Sostenibilità, passione e gioco di squadra: i capisaldi Isolmant per un nuovo umanesimo imprenditoriale
Il punto di vista di Eugenio Canni Ferrari, amministratore delegato di Tecnasfalti Isolmant.
Pagina 208
Il punto di vista di Eugenio Canni Ferrari, amministratore delegato di Tecnasfalti Isolmant.
il metodo BIM offerto da Allplan si è rilevato la soluzione vincente perché ha permesso il coordinamento di una complessa riqualificazione multidisciplinare
Un vero e proprio manuale per chi opera nel settore del cemento armato, imperdibile
Come fare se si teme la formazione di un meccanismo di flessione orizzontale del pannello murario? In questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando tessuti in fibra di carbonio.
Fino al 15 novembre sarà possibile accedere all'esclusivo marketplace di Key Energy Digital Edition e connettersi con le aziende di riferimento della filiera green.
Edilclima presenta il nuovo modulo EC778 Incentivi fiscali, addizionale a EC700 Calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, pensato appositamente per redigere le pratiche ECOBONUS, BONUS FACCIATE e SUPERBONUS 110%.
Calcestruzzo e cemento armato che guariscono da soli? Le tecnologie per rendere più sicuri i nostri ponti e le nostre ferrovie esistono già. Fanno risparmiare, velocizzano il lavoro e durano di più. Scopri il Sistema Penetron
Questo articolo approfondisce quali, tra gli interventi che interessano la struttura portante dell’edificio, possono godere dei vantaggi del bonus 110% e secondo quali regole tecniche
In questo ambito le soluzioni Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi consentono di ottenere i massimi benefici, realizzando contemporaneamente sia il miglioramento sismico dell’edificio e sia l’efficientamento energetico.
Arrivano sul mercato gli autolivellanti WEBERFLOOR LEVEL 250 e WEBERFLOOR ALFA 300. Scopri tutti i vantaggi di queste soluzioni a basso spessore firmate Saint-Gobain
Penetron Italia organizza un webinar gratuito dal titolo “CALCESTRUZZI AUTORIPARANTI PER OPERE INFRASTRUTTURALI: la durabilità della matrice nel tempo”. Riconosciuti CFP agli ingegneri.
I due imprenditori di Mapei sono tra le personalità illustri scelte per l’iscrizione nel Pantheon di Milano, all’interno del Cimitero Monumentale
Una bella intervista al Presidente di ATECAP sul tema del Calcestruzzo di Qualità, la prescrizione e l'organizzazione dei processi
Rehau propone una gamma di soluzioni che garantiscono massima qualità e igienicità dell’acqua. I nuovi filtri meccanici RE.FINE sono studiati per eliminare le impurità e al contempo proteggere l’impianto da corrosione ed eventuali .malfunzionamenti
I pannelli in lana di vetro Isover Clima34 G3 di Saint-Gobain Italia, prodotti con oltre il 75% di materiale riciclato, sono uno degli elementi che caratterizzano il recente ampliamento della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’ateneo romano.
Nella riconversione funzionale di una ex caserma in un centro servizi diurno con asilo nido, le finestre da tetto FAKRO fanno da protagoniste, assicurando luce e aria agli ambienti sottostanti le grandi falde di copertura.
Accademia del calcestruzzo organizza il primo CORSO di FORMAZIONE SUL CALCESTRUZZO rivolto ad autisti di autobetoniere. Tutti i dettagli e informazioni per partecipare
La realizzazione di strutture in ambienti montani deve tener conto della presenza di condizioni ambientali severe, quali ripetuti e frequenti cicli gelo-disgelo, la presenza di abbondante acqua derivante anche dalla fusione delle nevi nella stagione primaverile.
Consulta il programma dei video Corsi Harpaceas
Tutte le novità di Mastersap 2020 compresi gli strumenti necessari per le pratiche di SuperBonus: valutazione del livello sismico, verifiche del comportamento globale e dei meccanismi globali, adeguamenti sismici, classificazioni del rischio ante e post operam, modulistica e asseverazioni in automatico.
Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.
Quante volte vi siete sentiti dire dalla vostra Committenza che il giunto non piace perché rovina la piastrella ed il design? Attenzione, una soluzione c'è! Si chiama Schluter-DITRA25
Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.
Scopri i vantaggi delle soluzioni della gamma Schlüter®-TROBA-LINE