Certificazione energetica edifici, ENEA rende disponibile il software per l'APE DOCET aggiornato
L’Enea ha messo a disposizione la versione aggiornata alle nuove norme per redigere l’APE di DOCET. Il link per scaricare il software aggiornato e le FAQ. Può essere usato per redigere la certificazione energetica di edifici residenziali inferiori a 200 m2.
Enea ha realizzato il nuovo software gratuito «docet» per la redazione degli attestati di prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti. Il modello informatico è stato aggiornato con i contenuti delle nuove norme Uni/Ts 11300 relative alle prestazioni energetiche degli edifici e Uni 10349 sui dati climatici relativi al riscaldamento e raffrescamento degli edifici.
Docet è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici esistenti, spiega un comunicato Enea dello scorso 23 luglio.
Le norme UNI/TS 11300 (parte 4, 5 e 6) e UNI 10349 (parti 1, 2 e 3) entrate in vigore lo scorso 29 giugno garantiscono il necessario aggiornamento dei sistemi di calcolo della prestazione energetica degli edifici. Con l'entrata in vigore delle nuove regole i certificatori energetici hanno più obblighi da rispettare per la redazione dell'Ape.
Si pensi alle stime dei consumi derivanti da ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili (per le categorie di edifici dove la stima e? prevista), da calcolare secondo la UNI/TS 11300-6.
Certificazione Energetica
Certificazione energetica: APE, classi, normative e metodi di calcolo. Una guida tecnica aggiornata per certificatori, progettisti e imprese che operano nella valutazione e nel miglioramento dell’efficienza energetica.