Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.

Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Eventi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica e città più sostenibili, se ne parla a K.EY - The energy Transition Expo

Dal 22 al 24 marzo torna a Rimini la fiera di IEG più importante in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica. Nel palinsesto internazionale, largo ai temi dell’efficientamento in ambito edilizio e della Smart City.

Leggi

Edilizia

Klimahouse 2023: vivere l’edilizia sostenibile in un doppio percorso, in fiera e sul territorio

Dall'8 all'11 marzo 2023 a Bolzano torna Klimahouse, la manifestazione che tratterà di edilizia sostenibile. Si parlerà anche di Caro energie, lotta al cambiamento climatico, social housing e ci sarà inoltre un focus sulle case in legno. Non mancheranno i Klimahouse Tours, viaggi alla scoperta dell'edilizia bella e sostenibile.

Leggi

Isolamento Termico

L'importanza di scegliere un sistema costruttivo sostenibile nel rispetto dei CAM 2022

Sistema costruttivo in legno cemento sicuro e sostenibile a ridotto carbon footprint

Leggi

Edilizia

ME-MADE expo si racconta: sostenibilità ed efficienza energetica i cardini dell'evento

Giorno dopo giorno ME-MADE expo prosegue il proprio percorso di avvicinamento all’appuntamento di novembre. La manifestazione leader in Italia per il mondo delle costruzioni si prepara a offrire una visione integrata e sinergica per i due macro-saloni Costruzioni e Involucro.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità, Piano Ue "Fit for 55%": webinar con i rappresentanti dei professionisti dell'edilizia

In che modo l'UE ridurrà le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030? I rappresentanti delle categorie professionali dell'edilizia ne hanno discusso durante il seminario “Le soluzioni per frenare i prezzi energetici e i nuovi bonus edilizi legati all'efficientamento energetico” tenutosi in diretta dal Parlamento Europeo a Bruxelles il 01 febbraio 2023. Scarica il resoconto dell'evento in formato pdf oppure rivedi la sua videoregistrazione.

Leggi

Sostenibilità

A K.EY - The Energy Transition EXPO un'area dedicata all'edilizia sostenibile con il Sustainable Building District

Il progetto realizzato in collaborazione con Green Building Council Italia torna a Rimini dal 22 al 24 marzo per la prima edizione indipendente della fiera di IEG sulla transizione energetica.

Leggi

Ambiente

Ambiente: politiche, comportamenti e cambiamenti a un anno dalla riforma Costituzionale

Al centro dell’evento dell’Alleanza del 22 febbraio, una riflessione su azioni necessarie e possibili conseguenze delle modifiche costituzionali, per accelerare verso lo sviluppo sostenibile. Giuliano Amato tra gli ospiti.

Leggi

Architettura

Arte Fiera 2023 si aprirà con l'installazione Connecting Green Hub di Mario Cucinella Architects

La 46esima edizione di Arte Fiera si è svolta a Bologna dal 3 al 5 febbraio. L'evento sarà per la quarta volta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. Ad accogliere i visitatori ci sarà Connecting Green Hub dello studio di Cucinella che nasce dal riadattamento di una vecchia installazione del Salone del Mobile.

Leggi

Efficienza Energetica

K.EY - THE ENERGY TRANSITION EXPO, torna l'appuntamento con la transizione energetica

Dal 22 al 24 marzo il quartiere fieristico di Rimini ospita la prima edizione indipendente della fiera organizzata da IEG dedicata a tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.

Leggi

Energia

Alessandro Morelli: favorevoli per le centrali nucleari, ora la questione è quando, non se

Il Senatore Alessandro Morelli è intervenuto nel convegno organizzato da ANRA e ASACERT per parlare di PNRR e opere pubbliche. Il nostro editore Andrea Dari era presente come moderatore insieme ad Andrea Gianbruno di Mediaset.

Leggi

Efficienza Energetica

Direttiva efficienza energetica: opportunità e non disastro. Facciamo i conti

Proposte e commenti sulle detrazioni fiscali emerse dal convegno FIRE-FREE-GBC Italia.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana a Milano: tutti i principi per la trasformazione qualitativa della forma urbis

Lunedì 23 gennaio dalle ore 18:00 alle 20:00 l’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, organizza un incontro di presentazione e discussione dei Principi per la Rigenerazione Urbana di Milano approvato dalla Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano il 3 novembre 2022. Nell'articolo alcuni principi legati alla progettazione della rigenerazione urbana.

Leggi

CO2

Building decarbonization and future climate: a moving target

Evento di AiCARR-ASHRAE Group il 16 gennaio 2023, in presenza a Milano e online

Leggi

Sostenibilità

Roadmap per la decarbonizzazione totale degli edifici al 2050: GBC ITALIA traccia la rotta

Il giorno 15 dicembre si è svolto il convegno dedicato alla presentazione della prima Roadmap italiana per la decarbonizzazione e la trasformazione sostenibile in edilizia. Scarica la guida nella sezione Allegati e guarda la registrazione dell'evento nell'area Video in fondo all'articolo.

