Corso ANIT - "Acustica in edilizia"
ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Acustica in edilizia Per maggiori...
Area Editoriale: Eventi
Pagina 103
ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Acustica in edilizia Per maggiori...
ATE - Associazione Tecnologi per l’Edilizia, in collaborazione con Politecnico di Milano e Ordine degli Ingegneri di Milano e col patrocinio...
Il convegno si svolgerà a Roma (nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza, sede del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, sita a Valle Giulia in via A. Gramsci, 53) il 24 e 25 maggio 2012.
Associazione ISI - Ingegneria Sismica Italiana - organizza il convegno dal titolo: Recupero del costruito in zona sismica: alla luce delle NTC08 e...
Il congresso, studiato per coinvolgere e dare la parola ad ogni partecipante, si svolgerà il giorno 24 maggio 2012 presso il Kilometro Rosso, Bergamo.
ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Corso per Tecnico Acustico Edile...
Il CTE - Collegio dei Tecnici della industrializzazione Edilizia - e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizzano il corso di formazione dal titolo "Esempi applicativi sulla progettazione di edifici in zona sismica e sul recupero di edifici in c.a. e in muratura in accordo con la normativa tecnica per le costruzioni (D.M. 14-1-2008)" che si terrà a Milano. Gli incontri prenderanno il via da mercoledì 23 maggio e proseguiranno mercoledì 30 maggio, mercoledì 6, mercoledì 13 e mercoledì 27 giugno.
Nel corso della giornata di studio organizzata da ENEA il 22 maggio 2012 verrà presentato uno schema di proposta legislativa che si offre alle valutazioni dell’opinione pubblica e dei rappresentanti delle istituzioni.
Con le nuove Normative in materia di calcolo geotecnico (Norme Tecniche sulle Costruzioni, Eurocodici) si impone la necessità di affidare...
Novatest S.r.l., in collaborazione con la C.M.E. S.r.l. (Centro d'esame RINA di Marghera) organizza: CORSO DI ADDESTRAMENTO VALIDO PER L'ACCESSO ALL'ESAME DI II° LIV. RINA
Calcolo in esercizio e agli stati limite ultimi di strutture a piastra in calcestruzzo armato • Introduzione: grandezze statiche e...
Martedì 15 maggio si terrà il D – Day delle costruzioni: una giornata simbolica nella quale il mondo dell’edilizia...
ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Guida alla raccolta dati per...
ASSOBETON, con il patrocinio del C.S.LL.PP. e l'Ordine degli Ingegneri di Bergamo, organizza il seminario tecnico MATERIALI E PRODOTTI PREFABBRICATI - Norme Armonizzate e D.M. 14/1/2008 Ruoli e responsabilità di Progettisti, Imprese, D.L. e Collaudatori in data lunedì 14 maggio 2012 presso l'Ordine degli Ingegneri di Bergamo
CISM - International Centre for Mechanical Corso su: Ruolo degli Ingegneri e degli Architetti nella Conservazione dei Monumenti - Ars Sine...
CSPFea organizza l'evento dal titolo: Il salto di qualità nell’ingegneria strutturale: i nuovi trend, le soluzioni più...
Le Micro PMI (MPMI) e le PMI sono il motore della nostra economia, e che per mantenerle forti, competitive e innovative bisogna ascoltare la voce degli imprenditori confrontandosi con loro sulle idee e le proposte. Ecco perché è importante la data dell’11 Maggio, giorno in cui si tiene a Venezia (Palazzo Grandi Stazioni) il convegno dedicato allo Small Business Act (SBA), il documento che definisce le linee dell’azione che l’Unione Europea intende condurre a favore delle piccole e medie imprese per svilupparsi e creare occupazione.
Venerdì 11 maggio 2012, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso la Facoltà di Ingegneria (Piazzale Tecchio 80, Aula Bobbio) dell'Università di Napoli Federico II, dopo l’Assemblea Nazionale Generale del Gruppo italiano fib, si terrà un seminario tecnico aperto a tutti gli interessati.
Il Decreto 201 del 6 dicembre 2011 impone alle Casse Professionali di adottare, entro il prossimo 30 settembre, misure volte ad assicurare...
Green Business Value: la valorizzazione della sostenibilità per una maggiore competitività d'impresa "Obiettivo del corso...
CSPFea organizza l'evento dal titolo: Modellazione 3D applicata alla Geologia: Metodi e modelli numerici per filtrazioni, fondazioni, frane e cave...
ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Ponti Acustici e Requisiti Acustici Passivi...
Architettura Sostenibile: come applicare correttamente il Protocollo ITACA per ottenere i migliori risultati "Approvato dalla Conferenza...
Kyoto Club lancia "KyotoTUBE", un nuovo modo per fare informazione e formazione in rete. Con questo strumento l’Associazione apre un nuovo link virtuale per abbracciare a 360° i temi legati alla sostenibilità. KyotoTUBE nasce con le "Gocce di sostenibilità" (a partire dal 28 marzo), i corsi on line e i Kyoto Forum.