SENAF SRL

SAIE La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, Edilizia, Impianti. SAIE, dal 2018 organizzata da Senaf srl, è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. La prossima edizione è in programma a Bologna, dal 9 al 12 ottobre 2024.

Eventi

Dissesto Idrogeologico

SAIE LAB Bologna: convegno sulla prevenzione del dissesto idrogeologico

La seconda tappa dei SAIE LAB 2025 si terrà a Bologna (il 15 aprile) e avrà come focus la prevenzione del dissesto idrogeologico: un tema di grande rilevanza per la sicurezza del territorio in grado di generare impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente. Modera Andrea Dari, Editore e Direttore di INGENIO.

Leggi

Pavimenti radianti

Pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia: cosa è emerso dalla prima tappa di SAIE LAB 2025

La prima tappa del SAIE LAB 2025 – Laboratori del Saper Fare si è tenuta a Brescia, il 12 marzo 2025 con un focus sulle soluzioni tecnologiche e applicative per i pavimenti radianti a basso spessore e a bassa inerzia. Durante l’evento sono stati diffusi i dati dell’Osservatorio SAIE relativi ai numeri della filiera delle costruzioni in Lombardia.

Leggi

Serramenti

SAIE Serramenti: scopri perchè partecipare è un'opportunità unica per presentare i propri prodotti

SAIE Serramenti si terrà dal 23 al 25 ottobre 2025 alla Nuova Fiera del Levante di Bari, offrendo un'importante vetrina per le aziende del settore serramenti all'interno di SAIE – La Fiera delle Costruzioni. L'evento rappresenta un'opportunità strategica per presentare soluzioni innovative a professionisti qualificati, favorendo networking e crescita nel mercato del Centro Sud Italia.

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE Bari 2025: SAIE InCalcestruzzo è il salone dedicato all’innovazione della filiera del calcestruzzo

SAIE InCalcestruzzo è un’area tematica di SAIE Bari 2025 (23-25 ottobre) dedicata al calcestruzzo in tutte le sue forme, con focus su innovazione e sostenibilità. L’evento offrirà dimostrazioni, networking, approfondimenti tecnici e una scuola pratica per i professionisti del settore.

Leggi

Impianti Termici

SAIE Bari 2025: ecco i dettagli del settore impianti

SAIE 2025 si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre, con il settore SAIE Impianti dedicato alle tecnologie impiantistiche innovative per edilizia sostenibile, efficienza energetica, smart buildings e transizione ecologica. In esposizione soluzioni per climatizzazione, energie rinnovabili, building automation e altro.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2025: ecco i dettagli del settore edilizia

SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni, si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre, focalizzandosi su edilizia, progettazione e impianti. L’area EDILIZIA presenterà soluzioni innovative su sostenibilità, efficienza energetica, sicurezza e nuove tecnologie costruttive, riunendo aziende e professionisti del settore.

Leggi

Progettazione

SAIE Bari 2025: ecco i dettagli del settore progettazione e digitalizzazione

SAIE Bari 2025, dal 23 al 25 ottobre, si concentrerà su progettazione e digitalizzazione con esposizioni e dimostrazioni dedicate a BIM, realtà aumentata, strumenti di rilievo e sostenibilità. Un'occasione per scoprire soluzioni innovative che ottimizzano i processi nel ciclo di vita degli edifici.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2025: una fiera che cresce, +37% di visitatori +44% di espositori nell'ultima edizione. Le tariffe promo scadono il 31 gennaio

SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni, si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025, consolidandosi come evento di riferimento per il settore grazie alla crescita costante di visitatori ed espositori. L’evento risponde alla crescente domanda di prodotti, servizi e tecnologie per lo sviluppo del territorio e l’adeguamento agli standard europei in sicurezza, sostenibilità ed efficienza energetica.

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE InCalcestruzzo: un evento per affrontare il cambiamento epocale del calcestruzzo

In attesa di SAIE Bari 2025 (23-25 ottobre) riviviamo gli eventi dell’ultima edizione bolognese.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2025: ecco i 4 settori espositivi della manifestazione

SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni dedicata a progettazione, edilizia e impianti, si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025 con un format innovativo per valorizzare l'intera filiera e affrontare le sfide del settore. Tariffe promozionali per espositori disponibili fino al 31 gennaio.

Leggi

Edilizia

BIM e Intelligenza Artificiale, le sfide future del settore costruzioni

L'8ª edizione del BIM&DIGITAL Award, organizzata da Clust-ER Build, ASSOBIM e SAIE, premierà i progetti più innovativi del settore edile e si svolgerà il 6 dicembre a Bologna durante il convegno “Intelligenza Artificiale e BIM”. L’evento gratuito offrirà CFP per architetti e ingegneri, competenze avanzate e networking sul futuro delle costruzioni. Andrea Dari, Editore e Direttore di Ingenio, modererà l'evento.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: quali sfide per il percorso verso la sostenibilità?