Leggi

Sostenibilità

La Roadmap italiana per la decarbonizzazione e trasformazione sostenibile degli edifici

Nella prestigiosa cornice di Palazzo Poli a Roma, il prossimo 15 dicembre GBC Italia organizza il convegno dedicato alla presentazione della prima Roadmap italiana per la decarbonizzazione e la trasformazione sostenibile in edilizia. Un evento di respiro internazionale che si terrà in un doppio format: in presenza e via webinar. Tutti i dettagli del programma e come fare per partecipare.

Leggi

Sostenibilità

Nel cuore di Restructura 2022: legno, acqua, luce, energia

Il legno per un’edilizia sostenibile, la gestione dei rischi idrogeologici, le comunità energetiche e l'illuminazione cittadina adattiva: sono alcuni temi “caldi” della 34esima edizione di Restructura.

Leggi

Edilizia

Capaccioli (GBC Italia): "Il PNRR può portare lontano la filiera delle costruzioni, fondamentale il supporto della politica"

A Ecomondo l'AD di Asacert e vicepresidente di GBC Italia ha parlato di quanto possa essere importante il PNRR per il settore dell'edilizia: "L'obiettivo di GBC Italia è quello di semplificare la vita alla filiera e realizzare una transizione davvero sostenibile, ma è necessario che il nuovo Governo recepisca le nostre istanze per poter agire al meglio"

Leggi

Certificazione

Capaccioli (Asacert) a Ecomondo: "Troppe certificazioni ed etichette ambientali, servono rating unici"

Fabrizio Capaccioli, AD di Asacert e Vicepresidente di GBC Italia a Ecomondo ha parlato delle certificazioni degli edifici, auspicando che si arrivi ad ottenere rating efficaci, comuni e trasparenti, magari seguendo l'esempio degli USA, dove è stata recentemente stipulata una partnership tra il protocollo Lead e quello Well.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità: Asacert partecipa a Key Energy-Ecomondo

È partita Key Energy-Ecomondo, la fiera dedicata a energie rinnovabili e sostenibilità in programma fino all'11 novembre al quartiere fieristico di Rimini. Asacert vi aspetta e vi invita a visitare il proprio stand. "Occorrono misure immediate e durature per abbassare il livello dell’emissioni di CO2 in atmosfera e utilizzare energie rinnovabili. Il mondo sta cambiando" afferma l'AD di Asacert Fabrizio Capaccioli.

Leggi

Energie Rinnovabili

Tutto pronto per Key Energy, l'evento clou su energie rinnovabili ed efficienza energetica

Sta per partire la nuova edizione di Key Energy, in programma dall'8 all'11 novembre a Rimini. Durante l'evento si parlerà di rinnovabili, efficienza energetica, città sostenibili e tanto altro. Scopri gli eventi

Leggi

Sostenibilità

GBC Italia a Ecomondo – Key Energy 2022: al via il primo Sustainable Building District

Dall’8 all’11 novembre 2022 GBC Italia, con il coinvolgimento di alcuni soci, sarà presente a Ecomondo – Key Energy come main partner del “Sustainable Building District”. Un’area dedicata all’edilizia sostenibile, che riunisce le competenze di GBC Italia in materia edilizia e l’esperienza di Ecomondo e Key Energy sui temi dell’economia circolare e delle energie rinnovabili.

Leggi

Formazione

A Key Energy 2022 la novità del Sustainable Building District

Un'area dedicata all´edilizia sostenibile, che riunisce le competenze di GBC Italia in materia e si rivolge a progettisti come architetti, ingegneri, geometri ma anche Energy e facility manager, pianificatori urbani, Pubblica amministrazione e Amministratori di condomini.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: le sinergie a scala città per la transizione ecologica del costruito

Negli ultimi anni stiamo assistendo a molteplici interventi di riqulaificazione di singoli edifici, che spesso vengono confusi come azioni di rigenerazione urbana, che però non è semplicemente una ristrutturazione o la ricostruzione di un territorio abbandonato ma coinvolge anche la sfera sociale e culturale, per restituire ai cittadini uno spazio che possa essere vissuto al meglio. Di questo tema se ne parla nell'evento organizzato da GBC Italia a Key Energy in programma venerdì 11 novembre dalle 11.30 alle 13.

Leggi

CO2

L’approccio olistico alla decarbonizzazione degli edifici: Energia, Acqua, Aria e Materia

Dato che il settore immobiliare e quello delle costruzioni sono responsabili di oltre 1/3 delle emissioni globali di anidiride carbonica, c'è molto interesse verso l'approccio olistico alla decarbonizzazione degli edifici, che permette una valutazione globale delle prestazioni degli immobili e dell'ambiente costruito in tutte le sue componenti. GBC organizza un evento sul tema, che si terrà giovedì 10 novembre dalle 16.30 alle 18 nell'ambito di Key Energy al quartiere fieristico di Rimini.

Leggi