Qualità e Produttività nel progetto e nella realizzazione di strutture in acciaio
Nuove frontiere tecnologiche per la progettazione edile ed infrastrutturale in acciaio
Pagina 106
Nuove frontiere tecnologiche per la progettazione edile ed infrastrutturale in acciaio
ALIG organizza in occasione del MADEexpo il convegno "Controlli in corso d'opera e di collaudo: COS'E' CAMBIATO CON LE NTC PER IL DIRETTORE DEI LAVORI, IL COLLAUDATORE, IL LABORATORIO DI PROVA"
In vista del 30° Convegno AiCARR di Bologna, l’associazione ha scelto di coinvolgere coloro che operano nel sistema edificio-impianto,...
In occasione del Forum della Tecnica delle Costruzioni, al MADE expo 2012, American Concrete Institute - Italy Chapter organizza...
L'Associazione ISI organizza il convegno "La struttura intelligente: antisismica, sostenibile e basata sul conceptual design" al MAEDexpo
CONVEGNO INAUGURALE DEL FORUM DELLA TECNICA DELLE COSTRUZIONI: La sfida dell’Antisismica in Italia: proposte e soluzioni - Organizzato da Federcostruzioni e MADE expo con la collaborazione tecnica di Eucentre
Inarsind organizza un convegno al MADE expo 20122 dedicato ai liberi profesionisti: "I liberi professionisti a confronto con la riforma"
Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Mantova, 10 ottobre 2012
ICMQ organizza il corso di formazione "Calcolo e certificazione delle caratteristiche energetiche delle coperture"
L’impronta ambientale dei prodotti - Esperienze e prospettive di etichettatura della Environmental Footprint in Europa e in Italia come...
Ente Parco dei Nebrodi organizza il convegno "Ingegneria naturalistica per la difesa del suolo e il recupero del territorio"
ALIG organizza in occasione di GEOFLUID il convegno "Caratterizzazione geotecnica dei terreni sotto azioni dinamiche con prove in sito e di laboratorio"
GEOFLUID - Mostra Internazionale delle Tecnologie ed Attrezzature per la Ricerca, Estrazione e Trasporto dei Fluidi Sotterranei - è riconosciuta quale la più importante ed affermata manifestazione specializzata nei comparti della perforazione e dei lavori nel sottosuolo
Il Corso “Progettazione Sismica di Costruzioni di Acciaio”, organizzato da Fondazione Promozione Acciaio e dalla Commissione Sismica per le Costruzioni in Acciaio, si propone di fornire gli elementi essenziali e necessari al progettista per la concezione e realizzazione di soluzioni tradizionali ed innovative in acciaio
L’elemento più critico negli edifici industriali prefabbricati è rappresentato dalle connessioni, il workshop trattaterà le problematiche delle varie tipologie di connessione
ANIT - Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico, organizza il corso dal titolo Corso per Tecnico Acustico Edile...
CERSAIE - Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno- è organizzato da EDI.CER. spa e promosso da...
Rubner presenta il convegno “LEGNO, UNA SCELTA CONTEMPORANEA” - Megatrend e tecnologie: le infinite dimensioni della materia
DIPARTIMENTO SUSeF, CATTEDRA DI ARCHITETTURA TECNICA organizza a Termoli il convegno "II CONGRESSO INTERNAZIONALE CONCRETE 2012"
Seminario tecnico sul teleriscaldamento solare
Si terrà a Ravenna dal 26 al 28 settembre “Fare i conti con l’ambiente”, evento a km zero sui temi della sostenibilità. La manifestazione mantiene il suo carattere “open content” e rende gratuiti anche i momenti formativi dei LabMeeting con un’iniziativa “charity” di raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal sisma in Emilia. La Manifestazione Open, gratuita e solidale - Tutti gli eventi saranno gratuiti. Efficace e originale è anche lo sviluppo "dal basso" dell'iniziativa, con il coinvolgimento di tutti gli attori (istituzioni, associazioni di categoria, imprese, ecc) attraverso la regia di labelab, gruppo di professionisti operante nel settore dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia con un team di 50 professionisti nazionali ed internazionali e con la collaborazione del Comune di Ravenna e dei altri 28 enti patrocinatori. I numeri di questa edizione (60 iniziative !) sono eccezionali e confermato l’elevato spessore contenutistico dell’evento:
Il calcolo sismico con le analisi dinamiche non lineari; inquadramento normativo, input sismico, modelli strutturali, interpretazione dei...
Il Forum di Prevenzione Incendi è promosso dalla Rivista Antincendio in collaborazione con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile e con la Commissione Speciale Permanente per la Sicurezza del Patrimonio Culturale Nazionale.
Federcostruzioni e MADEexpo, in collaborazione con CRESME, organizzano il convegno "Il mercato mondiale delle costruzioni. Le opportunità per il sistema imprenditoriale italiano"