Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Home

CNI: OFFICINA ITALIA Progettiamo il Cambiamento, il titolo del 61 Congresso degli INGEGNERI

È questo il titolo del 61° Congresso Nazionale che si svolgerà a Palermo dal 22 al 24 giugno presso la prestigiosa sede del...

Leggi

Assemblea degli INGEGNERI: ecco le PROPOSTE per far fronte alla CRISI

DALL’ASSEMBLEA DEGLI INGEGNERI UN PACCHETTO DI PROPOSTE PER CONSENTIRE AI LIBERI PROFESSIONISTI DI FAR FRONTE ALLA CRISI Venerdì 4...

Leggi

Certificazione volontaria delle competenze: parte CERT-ING, ma gradualmente

l'Agenzia Certing è pronta per iniziare a certificare le competenze degli ingegneri su tutto il territorio nazionale

Leggi

Codice appalti, OICE e ACI ribattono all’accusa di sanatoria per le società di ingegneria

Con una nota diffusa oggi 29 febbraio, l'OICE, l'associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, e l’Alleanza delle cooperative italiane di produzione e lavoro, esprimono stupore circa le dichiarazioni di venerdì 26 febbraio, della Rete delle professioni tecniche che ha accusato il Governo di compiere una presunta “sanatoria per le società di ingegneria” nella bozza del nuovo codice appalti, che dovrebbe essere varato in questa settimana dal Consiglio dei Ministri.

Leggi

Consulenza previdenziale? INARCASSA attiva un servizio personalizzato in videoconferenza

Inarcassa In conference nasce con lo scopo di assicurare una maggiore presenza della Cassa sul territorio, offrendo occasioni di incontro personalizzato in videoconferenza

Leggi

Un'italiana finalista del Moira Gemmil Prize for Emerging Architecture 2016

SI chiama Elisa Burnazzi ed è l’unica italiana tra le finaliste del premio bandito dalla rivista The Architectural Review

Leggi

Donne e Ingegneria: molte eccellenze, ma poche presenze

Si sono svolti oggi -25 febbraio 2016 - a Roma i lavori del convegno “Ingenio al femminile”, dedicato al tema della leadership delle...

Leggi

Come funzionerà la TESSERA PROFESSIONALE EUROPEA? Se ne parlerà a Bruxelles il prossimo 18 marzo

Come funzionerà la TESSERA PROFESSIONALE EUROPEA? Se ne parlerà a Bruxelles il prossimo 18 marzo

Leggi

Centro Studi CNI: il 2015, l'anno più buio dei servizi di ingegneria

È stato pubblicato lo scorso 17 febbraio il documento riassuntivo sul monitoraggio dei Bandi per i servizi di ingegneria e architettura per...

Leggi

Ddl lavoro autonomo, la Conferenza delle Regioni chiede più risorse per Centri per l’impiego

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso un parere sul Collegato alla legge di Stabilità: “Gravosi gli oneri che serverebbero dall’apertura di sportelli dedicati”

Leggi

La Giulietta con il 25% di sconto: accordo FCA con la Rete delle Professioni

Rinnovato l'accordo tra Rete delle Professioni e FCA per lo sconto sui veicoli normali e quelli commerciali riservato ai Professionisti iscritti agli ordini.

Leggi

Gare di ingegneria, OICE: parte positivo il 2016, a gennaio +78,5% sul 2015

Esordio d’anno positivo per il mercato dei servizi di ingegneria e architettura: 50,8 milioni di euro, +78,5% su gennaio 2015; è necessario risalire al 2009 per trovare il primo mese dell’anno con un valore maggiore.

Leggi

A Pisa per il mese di marzo torna il “Geometra è di Famiglia”

Per tutto il mese, il Collegio dei Geometri metterà a disposizione, una consulenza gratuita per affrontare le necessità relative al patrimonio familiare riguardanti, ad esempio, la casa, come gli aggiornamenti catastali, le valutazioni immobiliari, le certificazioni delle prestazioni energetiche.

Leggi

Competenze professionali: la RPT chiede l’iscrizione agli Ordini per i valutatori immobiliari

  Entro il 21 marzo 2016, il Governo dovrà provvedere all'attuazione della cd. direttiva "mutui" (2014/17/UE), che definisce un quadro...

Leggi

Addio Raccomandate!!! INARCASSA verso il voto elettronico

Il delegato Inarcassa di Pescara, l'architetto Gianluigi D'Angelo ha postato su Facebook un'importante novità: "Nell'ultimo Comitato...

Leggi

Elezioni del Consiglio Nazionale degli Architetti: a sorpresa la candidata di Siracusa prende + voti

Si tratta ancora di dati parziali: non sono infatti stati comunicati ancora i risultati di alcuni ordini più piccoli (che i rumors dicono...

Leggi

In arrivo ECEC CDP ACADEMY, la piattaforma on-line per la formazione dell’ingegnere EUROPEO

Secondo il progetto dell’European Council of Engineers Chambers (ECEC) la piattaforma si prefigge di fornire, a costi estremamente ridotti, corsi di formazione di interesse per l'ingegnere europeo.

Leggi

INGEGNERIA … una laurea che non conosce crisi: +0,7% rispetto al 2013

Continua ad aumentare il numero dei laureati con competenze ingegneristiche, ma perdono appeal i corsi del settore civile ed ambientale. A confermarlo una ricerca pubblicata dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri sui laureati in ingegneria nel 2014.

Leggi

Inarcassa: al via la Riforma del sistema sanzionatorio

Santoro, “un provvedimento innovativo fondato sulla gradualità” Il Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa, riunitosi...

Leggi

INGENIO 39 è ON LINE:ddl lavoro autonomo, POS, tessera europea, sismica, 3D,efficienza energetica...

Pubblicato il numero 39 del magazine INGENIO. All'interno articoli su DDL lavoro autopnomo,suicurezza anticencendi, POS, stampe 3d, bim, sismica

Leggi

FEDERARCHITETTI: CANDIDATI per il CNAPPC, date MAGGIORE ATTENZIONE ai LIBERI PROFESSIONISTI

Gli architetti liberi professionisti rappresentavano a fine 2014 il 57,7% degli iscritti agli Ordini

Leggi

DDL Lavoro Autonomo, Architetti di Roma: TESTO da MODIFICARE

Le Norme devono ricoprire la libera professione in tutte le sue accezioni “Il ddl sul Lavoro Autonomo presentato dal Governo rappresenta un...

Leggi

OICE presenta il suo Format per la certificazione dei servizi di ingegneria e architettura

Il format consentirà ai committenti di attestare lo svolgimento di servizi di ingegneria e architettura.

Leggi

RC Professionale: un terzo degli ingegneri liberi professionisti ne è privo

Da un’indagine del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri emerge come l’assicurazione professionale sia vista come uno dei tanti oneri eccessivi da sostenere, con scarsi ritorni in termini di utilità.

Leggi