Una passeggiata pedonale in sasso lavato nella riqualificazione del Lungomare San Girolamo di Bari
Tecnologie GCP Pieri per il rifacimento della pavimentazione in aggregato esposto nella riqualificazione del Lungomare San Girolamo di Bari
Pagina 207
Tecnologie GCP Pieri per il rifacimento della pavimentazione in aggregato esposto nella riqualificazione del Lungomare San Girolamo di Bari
In edilizia, SEPARAZIONE e ADESIONE sono due principi costruttivi entrambi validi ed indispensabili. Schlüter-Systems presenta Schlüter-DITRA, la guaina di desolidarizzazione sotto manto ceramico.
Gli impianti automatici per massetti e sottofondi di Overmat sono la soluzione innovativa e intuitiva per il massettista
THERMA V Hydrosplit è la nuova pompa di calore aria-acqua di LG Electronics ideale per i contesti residenziali e che non necessita di connessioni frigorifere tra unità esterna ed interna, ma solo di tubazioni idrauliche.
Isolmant main sponsor per la stagione ciclistica 2021 della squadra femminile Still Bike Team Eurotarget
Approfondimento sull'uso di due diverse tecniche di consolidamento delle fondazioni: quella dei micropali e delle resine espandenti
P-TREX presente nella piattaforma on line di ECOMONDO. Il team aziendale sarà a disposizione su piattaforma on line per illustrare, oltre alle consuete soluzioni studiate per il trattamento delle acque, anche le ultime realizzazioni per i settori chimico, elettrico, infrastrutturale, manifatturiero ed OEM.
Il 18-19 novembre (ore 11.00-13.00) GBC Italia organizza il webinar "Economia circolare e l'uso razionale delle risorse", il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di seminari "Green building | Strategie e soluzioni per costruire sostenibile".
Vorresti ricreare l'intero contesto del tuo progetto all'interno del modello in Archicad? Ti spieghiamo come fare con la connessione fra BIM e GIS.
Eni ha annunciato l’avvio dell’impianto sperimentale per la biofissazione dell’anidride carbonica ottenuta dalle micro-alghe grazie all’ausilio di luce artificiale LED.
Eni sviluppa un'innovativa tecnologia per trattare la CO2 con luce artificiale
ACCA ha realizzato usBIM.superbonus, un’applicazione on-line che guida il tecnico step by step a creare e gestire la documentazione delle pratiche SuperBonus
L'ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano, è passato di mano: la gara per l'aggiudicazione è stata vinta da Coima SGR, Covivio e Prada Holding S.p.A. L’area, a sud-est di Milano, occupa una superficie di circa 20 ettari e sarà sede del Villaggio Olimpico che, al termine delle competizioni, diventerà student housing.
Tutti i prodotti della gamma Isotec sono conformi ai C.A.M., requisito necessario per l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus. L’alto livello prestazionale delle proposte di Brianza Plastica ottimizza l’opportunità economica offerta dal Superbonus, consentendo di alzare l’asticella della qualità senza pesare direttamente sui costi.
LG Air Solution Digital Campus è un mondo completamente virtuale che simula una fiera, un evento o una conferenza in tempo reale: lo spazio consente di incontrare clienti B2B, leader del settore e colleghi internazionali.
Il prossimo 26 novembre, la divisione Solar di LG Electronics terrà un webinar gratuito dedicato alla progettazione del fotovoltaico bifacciale in collaborazione con INSUN, il software di progettazione in 3D, che consente anche di stimare il rendimento dell’impianto nella fase iniziale.
Una residenza sostenibile ed efficiente equipaggiata con con un impianto aerotermico e serramenti a massima tenuta
Il “cuore tecnologico” di Edilteco si chiama E.I.A. ed è uno speciale additivo che, applicato alle perle di polistirene (EPS), garantisce un impasto perfettamente omogeneo delle perle con il cemento e l'acqua, prevenendo il fenomeno di affioramento in superficie delle perle.
Trimble XR10 con HoloLens 2 è un dispositivo costituito da un elmetto protettivo che rispetta gli standard di sicurezza per l'uso in ambienti controllati, a cui è annesso il celebre visore a realtà mista senza cavi firmato Microsoft (HoloLens 2).
I vantaggi dell'utilizzo del BIM nella progettazione di una piattaforma marittima cosi grande
Il punto di vista di Eugenio Canni Ferrari, amministratore delegato di Tecnasfalti Isolmant.
il metodo BIM offerto da Allplan si è rilevato la soluzione vincente perché ha permesso il coordinamento di una complessa riqualificazione multidisciplinare
Un vero e proprio manuale per chi opera nel settore del cemento armato, imperdibile
Come fare se si teme la formazione di un meccanismo di flessione orizzontale del pannello murario? In questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando tessuti in fibra di carbonio.
Fino al 15 novembre sarà possibile accedere all'esclusivo marketplace di Key Energy Digital Edition e connettersi con le aziende di riferimento della filiera green.