In Evidenza - Home

Pagina 378

Resina

La pavimentazione in resina Mapefloor al centro di una spettacolare ristrutturazione in Romania

Per la riqualificazione del Blaj Cultural Palace è stato scelto un efficace sistema Mapei per la realizzazione delle pavimentazioni in resina: Mapefloor I 300 SL.

Leggi

La rivoluzione digitale del vivere che cambierà le città, gli edifici, e le professioni

Gli edifici verranno progettati così come lo si fa oggi? il BIM sarà il primo passaggio evolutivo verso un nuovo paradigma delle costruzioni ? la gestione digitalizzata degli edifici e dei quartieri porterà alla nascita di nuove figure professionali ? l’invasione di domotica porterà a un problema di Security dei dati ?

Leggi

Finiture superficiali del calcestruzzo per pavimentazioni accessibili

Finiture superficiali del calcestruzzo per pavimentazioni accessibili

Leggi

Digitalizzazione PMI: contributi per hardware, software e altri servizi

MISE: contributi in forma di voucher per l'acquisto di hardware, software e servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all'ammodernamento tecnologico. Domande dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018

Leggi

Incarichi professionali: ammesse anche le SPT con soci non iscritti all'albo

Tar Toscana: gli incarichi professionali possono essere assegnati in gara a società di professionisti anche se la compagine sociale...

Leggi

Copertura lastrico solare e realizzazione vano-scala: necessario il permesso di costruire

Consiglio di Stato: se oltre ad apportare ulteriori utilità ai locali abitativi (nella specie un affaccio prima impossibile), il lastrico solare non calpestabile risulta collegato funzionalmente all'abitazione dal vano-scala ne diventa parte integrante con evidente aumento della superficie

Leggi

Servizi di progettazione, CNI: i mercati elettronici si adattano male

Il CNI ha elaborato l'interessante documento "Non obbligatorietà del ricorso ai mercati elettronici per l'affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura dopo le modifiche all'art. 36 del Codice dei Contratti (D.Lgs. 50/2016)"

Leggi

Professionisti: Deduzione al 100% per le spese di trasferte riaddebitate

quando le spese vengono riaddebitate analiticamente al committente, divengono pienamente deducibili, senza subire né la limitazione al 75%, né il tetto del 2% dei compensi percepiti nel periodo d’imposta

Leggi

ScuoleInnovative: gli architetti di Milano sollecitano la Ministra Fedeli

Sono più di 1200 i progettisti in attesa di notizie dal Ministero dell’Istruzione, così come le comunità locali e gli...

Leggi

Prestazione energetica edilizia: modifiche nella tracciabilità dei consumi

Il Senato ha esaminato un'interessante proposta di direttiva europea che modifica la precedente direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica...

Leggi

Ricostruzione Centro Italia: il vademecum per i sindaci del cratere

il "Vademecum dei Comuni" emanato dal commissario straordinario De Micheli fornisce tutti gli elementi normativi utili ai fini della ricostruzione pubblica e privata

Leggi

Demolizione e ricostruzione: è vietato negare la SCIA

Consiglio di Stato: l'annullamento giurisdizionale della variante al Prg non può determinare la sospensione dei lavori di demolizione e ricostruzione senza aumento di volumetria autorizzati tramite Scia anche se le opere erano state precedentemente autorizzate con permesso di costruire poi annullato in autotutela

Leggi

Grande successo a Bologna per DIGITAL&BIM Italia

Numeri positivi e soddisfazione per il primo evento italiano sulla digitalizzazione del settore delle costruzioni BolognaFiere rilancia con ulteriori tappe, verso Saie 2018

Leggi

Bonus mobili ed elettrodomestici: proroga a tutto il 2018

La manovra 2018, che approderà in Parlamento tra domani e giovedì, prevede la proroga di un anno per il bonus mobili ed elettrodomestici

Leggi

Professionisti a un euro: per i Consulenti del Lavoro senza paga si viola la legge

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: lavorare per la PA non è una gratificazione tale da giustificare il mancato compenso di un...

Leggi

Tecnologia: arriva "Smart node" per una nuova interattività urbana

Un luogo d’incontro dove i cittadini possono condividere idee, creare e fruire contenuti, navigare, informarsi sulle novità e sulle attività della città, attraverso le nuove tecnologie web del cloud computing.

Leggi

Super e iper ammortamento di beni in leasing: ulteriori indicazioni

Super e iper ammortamento in caso di beni acquisiti iin leasing: l'Agenzia delle Entrate pubblica importanti chiarimenti per investimenti effettuati tramite contratti di locazione finanziaria entro il 30 giugno e il 30 settembre 2018

Leggi

Sanatoria edilizia: tutti i presupposti di legge

Consiglio di Stato: anche se l'edificio non è in tutto o in parte fisicamente esistente al momento dell'intervento richiesto (per effetto del crollo), non v’è ragione di classificarlo come nuova costruzione

Leggi

Ristrutturazione edilizia ricostruttiva e rispetto delle distanze: chiarimenti

Ristrutturazioni edilizie ricostruttive: se il manufatto viene ricostruito senza il rispetto della sagoma preesistente e dell’area di...

Leggi

Regolazione e contabilizzazione del calore: decalogo e vademecum ENEA

Riscaldamento e contabilizzazione del calore: Enea pubblica dieci consigli per aiutare a scaldare al meglio le case, evitando sprechi e brutte...

Leggi

Livelli di Progettazione: approvato lo schema di decreto, ecco in anteprima le novità

Approvato dall’Assemblea Generale del Consiglio Superiore del LLPP lo Schema di decreto ministeriale recante “Definizione dei...

Leggi

Progettisti di impiani elettrici e illuminotecnici: le differenze in un decreto

Differenze tra progettista di impianto elettrico e illuminotecnico: tutti i chiarimenti sono contenuti nel decreto del Minambiente sui nuovi Criteri Ambientali Minimi per l'illuminazione pubblica

Leggi

E' nata la Rete delle Professioni Tecniche del Piemonte

RPT Piemonte, appena istituita, raggruppa tutte le professioni dell'area tecnica e scientifica del Piemonte e ne fanno parte gli ordini e i collegi degli agrotecnici, architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, chimici, dottori agronomi e forestali, geologi, geometri, ingegneri, periti agrari e periti industriali

Leggi

Le costruzioni aderenti al confine sono possibili anche se siaggiungono al maufatto precedente

Cassazione: è possibile costruire, in aderenza ad un fabbricato realizzato dal vicino sul confine, un manufatto che costituisce addizione di un fabbricato preesistente

Leggi