NAMIRIAL news al MADE EXPO2017: CPI win® FSE (Fire Safety Engineering) - Render – CalcOnFlight
tre principali novità proposte da NAMIRIAL AL made expo 2017: CPI win® FSE; Render e CalcOnFlight
Pagina 321
tre principali novità proposte da NAMIRIAL AL made expo 2017: CPI win® FSE; Render e CalcOnFlight
Progettazione strutturale: i Corsi di CSPFea di Aprile dedicati a MIDAS
Il r equisito essenziale di sicurezza in caso di incendio prevede una progettazione tale che: • la capacità portante dell’opera stessa possa...
AZICHEM presentaFloortech Prerit una tecnologia a basso impatto ambientale per la realizzazione di pavimentazioni con la tecnica del ghiaietto lavato
Circa 200 ingegneri all’Università di Genova per partecipare alle tre ore di approfondimento su strutture miste, sismica e sicurezza idrogeologica.
Sismabonus e strutture industriali prefabbricate: gli interventi oggetto di detrazione
Risparmio e riqualificazione energetica, sicurezza in zona sismica, realizzazione di Edifici a energia quasi zero (nZEB), sostenibilità ambientale e comfort abitativo per i climi mediterranei: sono queste le tematiche al centro del “tour” formativo di Wienerberger Italia che, tra convegni e incontri tecnici, che ha attraversato tutto il territorio nazionale con un calendario di oltre 20 appuntamenti.
EdiLus-CRS è la prima web app gratuita per la classificazione sismica degli edifici con metodo semplificato.
Francesco Bergomi alla Direzione di Assoposa, 2017
Trimble, da sempre pioniera nelle soluzioni tecnologiche legate all’aumento della produttività in cantiere, ha lanciato proprio in questo mese Earthworks®, l’innovativo sistema di controllo automatico per escavatori e dozer.
Concrete Solution presenta i prodotti ai silicati di litio di Convergent Group per il trattamento del calcestruzzo
L’obiettivo principale è stato quello di effettuare le riparazioni e gli interventi di rinforzo strutturale delle parti lesionate necessarie per il ripristino delle condizioni di agibilità dell’immobile e il recupero delle condizioni di sicurezza precedenti.
L’analisi strutturale dell’opera è stata condotta mediante modello di calcolo agli elementi finiti implementato sul software Midas Gen 2016 vers. 2.1 prodotto dalla MIDAS Information Technology Co., Ltd.
Suggerimenti e consigli per la messa in sicurezza sismica degli edifici.
Sistemi NPS per la riqualificazione e messa in sicurezza sismica degli edifici del parco Trotter
Nuove NTC, Sismabonus, CIS, SISMI.CA: PRO_SAP pronto per le nuove sfide
FLIR Systems, protagonista mondiale nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di termocamere a infrarossi, annuncia la sua partecipazione all’Offshore Mediterranean Conference (OMC 2017), la più importante vetrina del Mediterraneo nell’ambito dell’Oil & Gas, in programma al Pala De Andrè di Ravenna dal 29 al 31 marzo.
BIM 360 Team: una piattaforma per la collaborazione
Polyglass presenta a Made Expo sistemi impermeabili mirati a migliorare il coefficiente di isolamento e l’efficienza energetica dell’involucro edilizio
tutte le novità di MasterSap 2017
Harpaceas presenta Tekla Structures 2017 per il mercato italiano, la nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al mondo per la progettazione strutturale, prodotto da Trimble Solution, società finlandese del gruppo Trimble.
Sistema costruttivo con blocchi in legno cemento ISOTEX: innovazione e qualità certificata
Autodesk rinnova il proprio appuntamento con la Milano Design Week e apre ai visitatori una gallery esclusiva presso il Laboratorio Formentini. Una serie di progetti realizzati da soggetti e aziende di tutto il mondo che stanno già utilizzando nuovi modi per immaginare e realizzare le cose grazie al design generativo.
Un progetto di recupero e sostituzione edilizia che ha portato alla realizzazione alle porte di Modena di un’unità residenziale ecosostenibile.