News

Pagina 410

Amazon: 1700 posti di lavoro in Italia entro il 2018. Opportunità anche per ingegneri, informatici e altre figure

Da alcune notizie in rete sembra che, entro il 2018, Amazon preveda la creazione di circa 1700 posti di lavoro (a tempo indeterminato). Le...

Leggi

Guida elettronica UE per la Sicurezza sui Rischi da veicoli durante l'attività: le buone pratiche

La Guida elettronica per i Rischi da veicoli durante l'attività rappresenta una guida alle buone pratiche per la gestione dei rischi causati dai veicoli sui luoghi di lavoro. Vi è inoltre un focus specifico sui trasporti sul lavoro e in riferiemento ai lavori vicino a una strada.

Leggi

Aimetti (CNAPPC): il Bim? È la matita del futuro, fondamentale un Piano Edilizia 4.0

L'intervista a Marco Aimetti, consigliere Cnappc e coordinatore del Dipartimento Lavoro nuove opportunità e innovazione

Leggi

Apparecchiature Radio: a disposizione la nuova Guida alla Direttiva europea RED

La Guida spiega e chiarisce la Direttiva Radio Equipment Directive 2014/53/EU (RED).

 

Leggi

Come si progetta la sicurezza dei luoghi di lavoro? CNI e Inail insieme in un convegno a Torino

A Torino, il 13 luglio, un seminario che illustrerà percorsi formativi, sistemi di gestione e case studies.

Leggi

Il laterizio è il pane dell’architettura antica e moderna

Roma, 6 luglio 2018 - Con questa affermazione l’architetto di fama internazionale Cino Zucchi ha caratterizzato il suo intervento di...

Leggi

Come accadono gli infortuni? partita la campagna IMPARIAMO DAGLI ERRORI

La campagna informativa Impariamo dagli errori è stata attivata dall' ATS della Brianza per raccontare alcuni casi, realmente accaduti, di...

Leggi

Giovanni D’Anna (Andil): il cantiere 4.0? Robot, droni, realtà aumentata e IoT

L'intervista a Giovanni D'Anna (Andil)

Leggi

Dimitri Dello Buono (MIT): il Bim? È il "cambio di derivata"

INTERVISTA A DIMITRI DELLO BUONO IN OCCASIONE DELL'EVENTO "EDIFICI 4.0: costruire digitale per un’Italia più sociale, più sicura, più sostenibile"

Leggi

BIM

Progettisti e software house si confrontano sul tema dell’interoperabilità

L’interoperabilità e tutte le tematiche ad essa collegate sono i primi ostacoli che si manifestano per chi intende applicare la metodologia BIM in modo professionale.

Leggi

Promuovere la cultura della sicurezza interpretata dall’Ingegnere: il nuovo obiettivo degli ingegneri milanesi

Attività e obiettivi della Sottocommissione SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO E SICUREZZA NEI CANTIERI dell'Ordine degli ingegneri di Milano

Leggi

3TI PROGETTI consolida la propria presenza in Romania con il progetto di un nuovo polo ospedaliero

3TI PROGETTI, uno dei player dell’ingegneria italiana, ha recentemente firmato il contratto della progettazione per la riorganizzazione dell’attuale polo ospedaliero rumeno Târgu Mureş Emergency Clinical County Hospital e la realizzazione di un nuovo edificio adiacente all’attuale struttura che ospiterà il centro ustioni.

Leggi

Decreto dignità: novità per il recupero dell’iper ammortamento

Non sono poche le incertezze riguardanti l’applicazione delle  novità in materia di iper ammortamento contenute nell’...

Leggi

Architetti: il Congresso nazionale CNAPPC approva il Manifesto

Gli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori chiedono l’adozione di un programma nazionale di rigenerazione urbana da considerare come l’alternativa virtuosa alle espansioni incontrollate e all’ulteriore consumo di suolo. Necessaria la definizione di una Legge per l’Architettura.

Leggi

La lezione di Richard Rogers a Cersaie 2018

La grande architettura ancora protagonista a Cersaie 2018. Martedì 25 settembre si terrà la Lectio Magistralis di Lord Richard Rogers.

Leggi

La presidente Inu al Congresso degli architetti: "Le città per la qualità della vita"

Durante VIII congresso nazionale CNAPPC, la presidente INU Silvia Viviani ha evidenziato parole chiave come riurbanizzazione sostenibile, urbanesimo e urbanità. Questa la direzione di marcia che l'Istituto intende intraprendere nei confronti del tema al centro del Congresso "Abitare il Paese. Città e territori del futuro prossimo".

Leggi

Casa, Uecoop: in Lombardia -44,4% addetti, la Crisi ha tagliato 3.376 posti di lavoro

La crisi del mattone è costata in Lombardia la perdita di più di 4 posti di lavoro su 10 negli ultimi 7 anni

Leggi

Concerti in Palazzina: Massi Manfredini si esibisce sul palco della Palazzina Ducale della Casiglia il 10 luglio

Dopo il successo del primo concerto tenutosi lunedi 18 giugno, la sede degli industriali italiani della ceramica di Sassuolo riapre le porte alla cittadinanza del distretto in occasione del secondo concerto estivo, programmato per domani, martedì 10 luglio. Ad esibirsi sul palco Massi Manfredini

Leggi

Congresso SGI–SIMP - "Geosciences for the environment, natural hazards and cultural heritage" - 12/14 Settembre

La  Società Geologica Italiana (SGI) e la  Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP)organizzano il...

Leggi

Architetti: Mangione (OAR), necessario impegno corale anche per Legge sull’Architettura

Intervento del Presidente OAR, Flavio Mangione, al VIII congresso del Consiglio nazionale degli Architetti

Leggi

6/7 luglio 2018 – Etna: prevenzione e pianificazione: due giorni di formazione per i geologi

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi organizza il convegno nazionale “Etna: prevenzione e pianificazione” che avrà luogo venerdì 6 luglio 2018 alle ore 15:30 dove interverranno, in una tavola rotonda, i sindaci dei comuni che amministrano le parti del territorio poste alle quote sommitali del vulcano e della Città Metropolitana di Catania che si occupa della viabilità provinciale della zona.

Leggi

Gare ingegneria: -2,9% in numero e +10,3% in valore sui primi sei mesi del 2017

Giugno: valore della progettazione in aumento al 10,3% nel primo semestre 2018 sul 2017; rispetto a maggio: +15,1% in numero e + 218,7% in valore per tre gare da 35 milioni

Leggi

Fondazione Inarcassa: Bene l'abolizione dello Split Payment per i liberi professionisti

Roma, 3 luglio 2018. “L’ abolizione dello split payment per le prestazioni di servizi rese alle pubbliche amministrazioni e...

Leggi

BIM

Grande partecipazione degli associati ASSOBIM alla prima assemblea dei soci

Si è svolta martedì scorso 26 giugno 2018, nello spazio di Cosentino a Milano, la prima assemblea dei soci di Assobim....

Leggi