Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Home

Fondi Europei: i GEOMETRI misurano le risorse delle Regioni per i professionisti

Oltre i 2,2 miliardi di euro l’ammontare delle risorse messe in campo dalle Regioni per PMI E PROFESSIONISTI e dedicati a cinque settori: start-up, l’innovazione, l’ambiente, l’accesso al credito e l’internazionalizzazione. Dal CNGeGL un nuovo documento che monitora le misure a disposizione del Geometra.

Leggi

Ingegneri al lavoro per definire le proposte del 61° Congresso

Ingegneri al lavoro per definire le proposte del 61° Congresso

Leggi

Cessione dei crediti anche per i professionisti: all’esame della Camera una proposta del M5S

v

Leggi

"Talks_Slidingdoors" - Torino 17 maggio 2016: ingegneria e sovrapposizioni culturali per innovare

  "Talks_Slidingdoors" è un evento innovativo aperto a professionisti e a tutta la società, che  si terrà a Torino...

Leggi

Donne digitali: una giornata di incontri, scambi, formazione sulla cultura digitale per le donne

 " La creatività salverà il mondo. Può sembrare banale, ma in effetti questo presupposto fondamentale è...

Leggi

MakING: storie di successo degli ingegneri italiani

Si sono chiusi lo scorso 29 aprile, con la terza tavola rotonda, i lavori del convegno MakING, organizzato dal CNI. Sviluppo tecnologico, innovazione ed infrastrutture il futuro del Paese. Zambrano: “MakING non è tanto un modo per autocelebrarci. Sappiamo già di essere bravi. Ce lo dicono tutti. Il nostro problema è far sì che la nostra eccellenza non rimanga fine a se stessa ma sia davvero messa a disposizione del Paese”.

Leggi

Inarcassa chiude il 2015 con un bilancio positivo: 52,2 mila euro il patrimonio per iscritto

Nella riunione del 28 e 29 aprile scorso, il Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa ha approvato il Bilancio consuntivo per l'esercizio 2015.

Leggi

Qualità, sicurezza e problem solving: i prossimi eventi organizzati da UNI

Di seguito i prossimi eventi a calendario organizzati da UNI. QUALITA' La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 Valutazione della Conformità:...

Leggi

MakING: ingegneri e grandi opere fondamentali per il futuro dell’Italia

Nell’ambito dell’evento organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, si è tenuta una tavola rotonda, preceduta dalla relazione del Presidente Zambrano, dedicata a “Grandi opere e trasformazioni”. Oltre alle grandi aziende italiane (Anas, Enel e Ferrovie dello Stato), tra i protagonisti anche cinque rappresentanti dell’eccellenza dell’ingegneria italiana.

Leggi

Moretti:l’instabilità politica rende difficile l’iniziativa imprenditoriale e alimenta la corruzione

La kermesse sull’ingegneria italiana ha ospitato stamane il manager che, nel corso di un’intervista, ha illustrato la trasformazione di Finmeccanica in Leonardo e si è soffermato su diversi temi, tra cui il rapporto tra instabilità politica, corruzione e difficoltà dell’iniziativa imprenditoriale. I lavori del convegno sono proseguiti con una tavola rotonda su ambiente, energia e sicurezza.

Leggi

Lieve crescita delle iscrizioni all’Albo Ingegneri: la Lombardia la Regione con il maggior numero

Pubblicato dal Centro Studi CNI un report sulle iscrizioni agli Albi aggiornato al 2016. Le regioni meridionali quelle con il maggior numero degli iscritti. In crescita anche la componente femminile che raggiunge il 14%.

Leggi

CODICE degli APPALTI: salta obbligo 4% a INARCASSA per le società di INGEGNERIA

Una notizia pubblicato oggi dalla bella firma di EDILIZIA e TERRITORIO: Giuseppe Latour. Latour evidenzia nel suo articolo (...

Leggi

Pubblicate le linee guida per la redazione delle istanze di liquidazione ctu

Il Tribunale di Bari, II sezione civile, Ufficio Esecuzioni Immobiliari, ritenuta la necessità di fissare criteri uniformi cui i...

Leggi

Fissate date e sedi per gli esami d’abilitazione per ingegneri e architetti

Con l’Ordinanza ministeriale n. 112 del 1° marzo 2016, il MIUR ha fornito tutte le informazioni per sostenere l'esame per l'abilitazione...

Leggi

Le proposte della RPT per migliorare l’affidamento degli incarichi agli ausiliari dei giudici

La Rete delle Professioni Tecniche ne ha discusso in occasione del convegno “Iscrizione del consulente tecnico agli albi professionali: garanzia di Giustizia più efficiente” tenutosi a Roma nell’ambito del “Salone della Giustizia”.

Leggi

Esami di abilitazione per geometri, il CNGeGL chiarisce l'ordinanza del Miur

Le domande di ammissione agli esami devono essere presentate entro il termine perentorio del 16 maggio 2016

Leggi

MAKING: gli ingegneri promuovono l’eccellenza italiana, dal 28 al 30 aprile

MakING è il primo evento combinato interamente dedicato all’eccellenza dell’ingegneria italiana. Attraverso l’esposizione e l’illustrazione di opere di grande rilievo realizzate in Italia e all’estero, il Consiglio Nazionale Ingegneri intende evidenziare i molti traguardi raggiunti dal settore ingegneristico italiano e le sue sfide per il domani. Una serie di autorevoli testimonianze, inoltre, animeranno gli spazi di confronto con lo scopo di provare a definire l’orientamento e le prospettive future dell’ingegneria italiana.

Leggi

Il CINECA cerca 5 collaboratori con competenze in HPC e HPDA

In Cineca, Consorzio Interuniversitario, indice una selezione per la copertura di n. 5 posti di 3° livello a tempo determinato con qualificate competenze professionali da inserire nel Dipartimento SCAI.

Leggi

ECCO I PRINCIPI GENERALI PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AGLI AUSILIARI DEI GIUDICI

In occasione del convegno “Iscrizione del consulente tecnico agli albi professionali: garanzia di Giustizia più efficiente” la...

Leggi

Trasparenza: anche l’ANAC conferma il blocco degli adempimenti in capo agli Ordini Professionali

Fino alla pubblicazione del decreto applicativo della riforma Madia tutto resta sospeso. Per gli Ordini Professionali, per ora, nessuna...

Leggi

Ecobonus 2016, condomini: definite le regole e le modalità di cessione del credito dall’Ag. Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n. 43434 del 22 Marzo 2016 recante "Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese di riqualificazione energetica di parti condominiali, ai sensi dell’articolo 1, comma 74, della legge 28 dicembre 2015 n. 208".

Leggi

Corruzione: bloccati i poteri dell’ANAC nei confronti degli Ordini professionali

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Consiglio nazionale forense sospendendo la sentenza del Tar del Lazio. Fissata l’udienza pubblica per il prossimo 17 novembre

Leggi

L'Europa per i giovani professionisti - opportunità e accesso ai fondi strutturali UE

Quale l’impegno dell’Europa e delle Regioni per i giovani professionisti? A chi sono dedicate queste nuove opportunità? Come accedere al credito? Quali sono le reali opportunità per l’accesso ai fondi europei per i liberi professionisti?

Leggi

Un prestigioso premio di ricerca ERC da 1,66 milioni di Euro a un giovane ingegnere italiano

L'Agenzia Esecutiva del Consiglio Europeo delle Ricerche (ERC) ha attribuito uno dei suoi piu' prestigiosi e selettivi premi di ricerca (grant) al Prof. Gianluigi Rozza, 38 anni, dal 2012 a Trieste.

Leggi