Dal Mercato

Pagina 265

Rinforzi Strutturali

Il know-how tecnologico e produttivo del Gruppo Laterlite sarà protagonista alla 2ed. Forum Conpaviper

Il know-how tecnologico e produttivo delle aziende del Gruppo Laterlite sarà protagonista alla seconda edizione del Forum Conpaviper con prodotti e soluzioni tecniche leggere, isolanti e resistenti a base di argilla espansa Leca.

Leggi

Pavimenti Industriali

Additivi espansivi non metallici, compensatori di ritiro per calcestruzzi. Chimica Edile al Forum Conpaviper

Quali vantaggi nell'uso di un additivo compensatore di ritiro a base di ossido di calcio sinterizzato nei pavimenti industriali? Chimica Edile partecipa al 2°Forum Nazionale Conpaviper

Leggi

Cemento Cellulare per Sottofondi. Le novità di Isoltech al Forum Conpaviper

Le principali novità che interessano il cemento cellulare saranno presentate da Isoltech al 2° FORUM NAZIONALE CONPAVIPER di Rimini. Scopri di più..

Leggi

Calcestruzzo Armato

Dopo Bologna la storica fiera SAIE raddoppia e riparte da Bari

Dal 24 al 26 ottobre 2019 il capoluogo pugliese ospiterà la nuova edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie per l’edilizia e all’ambiente costruito 4.0.

Leggi

Ristrutturazioni immobiliari: l’emergenza si chiama manodopera

Puntare con più forza alla qualifica della manodopera per evitare la distruzione dell'esperienza nazionale

Leggi

UPTOWN supera la prima fase di certificazione GBC Quartieri

In che cosa consiste il protocollo di certificazione GBC Quartieri e dove si applica? In questo articolo le risposte e l'esempio pratico di UPTOWN, il primo smart district italiano a richiedere la certificazione

Leggi

Risanamento delle fondamenta: risolvi con l’iniezione di resine espandenti GEOSEC

La tecnica di intervento SEE&SHOOT di GEOSEC. Quando le cause di cedimento delle fondazioni sono collegate ad alterazioni della stabilità e della portanza terreno, le iniezioni mirate di resine espandenti sono un’ottima soluzione per risanare il terreno delle fondamenta degli edifici.

Leggi

Comfort e Salubrità

Auto elettrica: spaventa chi non ce l’ha, e piace a chi ce l'ha

Alla domanda "che auto acquisterebbe oggi?" il 22,6% risponde ancora Diesel, ma l’elettrico sale all’11,1%. È il dato più positivo nei confronti dell’auto elettrica. Qui i dati di due indagini condotte in occasione di That's Mobility

Leggi

Benefici di una Regolazione Efficace negli Impianti di Climatizzazione Idronici

Un incontro tecnico gratuito organizzato da AICARR

Leggi

Mapei pubblica il 3° Bilancio di Sostenibilità, relativo alle attività del 2018 delle società del Gruppo

Mapei: nel 2018 generati 820,9 mln di euro di valore distribuito agli stakeholder sul territorio italiano

Leggi

Pavimenti per Esterni

MAPEI a MARMOMAC 2019: Sistemi completi per la posa di pietre naturali e pavimentazioni architettoniche

A Marmomac 2019 Mapei presenta i sistemi completi per la posa di pietre naturali e pavimentazioni architettoniche

Leggi

Il bilancio dell’economia circolare in edilizia: l’Italia è ancora indietro

Economia circolare in edilizia, a che punto siamo? Green Building Council Italia ha fatto il punto della situazione

Leggi

CAM

Il contenuto di riciclato previsto dai CAM e i vantaggi dell’EPD

ICMQ spiegherà venerdì 11 ottobre alle 11.40 al Forum Massetti e Pavimenti di Rimini cosa sono i CAM, come rispettarli e sottolineerà i vantaggi per chi decide di certificare i propri prodotti utilizzando l’EPD

Leggi

BIM

Le porte scorrevoli Scrigno comprano Costruzioni Chiusure Ermetiche

Scrigno, leader mondiale nella produzione e vendita di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa e di porte blindate, controllato da...

Leggi

Soldo: assunzioni per 30 ingegneri e personale di staff a Roma

Si tratta soprattutto di ingegneri informatici e delle comunicazioni

Leggi

Sanità in Sicilia: si assumono 1.800 persone, anche ingegneri nei bandi

Ecco le informazioni per saperne di più

Leggi

Calcestruzzo Armato

“Porte aperte” per la fabbrica del Cemento Italcementi di Matera e Colleferro

Italcementi ha aperto i cancelli per i cittadini delle cementeria di Matera e Colleferro. La visita alla Cementeria di Matera In tanti,...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Cementerie aperte: anche il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia in visita

Anche il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha voluto approfittare del fine settimana di porte aperte organizzata da Federbeton (la...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Fabrizio Pedetta, Colacem: Vogliamo diventare migliori dei migliori

“L'ultima cosa che temiamo sono i controlli”. Fabrizio Pedetta, direttore generale della Colacem, scandisce bene le parole mentre...

Leggi

Progettare un DATA CENTER oggi: Efficientamento e Containment nelle Applicazioni IT

Un incontro tecnico gratuito organizzato da AICARR

Leggi

Calcestruzzo Armato

Come nasce il cemento? Open day alla cementeria Italcementi di Matera

Matera, 5 ottobre 2019 – Una giornata di festa e incontro con la comunità locale, per visitare l’impianto e scoprire come nasce...

Leggi

BIM

Progettazione BIM e analisi dei costi più facile con ARCHLine.XP e Namirial Regolo BIM

Tramite ARCHLine.XP Namirial BIM e la sua integrazione con Regolo BIM è possibile elaborare la “dimensione” BIM-5D ovvero la gestione dei costi legati ad un progetto architettonico.

Leggi

X PAD Office Fusion: dall'importazione di dati geospaziali grezzi ai disegni finali, tutto in un unico software

Dall'importazione di dati grezzi ai disegni finali, X-PAD Office Fusion offre gli strumenti migliori senza dover trasferire i dati da un programma all'altro. È possibile caricare i dati da stazione totale, GPS, livello digitale, laser scanner: calcolare, visualizzare e gestire il tutto in un unico software. È possibile collegare rilievi TPS, GPS, livello digitale, sessioni di scanner laser e visualizzare tutto nell’insieme.

Leggi

Calcestruzzo Armato

DIGITAL&BIM: come cambia l’edilizia urbana e territoriale nell’era digitale

La digitalizzazione e l’innovazione per l’ambiente costruito saranno il fulcro di DIGITAL&BIM Italia. Arene, eventi e conferenze per scoprire le potenzialità del BIM e delle piattaforme digitali per la Pubblica Amministrazione e per gli operatori del settore.

Leggi