Eventi
Presentato SAIE 2023: innovazione, sostenibilità e formazione i pilastri della filiera
SAIE, La Fiera delle Costruzioni, ritorna a Bari dopo gli ottimi numeri di Bologna, con un format dinamico per mostrare le eccellenze e le migliori innovazioni tecnologiche, per permettere agli operatori di conoscere i trend e le novità legislative, dialogare con le istituzioni, le associazioni e creare networking. Nella conferenza stampa di presentazione dell'evento snocciolati anche alcuni dati sullo stato di salute della filiera delle costruzioni.
SAIE, un successo l'evento di Bologna. Quasi 40mila i visitatori
Si è chiusa con un entusiasmante successo di pubblico la 55esima edizione di SAIE, La Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti: 430 aziende, 48 associazioni partner e, soprattutto, 37.642 visitatori, venuti in fiera per conoscere e valutare le novità di prodotto, normative – come tutto ciò che ruota attorno a Superbonus e PNRR – e arricchire la propria rete di contatti.
E nel 2023, dal 19 al 21 ottobre, SAIE tornerà a Bari, alla Nuova Fiera del Levante.
Costruzioni, nel 2021 la produzione vola: +19,7% per un totale di 475 mld. Altro boom del Superbonus a settembre
Istituzioni, associazioni e operatori del settore si sono ritrovati all’inaugurazione di SAIE, il punto di riferimento della filiera delle costruzioni. I dati sono molto positivi, ma inflazione e caro energia mettono a rischio la crescita. Bonus e PNRR fondamentali per sostenere il comparto e avviare la riqualificazione sostenibile del patrimonio immobiliare pubblico e privato.
Pronto il programma degli eventi di SAIE InCalcestruzzo: due arene per convegni e conversazioni e un’area dimostrativa per la formazione pratica
SAIE InCalcestruzzo: un’area espositiva dedicata al calcestruzzo nelle sue diverse forme, preconfezionato e prefabbricato, per edifici e infrastrutture, per l’ingegneria e per l’architettura.
Un evento organizzato in collaborazione con le riviste INGENIO, IMPRESE EDILI e MACCHINE EDILI, con il coinvolgimento delle principali associazioni di settore e delle aziende della filiera del calcestruzzo, in un progetto dalla forte specializzazione tematica, connotata da eventi e dimostrazioni.
Il sistema dell’edilizia e dell’impiantistica pronto a riunirsi alla nuova edizione di SAIE
Presenti 430 aziende e 48 associazioni partner in un programma con 22 iniziative speciali e 127 convegni formativi. La filiera delle costruzioni ha in SAIE il suo punto di riferimento per approfondire i temi del momento, tra cui Superbonus 110% e PNRR.
SAIE 2022: 430 aziende in esposizione. Ecco chi sono e il biglietto omaggio per incontrarle
È sempre più vicina la prossima edizione di SAIE- la Fiera delle Costruzioni, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre. Un evento che ospiterà 430 aziende espositrici, 127 sessioni tecniche e 22 iniziative speciali. Ottieni il tuo biglietto omaggio.
I luoghi dell’eccellenza a Saie Bari 2021: il programma degli eventi di SAIE InCalcestruzzo
Tra le iniziative speciali che si terranno in occasione di Saie Bari 2021 vi è anche SAIE InCalcestruzzo 2021, l’evento nazionale dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo.
DIGITAL&BIM ITALIA 2019: a BolognaFiere arriva la rivoluzione digitale dell’ambiente costruito
L’appuntamento dedicato alla digitalizzazione nell’edilizia ritorna a BolognaFiere. Aziende, istituzioni, associazioni e professionisti per scoprire le nuove metodologie, le tecnologie e gli strumenti digitali della filiera edile