SAIE patrocina il convegno “Rigenerazione Urbana: la qualità dell’ambiente costruito”, organizzato da Federcostruzioni il 5 dicembre a Roma, per discutere sfide e opportunità del settore edilizio, sostenibilità e rigenerazione urbana. L’evento presenterà progetti d’eccellenza, scenari futuri e celebrerà i 15 anni di Federcostruzioni.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2025: ecco le date della nuova edizione

SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni dedicata a progettazione, edilizia e impianti, si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre alla Nuova Fiera del Levante. Questo evento annuale, punto di riferimento per il settore, rappresenta un'opportunità unica per aziende e professionisti di tutta Italia e del Mediterraneo per condividere idee e scoprire le ultime novità del mercato.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024: un successo l'edizione di Bologna, superate le 40mila presenze (+7% sul '22)

SAIE 2024, la Fiera delle Costruzioni a Bologna, ha registrato un aumento del 7% di partecipanti e del 30% delle aziende espositrici rispetto al 2022. L'evento ha presentato studi sul settore, evidenziando la crescita di produzione e occupazione, e ha ospitato 232 convegni e 29 iniziative speciali, confermandosi un punto di riferimento per l'innovazione e la formazione nel comparto. Prossimo appuntamento a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025.

Leggi

Formazione

ReLUIS al SAIE Bologna 2024: formazione d'eccellenza in Ingegneria Strutturale e Sismica

ReLUIS partecipa al SAIE Bologna 2024 con un programma formativo di altissimo livello dedicato all'ingegneria strutturale e sismica. Per la prima volta, verrà organizzata la "Scuola di Ingegneria Strutturale", un'opportunità unica per approfondire le tematiche di settore grazie a Key Lectures e lezioni tenute da esperti accademici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La “CONCRETE COMPETITION 2024” lancia la sfida: sei pronto a misurare la tua conoscenza del calcestruzzo?

La "Concrete Competition 2024" è una gara a squadre sulla tecnologia del calcestruzzo, che si terrà il 12 ottobre al SAIE 2024. Le squadre si sfideranno su domande tecniche legate al calcestruzzo e alla sostenibilità.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

SAIE 2024: formazione teorica e pratica alla Scuola del Calcestruzzo

Programma ampliato e aggiornato per la Scuola del Calcestruzzo a Saie 2024, con la partecipazione di docenti qualificati coordinati dall'esperto Matteo Felitti. Scopri il programma integrale!

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Il calcestruzzo per le infrastrutture: un’opportunità sostenibile al SAIE di Bologna

Il 10 ottobre al SAIE di Bologna si terrà un evento sul calcestruzzo sostenibile organizzato da aicap e CTE, rivolto a professionisti del settore. Verranno discusse innovazioni per ridurre l'impatto ambientale delle costruzioni e migliorare la sostenibilità delle infrastrutture. Scopri il programma integrale dell'evento.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture nel segno della sostenibilità: ambientale, economica e sociale

AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili), in occasione di SAIE 2024, nell'ambito dell'Arena Infrastrutture, presenterà i risultati di quattro anni di intensa attività, focalizzandosi sui suoi position paper più significativi. E lo fa con due relazioni di carattere generale e tre riflessioni a più voci. Evento da segnare in agenda! Appuntamento in programma venerdì 11 ottobre 2024.

Leggi

Restauro e Conservazione

A SAIE 2024 la Piazza Cantiere del Restauro insieme ad Assorestauro

SAIE 2024, in programma dal 9 al 12 ottobre a Bologna, si conferma l'evento di punta in Italia per il settore delle costruzioni, arricchito quest'anno da una nuova e rilevante collaborazione con Assorestauro. L'associazione sarà infatti protagonista della "Piazza Cantiere di Restauro", un'area espositiva e operativa interamente dedicata alle più innovative soluzioni per il restauro e la riqualificazione architettonica. Scopri il programma degli eventi.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Saie 2024: Presentazione della “Scuola del Calcestruzzo”

Saie 2024: La Scuola del Calcestruzzo, giunta alla quarta edizione, offre formazione teorica e pratica su test e controlli per il calcestruzzo fresco e indurito, includendo prove di resistenza e metodi non distruttivi.

Leggi

Prefabbricati

Sicurezza, Digitalizzazione, Sostenibilità: 3 sfide per la Prefabbricazione

Unisciti a noi il 10 ottobre all'Arena Calcestruzzo per un evento imperdibile dedicato alla prefabbricazione in cemento armato. Scopri come affrontare le sfide della sostenibilità, della digitalizzazione e della sicurezza nel settore delle costruzioni. Partecipa alla tavola rotonda con esperti del settore e contribuisci a plasmare il futuro dell’edilizia industrializzata. Non mancare!

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Il mix design di un calcestruzzo sostenibile è un problema?

La sostenibilità è al centro del futuro delle costruzioni. Giovedì 10 ottobre, presso l'Arena Calcestruzzo, esperti del settore discuteranno le sfide del mix design con cementi sostenibili, affrontando temi come l'uso di materiali a bassa impronta di CO2, riciclo e nuove normative. Un evento imperdibile per chi vuole essere protagonista del cambiamento.

Leggi

Infrastrutture

SAIE Bologna 2024: scopri il percorso dedicato alle infrastrutture

SAIE Bologna 2024, dal 9 al 12 ottobre, è la fiera dedicata alla progettazione e costruzione con oltre 500 aziende e numerosi eventi. I percorsi tematici includono infrastrutture, sostenibilità e innovazione, con aree dimostrative e convegni su tecnologie all'avanguardia per il settore delle costruzioni.

Leggi