Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Home

INARCASSA: Abolito il 4% sul fatturato estero

I ministeri approvano la modifica al regolamento di INARCASSA sul fatturato estero

Leggi

Il futuro, oggi: Crescita sostenibilità legalità - PROGRAMMA del 59 CONGRESSO degli INGEGNERI

Presentato il programma del 59° CONGRESSO NAZIONALE degli INGEGNERI, che si terrà a Caserta dal 10 al 12 settembre 2014.

Leggi

46.000 iscritti a Ingegneria nel 2012-2013: meno 5,5%

Il Centro Studi CNI ha pubblicato un interessante rapporto sulle immatricolazioni alle ex Facoltà di Ingegneria (oggi scuole) registrando...

Leggi

INARCASSA: La dichiarazione 2013 è on line con una nuova guida alla compilazione

è disponibile su Inarcassa On Line il modello di dichiarazione dei redditi e dei volumi d'affari relativo all'anno 2013, che deve essere presentato, esclusivamente in via telematica, entro il 31 ottobre p.v.

Leggi

Formazione continua: il punto con Fabio Bonfà, consigliere CNI alla comunicazione e formazione

Formazione continua: il punto con Fabio Bonfà, consigliere CNI per comunicazione e formazione

Leggi

ZAMBRANO - è necessario poter dedurre TUTTI i COSTI della FORMAZIONE

I rappresentanti della Rete delle Professioni Tecniche sono stati ricevuti al Senato dalla Commissione Finanze e Tesoro nell’ambito della discussione del decreto legislativo sulla semplificazione fiscale. Proposte modifiche agli articoli 10 e 11. Zambrano: “Abbiamo chiesto la totale deducibilità delle spese per la formazione obbligatoria. Per rilanciare le STP abbiamo proposto che ciascuna possa optare per il regime fiscale più conveniente”.

Leggi

“RIVOLUZIONE PREVIDENZIALE”: pensioni più alte con gli stessi contributi!

LA “RIVOLUZIONE PREVIDENZIALE”: ora è possibile avere pensioni più alte con gli stessi contributi!

Leggi

ZAMBRANO difende il RUOLO della RETE delle PROFESSIONI TECNICHE

ZAMBRANO difende il RUOLO della RETE delle PROFESSIONI TECNICHE

Leggi

ITALIASICURA: dagli INGEGNERI un SI con RISERVA

ITALIASICURA: dagli INGEGNERI un SI con RISERVA

Leggi

MICHELE LAPENNA, CNI: un mercato dei lavori pubblici più trasparente e aperto ai giovani

MICHELE LAPENNA, CNI: un mercato dei lavori pubblici più trasparente e aperto ai giovani

Leggi

Ingegneri, bene il recupero della CONCORDIA, ma ora bisogna PREVENIRE

Ingegneri, bene il recupero della Concordia, ma ora bisogna prevenire

Leggi

ZAMBRANO, CNI: SICUREZZA TERRITORIO, EFFICIENTAMENTO e RIQUALIFICAZIONE per il rilancio del mercato

ZAMBRANO, CNI: SICUREZZA TERRITORIO, EFFICIENTAMENTO e RIQUALIFICAZIONE per il rilancio del mercato

Leggi

CNI: sondaggio per aiutare gli ingegneri professionisti per i fondi strutturali e di ricerca

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri intende avviare una approfondita riflessione sul possibile coinvolgimento degli Ingegneri professionisti nell'ambito della programmazione dei Fondi strutturali e dei Fondi di ricerca e innovazione europei e nazionali, prevista per il periodo 2014-2020.

Leggi

EFFICIENTAMENTO e RISCHIO IDROGEOLOGICO: AUDIZIONE CNI in SENATO

EFFICIENTAMENTO energetico e RISCHIO IDROGEOLOGICO: AUDIZIONE del CNI in SENATO

Leggi

MURATORIO approvato bilancio INARCASSA 2013, evoluzione dalle PENSIONI al WELFARE

L'ENTE dispone della flessibilità strategica tipica di un operatore di welfare di elevata qualità, che ha saputo sviluppare importanti servizi mirati alla sicurezza sociale, alla tutela sanitaria e al sostegno della libera professione, in favore di una popolazione cresciuta di numero e tendenzialmente più povera (iscritti: 167.092 di cui 77.597 ingegneri e 89.495 architetti; pensionati: 23.080).

Leggi

Previdenza Professionale

Petizione x INARCASSA: compensiamo i debiti previdenziali con i crediti d'imposta

IIl Decreto 10 gennaio 2014 dei Ministeri del Lavoro e delle Finanza consente a tutti gli Enti previdenziali dei liberi professionisti (Inarcassa compreso) di agevolare gli iscritti per compensare i crediti d’imposta con lo Stato con i debiti previdenziali, ferme restando le altre formule di pagamento.

Leggi

POS: scattato l’obbligo per negozi e professionisti

POS: scattato l’obbligo per negozi e professionisti

Leggi

FINTO INGEGNERE italiano progettava impianti all'aeroporto di Berlino

Alfredo di Mauro, disegnatore tecnico che si era fatto stampare biglietti da visita con il titolo di ingegnere, che non aveva.

Leggi

CNI: Chiarimenti sul rilascio del PARERE DI CONGRUITA' da parte degli Ordini Territoriali

CNI: Chiarimenti sul rilascio del parere di congruità da parte degli Ordini Territoriali

Leggi

CNI, PREMIO SCINTILLE 2014: alla ricerca di progetti concreti di sviluppo

CNI, PREMIO SCINTILLE 2014: alla ricerca di progetti concreti di sviluppo

Leggi

FASCICOLO DEL FABBRICATO obbligatorio in Puglia: intervista a Bacco, presidente ordine BAT

FASCICOLO DEL FABBRICATO obbligatorio in Puglia: intervista a Vincenzo Bacco, presidente ordine BAT

Leggi

CNI, in palio NOVE BORSE di studio per GIOVANI TALENTI

Il CNI indice, per il secondo anno, un concorso per l’assegnazione di nove borse di studio per giovani ingegneri iscritti all’Albo. L’iniziativa è prevista nell’ambito del protocollo d’intesa siglato dal CNI con l’ISSNAF.

Leggi

TAR LECCE: Equo Compenso PROFESSIONISTI nei bandi pubblici

Il TAR Lecce ha accolto il ricorso proposto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce per un equo compenso professionale nei bandi pubblici

Leggi

AVCP: accolte le proposte della Rpt per aprire il mercato dei lavori pubblici

AVCP: accolte le proposte della Rpt sui provvedimenti per aprire il mercato dei lavori pubblici

Leggi