INGENIO 32 è ON LINE: Previdenza, detrazioni auto, collaudi ed EXPO 2015, acustica, effetti sismici
Pubblicato il numero 32 del magazine INGENIO. All'interno articoli su Previdenza, detrazioni auto, collaudi ed EXPO 2015, acustica, effetti sismici su strutture in CA, open data, BIMLEGNO
Alcuni argomenti su questo numero:
Chiarimenti su iscrizione INARCASSA o Gestione Separata Inps
La gestione dell’auto da parte del professionista
Tutto quello che c'è da sapere sulla detrazione dell’Iva, la deduzione dei costi ?dell’auto del professionista, ma anche sulla scheda carburante ecc. Lo sapevate per esempio che la Legge di Stabilità 2013 ha ridotto dal 40% al 20% la percentuale di deducibilità dei costi sostenuti per le auto intestate a professionisti e studi associati, a prescindere dall’uso effettivo? >>>??????
EXPO 2015
Il punto sui collaudi dei padiglioni della manifestazione italiana più importante del 2015…..qualche riflessione da “ingegnere” >>>
Edilizia: come calcolare l’altezza dell’edificio
Secondo la sentenza n. 1746 del Consiglio di Stato l’altezza di un fabbricato deve essere misurata dal piano stradale e, in alternativa, dalla sistemazione esterna >>>
Sismica & strutture in C.A.
Strutture intelaiate in c.a. con tamponamenti in muratura: analisi degli effetti locali in presenza di azioni sismiche mediante una procedura di duplice modellazione >>>
Efficienza energetica
DWELL, dal team RhOME un sistema di monitoraggio e comunicazione energetica disponibile ad essere installato negli edifici residenziali >>>
Prestazioni al fuoco di murature in laterizio
La situazione normativa in materia di prestazioni al fuoco e i parametri che concorrono a definire il comportamento al fuoco di una parete in laterizio >>>
Geotecnica: interazione tra terreno e struttura
Valutazione degli effetti dell’interazione terreno-struttura sul comportamento sismico di un edificio monumentale di snellezza elevata >>>
Dossier: COPERTURE e FACCIATE degli EDIFICI
All’interno del Dossier contributi ed esperienze che affrontano gli aspetti normativi, quelli di progettazione di efficienza energetica, per continuare coi sistemi di schermatura solare e numerosissimi esempi di realizzazioni in tutta Italia e nel mondo. >>>
e tanto altro ancora...VAI AL SOMMARIO PER SCOPRIRE TUTTI GLI ARTICOLI
CLICCA SULL'IMMAGINE PER SFOGLIARE LA RIVISTA