Eventi

Pagina 93

IL REGOLAMENTO EUROPEO PER I PRODOTTI DA COSTRUZIONE CPR E LA SOSTENIBILTA'

Corso organizzato dal collegio Ingegenri e Architetti di Milano (4 CFP) per sottolineare l'importanza della SOSTENIBILTA' nel nuovo CPR UE 305/2011

Leggi

AITEC: Implicazioni ambientali dell’utilizzo dei CSS nelle cementerie

Presentazione dello studio LEAP-Politecnico di Milano sulle implicazioni per l’ambiente e sulla qualità del prodotto finale

Leggi

BIM Summit 2015. Esperienze italiane e internazionali, prospettive future.

Convegno Harpaceas su BIM Summit 2015. Esperienze italiane e internazionali, prospettive future.

Leggi

IL PRIMO PAVIMENTO POSTESO ITALIANO COMPIE 10 ANNI

Il seminario ha l’obiettivo di proporre una soluzione progettuale per la realizzazione di edifici industriali e commerciali monopiano che si caratterizza per riduzione dei tempi costruttivi e risparmio economico.

Leggi

Corso di Formazione CAD 2D/3D e fotoinserimento paesaggistico

Il corso organizzato da BLUMATICA su CAD 2D/3D e fotoinserimento paesaggistico si terrà a Pontecagnano Faiano (SA) il 13 febbraio 2015

Leggi

Corso di Formazione "Diventare operativi nel campo della certificazione energetica in 8 ore"

Il corso "Diventare operativi nel campo della certificazione energetica in 8 ore" organizzato da BLUMATICA si terrà a Pontecagnano Faiano (SA) il 12 febbraio 2015

Leggi

Calcestruzzo Armato

ISTRUZIONI CNR x PROGETTAZIONE ESECUZIONE CONTROLLO delle PAVIMENTAZIONI in CALCESTRUZZO

ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE, L’ESECUZIONE E IL CONTROLLO DELLE PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO Corso di formazione preceduto dalla presentazione del nuovo Documento Tecnico del CNR (CNR-DT 211/2014) MODULO 4 ORE 11 Marzo 2015 - ore 14:15 - corso 131_2015 Ordine Ingegneri Provincia di Milano - 4 CFP

Leggi

Workshop on TESTING PSHA RESULTS AND BENEFIT OF BAYESIAN TECHNIQUES FOR SEISMIC HAZARD ASSESSMENT

Il Workshop on TESTING PSHA RESULTS AND BENEFIT OF BAYESIAN TECHNIQUES FOR SEISMIC HAZARD ASSESSMENT, si terrà a Pavia dal 4 al 6 febbraio 2015.

Leggi

Corso di Formazione: Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014

Blumatica, in collaborazione con Accademia della Tecnica, terrà un corso di 4 ore sulla certificazione energetica degli edifici. Ancona, 5 febbraio

Leggi

Convegno su L'INTERFEROMETRIA SAR SATELLITARE nella professione del geologo e dell'ingegnere

Convegno su L'INTERFEROMETRIA SAR SATELLITARE nella professione del geologo e dell'ingegnere

Leggi

Calcestruzzo Armato

Seminario: “Aspetti Meccanici dei Calcestruzzo e Comportamento Strutturale”

La Engineering & Concrete Consulting ORGANIZZA IL SEMINARIO “Aspetti Meccanici dei Calcestruzzo e Comportamento Strutturale” per la presentazione del libro “Effetti differiti della deformazione nel calcestruzzo”, pubblicato dalla Edizioni Accademiche Italiane (ottobre 2014).

Leggi

Master di II livello in INGEGNERIA LEGALE

Master di II livello in INGEGNERIA LEGALE, da gennaio a Firenze

Leggi

La casa sostenibile. 10 Questioni da risolvere

Appuntamento il prossimo 18 dicembre a Verona per parlare della “casa sostenibile” e alcune  molteplici questioni che possono...

Leggi

La CASA SOSTENIBILE. 10 questioni da risolvere

ANDIL e ICMQ organizzano a Verona il 18 dicembre, presso la Sala Convegni Banca Popolare di Verona, in via S. Cosimo 10, un incontro che ha come obiettivo quello di mettere in evidenza il valore e le potenzialità in termini di conoscenza e di rispondenza tra soluzioni costruttive e impiantistiche e le relative prestazioni di un’abitazione

Leggi

2 workshop IABMAS su Ispezione, Manutenzione,Sicurezza e Gestione dei ponti

2 workshop IABMAS su Ispezione, Manutenzione,Sicurezza e Gestione dei ponti

Leggi

CONVEGNO NAZIONALE CeNSU. PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED ENERGIA

Il 28 novembre si terrà a Salerno il CONVEGNO NAZIONALE CeNSU. PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED ENERGIA.

Leggi

Convegno LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA: TRADIZIONE Vs INNOVAZIONE

Si terrà a Venezia il Convegno LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA: TRADIZIONE Vs INNOVAZIONE

Leggi

Webinar STA DATA - REVISIONE NTC 2014: Costruzioni esistenti

STA DATA organizza un Webinar sulle Costruzioni esistenti nella REVISIONE delle NTC 2014:

Leggi

Seminario "Rischio Sismico e Prevenzione"

si terrà a pavia il Seminario "Rischio Sismico e Prevenzione" organizzato da progettazione sismica

Leggi

Calcestruzzo Armato

20 Congresso CTE: annuncio preliminare

Il CTE - Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia organizza dal 6 al 8 novembre a Milano il 20° Congresso.

Leggi

Calcestruzzo Armato

20° Congresso CTE, il Collegio dei Tecnologi dell'Edilizia Industrializzata

Si terrà a Milano, presso la prestigiosa sede del Politecnico, il 20° Congresso CTE, il Collegio dei Tecnologi dell'Edilizia Industrializzata Dal 6 all'8 novembre, come sempre sarà molto interessante il programma delle relazioni tecniche, suddivise in diverse sessioni tematiche:

Leggi

Corso di aggiornamento su "L’INTERVENTO DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA"

Corso di aggiornamento su "L’INTERVENTO DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA"

Leggi

SISMA ED ELEMENTI NON STRUTTURALI : Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali

Gli Elementi Strutturali Secondari e gli Elementi Non Strutturali hanno in passato avuto un ruolo marginale nella progettazione sismica degli edifici e delle infrastrutture, tuttavia costituiscono una percentuale del valore dell’opera spesso di gran lunga superiore a quella delle strutture.

Leggi

Sisma ed elementi non strutturali

Sisma ed elementi non strutturali: Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali

Leggi