Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

In Evidenza - Home

ACI: pubblicata la guida per la progettazione delle connessioni nei sistemi prefabbricati

Questa guida realizzata dal American Concrete Istitute, fornisce informazioni sulla progettazione, sui dettagli costruttivi e la costruzione di connessioni tra sistemi di elementi prefabbricati, tra cui i moment frame e i sistemi di pareti strutturali.

Leggi

PONTI: pubblicata la Guida ACI sull'amplimento dei ponti autostradali

Sul sito dell'ACI è possibile acquistare la guida sull'ampliamento dei ponti autostradali; in particolare illustra le questioni tecniche connesse all'ampliamento dei ponti in cemento armato e ponti con piattaforme in cemento

Leggi

CIPE: risorse per il Terzo Valico ferroviario, nuove disposizioni in ambito autostradale ...

Lo scorso 19 luglio si è svolta la seconda seduta del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica del Governo Letta,...

Leggi

Debiti PA: via libera per altri 500 milioni di euro

Firmato, lo scorso 12 luglio, il decreto per sbloccare altri 500 mln destinati ai pagamenti dei debiti delle PA.

Leggi

Pubblicata sul sito dell'ACI la norma sulle pavimentazioni in calcestruzzo drenante

Sul sito dell'ACI è possibile acquistarela norma sulle paviemntazioni drenanti, contenete tutte le prescrizioni su materiali, preparazione, posa in opera, stagionatura, controlli di qualità e altro ancora

Leggi

Terre e rocce: sul sito dell'ANCE il punto della situazione dopo il decreto legge 69/2013

La gestione delle terre e rocce da scavo è stata recentemente oggetto di una doppia modifica legislativa per effetto dell’entrata in vigore, il 26 giugno, della Legge n. 71/2013 (di conversione con modifiche del DL 43/2013 cd. “Expo 2015”) e, il 22 giugno, del DL n. 69/2013 cd. “decreto del fare”

Leggi

Appalti Pubblici: dal CdS annullate alcune norme del Regolamento Appalti

Con il parere n. 3014 del 26 giugno 2013 annullati alcuni articoli che hanno agevolato le imprese specialistiche a scapito di quelle generali

Leggi

L'American Concrete Institute pubblica il Report sui NDT alle opere in calcestruzzo

Sul sito dell'ACI è possibile acquistare l'ultimo report sui Metodi non distruttivi (NDT) per la valutazione del calcestruzzo nelle strutture

Leggi

Pronto il pacchetto delle Semplificazioni fiscali. Nuovi tagli amministrativi delle Entrate

Alle misure del Disegno di legge si aggiungono i tagli amministrativi delle Entrate

Leggi

DL "Semplificazioni": misure di semplificazione a costo zero per imprese e professionisti

una serie di misure di semplificazione che arricchiscono e completano il quadro degli interventi di sburocratizzazione dell’amministrazione

Leggi

“Stati generali delle costruzioni”: Edilizia, ecco le priorità

Edilizia, ecco le prioritàDal settore delle costruzioni i principali soggetti imprenditoriali e professionali formulano le loro proposte al Governo Letta per far ripartire il comparto in grave crisi.“Il tempo è scaduto, l’edilizia non può più resistere”. Questo è il forte messaggio che gli “Stati generali delle costruzioni”(Ance, Anaepa, Casartigiani, Alleanza Coop.Italiane, Federcostruzioni, Cna, Pat, Assoimmobiliare e Confedilizia), lanciano al nuovo governo, presentando le “priorità per i primi 100 giorni”.

