Data Pubblicazione:

Elementi per la Riconfigurazione del Settore delle Costruzioni

La Transizione tra Incrementalità e Radicalità: il Tavolo dell’evoluzione
La esigenza primaria del Settore è quella di recuperare reputazione e attrattività: per questo motivo, esso deve accantonare le argomentazioni, corrette, ma controproducenti, dell’incentivazione e della dilazione, oltre che le nostalgie e i riferimenti agli Anni Novanta del secolo scorso e alla prima parte degli Anni Dieci di questo secolo, per avanzare Visioni Forti e Originali, di notevole trasformazionalità.
In altre parole, esso deve profilare una Strategia Industriale Sistemica.
La sottolineatura relativa alla caratterizzazione del mercato delle costruzioni come particolarmente legato agli interventi sul costruito, anche in considerazione della forte limitazione del consumo di suolo, è divenuta una sorta di luogo comune.
Si può affermare ciò, anzitutto, in quanto il confronto con l’esistente appartiene alla cultura architettonica e urbanistica italiana sin dagli Anni Cinquanta e Sessanta.
D’altra parte, i temi del Recupero e della Riqualificazione, ma anche della Gestione dei Patrimoni Immobiliari, sono stati posti con lucidità sin dagli Anni Ottanta.
Quello che farebbe la differenza risulterebbe essere la quota di mercato assunta in maniera preponderante da questo segmento negli ultimi anni, anche grazie alle politiche di incentivazione fiscale.
Sta di fatto, però, che la qualità effettiva conseguita dagli interventi sul costruito non appare pienamente convincente e, soprattutto, è stata condotta in maniera tale da generare, o da consolidare definitivamente, una esasperata polverizzazione del tessuto committente, professionale e imprenditoriale.
Di conseguenza, allorché si passa ad affrontare la questione siffatta alla scala urbana e territoriale, occorre ipotizzare forti processi aggregativi, oltre alla definizione di alleanze tra Operatori Tradizionali del Settore, Public Utility e ICT Company.
Più in generale, la cosiddetta dimensione collaborativa tra attori e integrativa tra fasi temporali richiede la determinazione di assetti organizzativi, appunto, e di quadri contrattuali multilaterali, associativi, partenariali e relazionali, sostanzialmente differenti da quelli a cui si è adusi.
Sotto questo profilo, una prima, fondamentale, divisione si sta registrano tra i soggetti professionali e imprenditoriali maggiori, ormai protesi a cimentarsi in parte larghissima sui mercati internazionali più maturi e innovativi, e il resto del tessuto micro e piccolo professionale e imprenditoriale, in larga misura attivo su mercati locali e sul mercato domestico, oltre che, su mercati comunitari ed estracomunitari minori.
Come alcuni acuti osservatori del mercato hanno rimarcato, anche all’interno delle stesse classi tipologiche e territoriali, la differenziazione si diffonde celermente.
La proletarizzazione professionale e la marginalità imprenditoriale, spesso paventate e acclamate, stanno, paradossalmente, agendo quali fattori di stasi, di congelamento di una frammentazione ormai insostenibile, cosicché il Settore inizia ad adoperare le terminologie e le categorie del futuro avendo ben radicato, nella propria mentalità e nel proprio immaginario, il passato.
Per questa ragione, espressioni come Ciclo di Vita o Rigenerazione Urbana, rischiano di restare locuzioni puramente evocative.
Valicando il confine tra i microconflitti ordinistici e associativi, serve, perciò, che Domanda e Offerta sviluppino separatamente un proprio piano programmatico di cambiamento, per, poi, ritrovarsi in un confronto unitario.
A essere sinceri, la riforma delle amministrazioni pubbliche ha già permesso l’avvio di un simile processo per la Domanda, processo che, naturalmente, incontra molte resistenze in termini di economie di scala, di scopo e, in particolar modo, di conoscenza.
Non altrettanto si può dire per l’Offerta.
Il ruolo dell’Accademia e delle Istituzioni Scientifiche può essere, in questo caso, quello di proporre le linee evolutive di discussione e di fungere da facilitatori delle dinamiche trasformative.

CONTINUA LA LETTURA NELL'ARTICOLO INTEGRALE
 

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Iscriviti Accedi