IL COMUNE DI MASSA SI AGGIUDICA IL PREMIO COASTESONDA PER LA PREVENZIONE DEL TERRITORIO
Il Comune di Massa, Settore Lavori Pubblici, Servizi a Rete, Protezione Civile e Mobilità, Servizio Protezione Civile e Salvaguardia...
Pagina 354
Il Comune di Massa, Settore Lavori Pubblici, Servizi a Rete, Protezione Civile e Mobilità, Servizio Protezione Civile e Salvaguardia...
Il focus si propone come spunto di riflessione per approfondire il tema degli edifici misti in muratura e cemento armato alla luce delle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni del 2008. Per maggior chiarezza della trattazione vengono proposti anche alcuni esempi di strutture composte con elementi in muratura e cemento armato. Tutte le analisi sono svolte mediante i Moduli MURATURE e CEMENTO ARMATO di TRAVILOG TITANIUM 4.
termocamere palmari per il settore industriale e delle costruzioni con immagini ricche di dettaglio
l'UTILIZZO DEL BIM NELLA PROGETTAZIONE DEL PORTO DI DUQM, , OMAN
L’idea chiave della tecnologia su cui Probe!, azienda che si occupa della ricerca di soluzioni innovative per l’#edilizia, da anni concentra le proprie energie si basa proprio sul concetto antitetico a quello della resistenza/rigidezza, ovvero la flessibilità: non a caso quest’ultima è espressa come inverso della prima! Grazie ad un sistema cedevole di connessione tra i #blocchi di #laterizio, costituito da giunti in plastica riciclata termoformata e montati a secco, la parete è in grado di deformarsi in relazione all’intensità e alla distribuzione delle forze sismiche senza subire danneggiamenti significativi, anche per azioni agli Stati Limite Ultimi.
Molte strutture di EXPO 2015 hanno in comune la modalità di progettazione ovvero l’uso del metodo BIM (Building Information Modeling) e l’impiego di strumenti informatici avanzati per la modellazione, la verifica strutturale e la produzione delle strutture
ALLPLAN LANCIA IL NUOVO ALLPLAN 2016 Allplan, leader europeo nella fornitura di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), presenta la nuova versione del software BIM per architetti e ingegneri.
Nei primi sei mesi del 2015 sono stati immesse sul mercato 4.030 macchine per costruzioni, con una crescita del 29% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo dello scorso anno. Le vendite di macchine per il movimento terra sono state 3.871 (+25%), e 159 le macchine stradali (+308%). Positivo anche l’andamento delle esportazioni di settore che, tra gennaio e aprile, hanno registrato un +6%. Nel dettaglio, cresce l’export delle gru a torre (+30%), delle macchine stradali (+20%), delle macchine per il movimento terra (+7%) e delle macchine per la perforazione (+5%).
Ediltrophy 2015 al taglio del nastro Dal 13 settembre al via le selezioni regionali per i migliori muratori d’Italia Dopo sei edizioni,...
CerTus-AMIANTO produce un piano di lavoro in linea con i contenuti minimi previsti dalla normativa e con tutti i dati richiesti
Il Sistema impermeabilizzante liquido armato KEMPEROL ®, della Kemper System, è stato utilizzato per ristrutturare l’ampia terrazza della residenza “Le Parnasse”, nel cuore del centro storico di Rouen, in Francia.
Aquamaster è una membrana liquida pronta all’uso a base di resine sintetiche in dispersione acquosa, esente da solventi, utilizzata per l’impermeabilizzazione di ambienti umidi interni ed esterni. Si distingue dalle altre membrane impermeabilizzanti perchè non necessita di rete o tessuto di rinforzo e delle bandelle sigillanti per la protezione degli angoli e degli spigoli.
Sika AG ha acquisito dal proprio socio paritetico Buzzi Unicem il 50% di Addiment Italia, azienda attiva sul mercato della penisola nella produzione e commercializzazione di additivi per calcestruzzo e coadiuvanti di macinazione per cemento.
E' la soluzione ottimale per lavorare sia di giorno che di notte: non è rumorosa e consuma meno carburante, grazie alla possibilità di far funzionare il tamburo con l’energia elettrica del cantiere, evitando altresì emissioni nocive sia all’aperto che in galleria.
ACCORDO FRA ITALMOBILIARE E HEIDELBERGCEMENT PER DARE VITA AL PRIMO GRUPPO MONDIALE NEL SETTORE DEGLI AGGREGATI, IL SECONDO NEL CEMENTO ED IL TERZO NEL CALCESTRUZZO. LA PIATTAFORMA INDUSTRIALE, L’INNOVAZIONE ED IL KNOW HOW DI ITALCEMENTI PERMETTERANNO AD HEIDELBERGCEMENT DI ESPANDERE LE PROPRIE ATTIVITA’ IN OLTRE 60 PAESI
Il 23 luglio, presso lo stabilimento Colacem di Ghigiano, è stata presentata la nuova divisione Architectural della società Abita, brand di Edilcemento S.p.A, azienda leader da più di 50 anni nella prefabbricazione industriale, con sede a Gubbio (PG).
Italcementi il 10 SETTEMBRE lancerà ufficialmente i.active BIODYNAMIC, il cemento biodinamico che ha dato vita a Palazzo Italia, luogo icona di EXPO 2015 Milano.
Accordo tra Colacem e la Comunità Montana Valli del Verbano per la salvaguardia del Monte Sangiano
NUOVI DECRETI ATTUATIVI LEGGE 90/2013, Le soluzioni software Edilclima sono già pronte
La Italprefabbricati di Casoli di Atri acquista tutto il gruppo Rdb.
Mapei contribuisce infatti a un’edilizia verde attraverso la formulazione di prodotti specifici, formulati con materie prime innovative, riciclate e ultraleggere, sviluppate per ridurre il consumo energetico e a bassissime emissioni di VOC (Volatile Organic Compounds).
la pavimentazione è composta di i.idro DRAIN, un'innovativa formulazione di calcestruzzo messa a punto da Italcementi che assicura un’altissima capacità drenante
DAL 15 AL 18 MARZO 2016 IN FIERA MILANO MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT SI PREPARA A FESTEGGIARE LA 40^ EDIZIONE ALL’INSEGNA DELLA GLOBAL COMFORT TECHNOLOGY E DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
FERRARA FIERE CONGRESSI - REMTECH EXPO e BOLOGNAFIERE - SANA organizza un convegno su "La qualità dei suoli e delle produzioni agricole: un binomio indispensabile"