Come far ristrutturare casa ai tuoi clienti a costo zero con il Superbonus 110%
Un webinar su come far ristrutturare casa ai tuoi clienti a costo zero grazie al Superbonus 110% e alle soluzioni e i sistemi Giacomini
Pagina 71
Un webinar su come far ristrutturare casa ai tuoi clienti a costo zero grazie al Superbonus 110% e alle soluzioni e i sistemi Giacomini
Il CNAPPC lancia una 24 ore non-stop per dare avvio ad ascolto, dialogo, progettazione, riflessione su come ripensare il Paese post Covid-19.
Attività formativa dell'Ordine degli architetti di Roma non si ferma, continua il dialogo aperto con le istituzioni. Prossimi incontri gratuiti, il 20 e il 23 maggio.
In questo periodo di Distanziamento Sociale, abbiamo tutti riscoperto il valore della comunità, dello spazio aperto e pensiamo a nuovi...
Torna la Milano Arch Week 2020 e sarà in versione digital! Al centro dell'ed. 2020 l'architettura, le trasformazioni urbane e il futuro della città di Milano
Al via dal 14 maggio un ciclo di Webinar gratuiti dedicati al MEP BIM, per iniziare a comprendere le innovazioni tecnologiche più importanti di un nuovo modello di progettazione degli impianti. Una preview per
La situazione di emergenza COVID-19 ci obbliga a limitare gli spostamenti. Convertiamo il disagio in vantaggio. Ecco il calendario dei prossimi webinar gratuiti di Allplan
Scopri come TeamWork cambia il modo di lavorare in team! Appuntamento il 15 maggio 2020 con un webinar gratuito di ARCHICAD
Un ciclo di webinar formativi in modalità digitale per approfondire i sistemi e i materiali impermeabilizzanti continui
IN.BE.CO., in collaborazione con ICMQ S.p.A., organizza un corso di 40 ore a Milano con l'obiettivo di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management. Tutti i dettagli
Il Consorzio CISE del Politecnico di Milano promuove l'edizione 2020 del corso “Progettare, governare, contrattualizzare i servizi di FACILITY MANAGEMENT”. Scopri il programma e le modalità di iscrizione
Master Builders Solutions crede fortemente nella formazione e nella condivisione della conoscenza professionale, per questo ha organizzato un ciclo di 14 webinar tecnici gratuiti dedicati ai professionisti. Ecco come partecipare
L'appuntamento è per martedi 21 aprile, dalle ore 11, in cui si tratterà di alcuni esempi di flussi di lavoro BIM tramite Trimble Quadri e Trimble Connect.
Mapei propone online il suo know-how con un’offerta formativa dedicata. Scopri tutti i dettagli e il programma dei corsi
“E-Mobility – Guidiamo il cambiamento” è il titolo del webinar che si terrà il prossimo 15 aprile dalle 10.30 alle 12.30.
ANCE propone un percorso formativo on-line per adottare la metodologia BIM in impresa
Metodo più noto e affidabile per effettuare rilievi è la scansione laser, con livelli di precisione fino alla frazione di millimetro. Sei sicuro di conoscerla fino in fondo?
BIM Arena è un progetto di Fondazione e Ordine Architetti Firenze che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura progettuale attraverso il BIM.
Articolo superato e rimosso
L'appuntamento è per mercoledi 8 aprile dalle ore 11.00, in cui si parlerà di progettazione impiantistica innovativa con DDS-CAD 15
A Klimahouse Brianza Plastica ha presentato l’intera gamma degli isolanti ISOTEC per tetti e facciate ventilate. Si tratta di prodotti estremamente innovativi e performanti studiati per realizzare edifici ad alta efficienza energetica.
L’edizione del 27 novembre 2015 si terrà a Roma. L’organizzazione del convegno, a cura della sezione Roma dell’AIDIA, vede la collaborazione delle seguenti organizzazioni: AIDIA Nazionale e sezioni territoriali di Roma e di Trieste; Dipartimento di Ingegneria Elettronica Università di Roma Tor Vergata; Integronomia – ricerca in ergonomia e sostenibilità; Consorzio ARES -Advanced Research and Engineering for Space. Il convegno vedrà l'alternarsi di professioniste/i, rappresentanti politici, esperte/i in varie discipline. Immagine della Città vuole promuovere una riqualificazione della città attraverso saperi e capacità trasversali, con una partecipazione attiva di tutte le professionalità, non solo architetti ed ingegneri.
Fondazione Architetti Firenze con la collaborazione tecnica di SERTECO - Allplan Premium Partner organizza il corso di formazione con 20 C.F.P.
Esempio di analisi di armatura di un modello definitivo con l'ausilio delle incidenze del ferro per i diversi componenti, comparata con l'armatura 3D vera e propria della fase esecutiva.