Leggi

Presentato il Ddl per il contenimento del consumo del suolo ed il riuso del suolo edificato

Ddl “suolo” Il Consiglio ha approvato, su proposta dei Ministri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo, per i Beni e le Attività Culturali, Massimo Bray, dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Andrea Orlando, e delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, un disegno di legge, che verrà sottoposto al parere della Conferenza unificata, per il contenimento del consumo del suolo ed il riuso del suolo edificato. L’intervento normativo è finalizzato al contenimento del consumo di suolo, alla valorizzazione del suolo non edificato, alla promozione dell'attività agricola che sullo stesso si svolge o potrebbe svolgersi, nonché alla valorizzazione del suolo come risorsa da tutelare anche ai fini di mitigazione prevenzione del rischio idrogeologico. La salvaguardia della destinazione agricola dei suoli e la conservazione della relativa vocazione naturalistica rappresentano, infatti, un obiettivo di primaria importanza, soprattutto alla luce dei dati statistici acquisiti, dai quali risulta la progressiva «cementificazione» della superficie agricola nazionale. Uno degli obiettivi prioritari del provvedimento consiste nella previsione del riuso e della rigenerazione edilizia del suolo edificato rispetto all’ulteriore consumo di suolo. In sostanza, il complessivo scopo finale della legge è quello di impedire che il suolo venga eccessivamente “eroso” e “consumato” dall'urbanizzazione e al contempo promuovere e sostenere il riuso e la rigenerazione di aree già interessate da processi di edificazione.

Leggi

Nel FARE del governo c'è molta EDILIZIA e COSTRUZIONI: le novità

Il Consiglio dei ministri  del 15 giugno ha approvato il decreto legge recante misure urgenti in materia di crescita, chiamato DECRETO DEL...

Leggi

Consiglio Europeo Trasporti:gli investimenti per infrastrutture devono rientrare nella "Golden Rule"

Consiglio Europeo dei Trasporti: Lupi, gli investimenti per infrastrutture devono rientrare nella "Golden Rule

Leggi

Consiglio dei Ministri: ratifica dell'accordo Italia-Francia per la TAV Torino-Lione

Approvato il DDL per la ratifica e l’esecuzione dell’accordo fra Italia e Francia per la realizzazione e l’esercizio della TAV Torino-Lione

Leggi

Consiglio di Stato: ristrutturazione edilizia, ricostruzione e nuova costruzione

Consiglio di Stato: chiarimenti su 'ristrutturazione edilizia', di 'ricostruzione' e di 'nuova costruzione' in merito alle distanze nelle costruzioni

Leggi

Zambrano: ”Giudizio positivo sul decreto del governo: ha accolto le richieste del PAT”

Armando Zambrano, coordinatore del PAT (Professioni Area Tecnica), dà un giudizio positivo sui contenuti del decreto del Consiglio dei Ministri avente per tema eco-bonus, ristrutturazione edilizia e bonus mobili.

Leggi

Aggiornata la guida tecnica sulla sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili

Aggiornata la guida tecnica sulla sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili. Guida Tecnica su "Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili". L’aggiornamento è stato comunicato dal Ministero dell'Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - con la lettera circolare n. 5043 del 15 aprile 2013.

Leggi

Piano città: salgono a 10 i contratti di Valorizzazione Urbana

I nuovi contratti riguardano i progetti presentati da Verona (€ 7.900.000 di finanziamento pubblico), Matera (€ 8.900.000 di finanziamento pubblico), Pieve Emanuele (Milano) (€ 7.500.000 di finanziamento pubblico) e Pavia (€ 7.250.000).

Leggi

Phd INGEGNERE nel GOVERNO LETTA: all'Istruzione, Università e Ricerca l'ing. Maria Chiara Carrozza

Maria Chiara Carrozza è il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Nata a Pisa il 16 settembre 1965,...

Leggi

Governo: interventi urgenti per Emilia, Abruzzo ed Expo 2015

Governo: interventi urgenti per Emilia, Abruzzo ed Expo 2015. Proroga dell’emergenza fino al 31 dicembre 2014, misure per la ricostruzione nelle aree terremotate, Commissario Unico per l’Esposizione di Milano

Leggi

CIPE: pubblicata sulla G.U. la delibera che rimodula le spese per il Fondo Infrastrutture

Su proposta del MIT,il CIPE delibera una riprogrammazione della spesa per il Fondo infrastrutture ferroviarie,stradali e relativo a opere di interesse

Leggi

Pubblicato sul GUCE una modifica all'Allegato XIV del regolamento riguardante il REACH

REACH: aggiunte le voci nella tabella dell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006

Leggi

Edilizia scolastica: varate le nuove Linee Guida

Edilizia scolastica: varate le nuove Linee Guida

Leggi