articolo le soluzioni Mapei per pavimentazioni dedicate allo sport e alla socialità.
Hardware-In-the-Loop è il test innovativo per validare e verificare il funzionamento del sistema I-Pro 1 di ISAAC con un basso impatto ambientale e di tempo.
Moho presenta gli strumenti che permettono di misurare in pochi minuti i modi di vibrare dei terreni e le numerose altre proprietà elastiche dei terreni per determinarne la stratigrafia.
Il nuovo modello da incasso è ideale per i progetti di ristrutturazione e le nuove abitazioni.
Continua l’attività di Würth Italia a supporto del lavoro di progettisti e ingegneri: il Würth Technical Software II si aggiorna con un nuovo modulo di calcolo gratuito per la carpenteria legno.