DOMUS 2020, vivere a energia quasi zero grazie ai laterizi Wienerberger
Un progetto di recupero e sostituzione edilizia che ha portato alla realizzazione alle porte di Modena di un’unità residenziale ecosostenibile.
Pagina 322
Un progetto di recupero e sostituzione edilizia che ha portato alla realizzazione alle porte di Modena di un’unità residenziale ecosostenibile.
Le fibre Dramix 5D sono un brevetto di Bekaert unico sul mercato e permettono di rinforzare il calcestruzzo fino a livelli mai visti finora. Consentono infatti di utilizzare il rinforzo in fibra d’acciaio in un’ampia gamma di nuove applicazioni strutturali quali elementi prefabbricati anche di grandi dimensioni e molto sollecitati, platee di fondazione, solette e strutture sospese.
Nasce il primo forum massetti e pavimenti continui
Disponibile il video Passa al BIM di AECOsim Building Designer.
Scopri tutti i benefici del reality modeling per l'ingegneria civile: segui il webinar del 15 marzo
Trimble Solutions e Harpaceas presenti a OMC 2017 con Tekla Structures
Tutti i corsi e webinar CSPFea di Marzo dedicati a Midas Gen
Le soluzioni Wienerberger per le costruzioni in muratura portante antisismica.
Il collaudato sistema X Plaster W-System® di Ruredil per il recupero dei solai, composto da una rete porta intonaco e da una specifica malta, aggiunge alle sue certificazioni di resistenza alla sfondellamento quella sulla classificazione di resistenza al fuoco (REI 240’ per i solai in laterocemento)
Ruredil mette la sicurezza in primo piano e presenta al MADE Expo 2017 le sue tecnologie FRCM Ruregold® e Ruredil X Mesh per il rinforzo strutturale del calcestruzzo e della muratura, le uniche al mondo certificate secondo lo standard internazionale ACI549
In una recente sperimentazione su tavola vibrante condotta presso ENEA è stato indagato il comportamento di due campioni di muratura riparati e rinforzati con sistemi TRM (Textile Reinforced Mortar) sviluppati da Kerakoll SpA.
Seminario organizzato da HARPACEAS LUOGO DEL CORSO Sede: UNI-ASTISS – Piazzale De Andrè – Corso Alfieri 105 – Asti DATA...
Consulta tutti gli eventi organizzati da HARPACEAS nel mese di marzo e dedicati al BIM e digitalizzazione nelle Costruzioni
a Klimahouse 2017 ANIT ha organizzato diversi eventi formativi dimostrando la volontà di creare sinergia tra i settori relativi all’efficienza energetica, all’isolamento acustico e alla sicurezza sismica
Consulta tutti gli eventi organizzati da HARPACEAS nel mese di marzo e dedicati al BIM e digitalizzazione nelle Costruzioni
Geo Network è stata la prima software house in Italia a realizzare un software che permette l’analisi e la valutazione completa dello stato di conservazione di un edificio. Il software è denominato EUCLIDE Fascicolo del Fabbricato
WIENERBERGER ha presentato diverse soluzioni innovative: ilnuovo laterizio rettificato Porotherm BIO PLAN 45 T - 0,09; cappotto costituito dal laterizio rettificato Porotherm Revolution, caratterizzato da un'anima in perlite; Porotherm BIO M.A. Evolution 30 più traliccio Murfor.
Approfondimento sui sistemi di rinforzo strutturale di MAPEI.
Con l’obiettivo di migliorare ulteriormente le prestazioni di isolamento termico del blocco HDIII 44/18 grafite, già TOP CLASS della gamma Isotex, il nuovo blocco HDIII 44/20 con grafite BASF, presenta uno spessore inserto di isolante che passa dai 18 ai 20cm, mantenendo lo spessore del getto di calcestruzzo di 15 cm, dato richiesto dalle norme tecniche vigenti stabilite dal Decreto Ministeriale 14/01/2008.
Temi di interesse di ANDIL a Klimahouse 2017: efficienza energetica con particolare attenzione allo smaltimento dei carichi interni estivi e ai CAM; sismica con lo sviluppo di sistemi innovativi antisismici e digitalizzazione delle costruzioni.
Frutto della volontà di innovazione e per soddisfare un mercato sempre più esigente, dopo un'intensa attività di ricerca e sviluppo sono ora disponibili DUE NUOVE SERIE aspiratori per estrazione fumi d'incendio con diverse ed apprezzate peculiarità.
i concetti fondamentali per la progettazione di un edificio di edilizia civile mediante l’applicazione del sistema costruttivo ECOSISM®.
Maico Italia sostiene e partecipa all'incontro Tecnico: LA PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO, I SISTEMI DI SEGNALAZIONE INCENDIO E LA PROGETTAZIONE...
Klimahouse 2017: ARCHICAD 20, l’ultima release del software BIM Graphisoft