News

Pagina 450

Illeciti professionali: la sentenza non definitiva giustifica l'esclusione

Appalti pubblici: il Consiglio di Stato afferma che ai fini dell'esclusione dalla gara pubblica prevista dall'art. 80, comma 5 del d.lgs. 50/2016 rilevano anche i provvedimenti giurisdizionali non definitivi qualora contengano una condanna al risarcimento del danno e uno degli altri effetti tipizzati dall'art. 80 stesso

Leggi

Distanze tra edifici: il regolamento comunale non può prevalere sulla norma statale

Distanze tra edifici e distanze in edilizia: la Cassazione ribadisce che non è consentita l'adozione, da parte degli strumenti urbanistici comunali, di norme contrastanti con quelle di cui al D.M. 1444/1968

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

DLgs n. 106/2017: pieno rispetto della normativa per i prodotti Poliespanso

DLgs n. 106/2017: pieno rispetto della normativa per i prodotti Poliespanso

Leggi

Prodotti e materiali da costruzione: il vademecum per la corretta qualificazione

Prodotti da costruzione: ricordando che dallo scorso 9 agosto il professionista risponde penalmente, l'ANCE ha pubblicato una sintesi su Norme Tecniche per le Costruzioni e Regolamento UE n. 305 del 2011. Tutto quello che deve fare il tecnico

Leggi

Siccità e cambiamenti climatici, la parola alla comunità scientifica

Siccità e cambiamenti climatici, la parola alla comunità scientifica

Leggi

Accordo Unibo - ENEA per la ricerca su energia e sviluppo sostenibile

Accordo Unibo - ENEA per la ricerca su energia e sviluppo sostenibile

Leggi

Vademecum UIL sui diritti, ruolo e funzioni di RLS, RLST, RLSSP, RLSA, RLSSA

Vademecum UIL sui diritti, ruolo e funzioni dei Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e indicazioni su come gestire la contrattazione aziendale e la valutazione dei rischi lavorativi.

Leggi

Efficienza energetica: Lombardia, Lazio e Toscana ai primi posti

Efficientamento energetico: nel Ranking 2017 di Avvenia, ai primi posti Lombardia, Lazio, Toscana, Campania e Piemonte

Leggi

A Singapore presentata una ricerca sul riciclo del carbone esausto nel calcestruzzo stampabile in 3D

Alcuni ricercatori della Nanyang Technological University (NTU) di Singapore hanno utilizzato la cenere di ghiaccio, un residuo del carbone bruciato, per creare un materiale geopolimerico stampabile 3D.

Leggi

CNEL: fuori i Liberi Professionisti ai sensi della Legge 4/2013. Si parte con il piede sbagliato!

L’estate non è ancora finita e le cattive notizie per i professionisti e i lavoratori autonomi continuano ad arrivare. L’art. 3...

Leggi

Per i Periti Industriali, Rc professionale gratuita ai neo iscritti all’albo

Nella convenzione tra il Cnpi e Aig Europe Limited prevista la nuova agevolazione per i giovani professionisti

Leggi

Microsoft House vince Iconic Awards 2017

DEGW al primo posto nella categoria interior con Microsoft House vince Iconic Awards 2017

Leggi

Destinazione d'uso: importanti chiarimenti della Cassazione

Cassazione: è consentita la modifica di destinazione d'uso funzionale che non comporti una oggettiva modificazione dell'assetto urbanistico ed edilizio del territorio e non incida sugli indici di edificabilità, che non determini, cioè, un aggravio del carico urbanistico, inteso come maggiore richiesta di servizi cosiddetti secondari, come ad esempio gli spazi pubblici destinati a parcheggio e le esigenze di trasporto, smaltimento di rifiuti e viabilità

Leggi

Università di Tor Vergata: MASTER sulla DIGITALIZZAZIONE BIM BASED della filiera delle costruzioni

Università di Tor Vergata: MASTER sulla DIGITALIZZAZIONE BIM BASED della filiera delle costruzioni

Leggi

Redditi di ingegneri e architetti: dichiarazioni online entro il 31 ottobre. Ecco come fare

Inarcassa ricorda a tutti i professionisti singoli, società di ingegneria, società di e tra professionisti che entro il prossimo 31 ottobre vanno inviate online le informazioni sui ricavi e gli incarichi relativi al 2016

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro conservativo: il cambio d'uso si fa con la SCIA anche nei centri storici

Tar Toscana: I cambi di destinazione d'uso possono essere realizzati anche se gli strumenti urbanistici vietano la ristrutturazione edilizia purché possano essere inclusi nella categoria del "restauro conservativo"

Leggi

EOS: Grazie all'Additive Manufacturing, le auto classiche incontrano le tecnologie del futuro

EOS annuncia di aver utilizzato la struttura frontale di un classico Volkswagen Caddy per dimostrare tutto il potenziale della stampa 3D industriale nel settore automotive

Leggi

Ingegneri sempre più richiesti dalle imprese, ma difficili da reperire

Cresce consistentemente la domanda di laureati in ingegneria, soprattutto nel settore dell’informazione ed in quello industriale. E’ quanto emerge dalle analisi del Centro Studi CNI, attraverso l’elaborazione degli ultimi dati del Sistema Informativo Excelsior.

Leggi

Invio fatture professionisti: proroga al 28 settembre

Spesometro Professionisti: slitta al 28 settembre 2017 il termine per la comunicazione delle fatture. La precedente scadenza era fissata al 18 settembre

Leggi

Locazioni immobiliari: cedolare secca con ravvedimento in caso di omessa proroga

In caso di tardiva o omessa comunicazione della proroga di un contratto di locazione in regime di cedolare secca è ammessa la...

Leggi

Dal PoliMi un Assegno di studio per lo Sviluppo di modelli informativi BIM

Il Politecnico di Milano ha indetto una selezione pubblica per il conferimento di n° 1 assegno per lo svolgimento di attivita? di ricerca a...

Leggi

IN(3D)USTRY: AIRBUS, FCA, RENAULT, SONY e ADIDAS all'evento di BARCELLONA sulla stampa3D

La seconda edizione di IN(3D)USTRY From Needs to Solutions (3 - 5 ottobre - centro congressi Fira de Barcelona Gran Via) vedrà la ,...

Leggi

Un Workshop exibit stampa 3D in argilla

Festival Smart Innovation organizza un Workshop exibit stampa 3D in argilla nelle giornate del 16 e 17 settembe presso la Biblioteca Comunale di...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Nuovo blocco ISOTEX a 2 nervature con +45% di capacità portante e +15% di isolamento termico

Migliori prestazioni nel segno di ricerca e innovazione! L’innovazione ha bisogno di ricerca continua. Per Isotex questa consapevolezza si traduce...

Leggi