Eventi

Pagina 62

Impatto della corrosione sulla resistenza e sicurezza di strutture ed infrastrutture vitali

Il Workshop CACRCS DAYS 2021, giunto alla sua terza edizione dal 30 Novembre al 3 Dicembre affronta il tema dell’impatto della corrosione sulla resistenza e sicurezza di strutture ed infrastrutture vitali, quali i ponti e strutture in cemento armato

Leggi

Rinforzi Strutturali

Materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM: il convegno a SAIE Bari

Venerdi 8 ottobre 2021, in occasione della manifestazione di SAIE Bari è stato organizzato un seminario dal titolo "Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM"

Leggi

Geologia e Geotecnica

Le sinergie tra BIM e calcolo geotecnico

Giovedì 22 luglio 2021, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un nuovo appuntamento online del ciclo di seminari gratuiti "Road to BIM Summit" promosso da Harpaceas.

Leggi

Calcestruzzo e sostenibilità: best practice

CTE ha organizzato il seminario "Calcestruzzo e sostenibilità: best practice", con l'obiettivo di portare all'attenzione dei professionisti tecnici, delle imprese, e di tutti coloro che operano nel settore delle costruzioni una serie di esempi concreti dedicati all'uso sotenibile del calcestruzzo, alla sua produzione e formulazione.

Leggi

Sismabonus

Il SISMABONUS 110% nei centri storici

L'Associazione ISI insieme ad ANCE giovedi 22 luglio 2021 organizzano un webinar dedicato all'utilizzo del Superbons 110% nei centri storici cercando di fornire utili informazioni su interpretazioni dei pareri dell'AdE e chiarimenti su come approcciarsi dal punto di vista strutturale.

Leggi

Digitalizzazione

Nuove frontiere di progettazione: simulazioni del Vento per il Comfort Outdoor e l'Urban Planning

Webinar sull’uso della simulazione fluidodinamica per il comfort outdoor e per l’Urban Planning organizzato da CSPFea giovedì 22 luglio 2021

Leggi

L’interoperabilità secondo lo standard ISO 19650

Giovedì 15 luglio 2021, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un nuovo appuntamento online del ciclo di seminari gratuiti "Road to BIM Summit" promosso da Harpaceas.

Leggi

BIM

BIM Information Management: la gestione e la sincronizzazione tra database informativo e modello BIM | WEBINAR

È disponibile online la registrazione dell'evento organizzato da Harpaceas e svoltosi lo scorso 17 giugno, dedicato al BIM Information Management.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La cultura del calcestruzzo tra rigenerazione urbana e transizione ecologica

Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha organizzato un webinar per parlare di calcestruzzo, della sua storia, dell'estrazione degli inerti e di come il geologo possa rappresentare la figura di riferimento capace di valorizzarlo al massimo.

Leggi

Formazione

Fotovoltaico, architettura e paesaggio uniti in un tour presso la Fondazione Radicepura

Study Tour presso Fondazione Radicepura a Giarre (CT) unendo architettura solare, restauro architettonico e landscape design.  Il Progetto...

Leggi

Seconda edizione del Symposium on Concrete and Concrete Structures: focus su resilienza e innovazione tecnologica

Il Symposium si rivolge ai giovani ingegneri (under 36) e ha l'obiettivo di creare un forum sui recenti sviluppi e le nuove tecnologie nel mondo delle costruzioni in cemento armato. Termine per la call for abstract è il 20/07/2021. Scopri come partecipare

Leggi

Progettare hotel più salubri, sostenibili e attenti al benessere: soluzioni e strategie

GBC Italia organizza un nuovo webinar dedicato ai criteri per progettare hotel confortevoli, salubri e con ridotti consumi energetici, partendo dalla scelta dei materiali fino ad arrivare alle soluzioni per una migliore qualità dell'aria indoor.

Leggi

Professione

Appalti senza gara? Le opinabili novità del decreto Semplificazioni

Decreto semplificazioni e appalti pubblici: Geo Network - Divisione Formazione organizza un webinar di approfondimento per analizzare le diverse opportunità di lavoro per i tecnici liberi professionisti

Leggi

BIM

Il sistema di Gestione BIM: quali requisiti per migliorare l'efficienza del processo?

Giovedì primo luglio 2021 si terrà un nuovo appuntamento online del ciclo di seminari gratuiti "Road to BIM Summit" promosso da Harpaceas.

Leggi

BIM

Le sinergie tra BIM e calcolo strutturale: il nuovo seminario online di Harpaceas

È online la registrazione del webinar "Le sinergie tra BIM e calcolo strutturale" promosso da Harpaceas.

Leggi

BIM

Superbonus 110% e progettazione BIM di sistemi VMC con DDS-CAD

Venerdì 25 giugno 2021 si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas e dedicato al Superbonus e alla progettazione in BIM dei sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC).

 

Leggi

BIM

Edifici prefabbricati in cemento armato e preventivazione: ottimizzazione con il BIM

Giovedì 8 luglio 2021 si terrà il nuovo webinar gratuito di Harpaceas dal titolo "Ottimizzare la preventivazione di edifici prefabbricati in cemento armato con il BIM".

Leggi

BIM

Il BIM nella progettazione e nel computo degli interventi relativi al Superbonus 110% | WEBINAR

Giovedì 24 giugno 2021 si terrà un nuovo seminario tecnico gratuito organizzato da Allplan e dedicato all'uso del BIM negli interventi connessi al Superbonus.

Leggi

Call4(urban)Culture: gli esiti del concorso

SAVE THE DATE! A fine giugno l’evento di presentazione dei risultati della call lanciata dall’Ordine degli Architetti di Bologna con il sostegno del Maxxi e del Mibact.

Leggi

Interazione dinamica terreno-struttura analisi modale (approccio FEMA 2020)

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia ha organizzato, per i prossimi 1 e 8 luglio 2021, due seminari dedicati Interazione dinamica...

Leggi

Laterizi

Benessere termico e qualità dell'aria degli ambienti indoor

Wienerberger e Diesen hanno organizzato un webinar dedicato al comfort indoor.

Leggi

Pianificare la città in decrescita demografica

Il Politecnico di Torino ospita la XXIII Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti, per riflettere con esperti e giovani ricercatori sul futuro del governo del territorio

 

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione: come ottimizzare prestazioni e comfort nel progetto?

Hoval ha organizzato un corso di formazione online sulla climatizzazione di ambienti di grandi dimensioni. Ricordiamo che: la scelta del sistema di climatizzazione più adatto è fondamentale in fase di progettazione, nelle nuove costruzioni come negli interventi di riqualificazione.

Leggi

Digitalizzazione delle opere pubbliche e verifica digitale delle gare e dei permessi

Obbligatorietà del BIM, aggiornamento del d.m. 560/17, applicazione della digitalizzazione al PNRR ... per fare il punto giovedì 17 giugno si terrà un webinar gratuito organizzato da UNI, ANCI, POLITECNICO, FEDERCOSTRUZIONI e ANCE. INGENIO Media Partner dell'evento.

 

Leggi