Isolamento Acustico | BIEMME SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Isolamento acustico degli edifici: i prodotti e le soluzioni di Biemme Srl

Da oltre 35 anni l'affidabilità e la competenza di Biemme Srl è al servizio dell’edilizia e delle industrie. I prodotti relativi al settore Acustica sono stati tra i primi ad essere inseriti in quella che oggi è la vasta gamma di prodotti, nonostante il core business dell'azienda risieda nelle reti in fibra di vetro.

Prodotti all'avanguardia e di assoluta affidabilità per l'edilizia

Dinamicità e intuito imprenditoriale hanno permesso alla società fondata nel 1983 da Piergiovanni Biagiotti, di creare un gruppo che oggi ha raggiunto notevoli e duraturi risultati, sia in campo nazionale che internazionale; risultati che rendono l’azienda una delle prime realtà nazionali del settore. La società di cui ancora oggi è Presidente il signor Piergiovanni Biagiotti, ha investito e continua ad investire sulla sperimentazione di nuove tecnologie e nuovi materiali, offrendo pertanto alla propria clientela prodotti sempre più all’avanguardia e di assoluta affidabilità, che produce e commercializza all’interno di una moderna struttura di proprietà del gruppo.

 

Isolamento acustico degli edifici: i prodotti e le soluzioni di Biemme Srl

 

La storia di Biemme Srl

Biemme ha cominciato la sua storia con la produzione e la vendita di polietilene espanso a celle chiuse, con il nome commerciale POLIREX, un articolo sino ad allora sconosciuto nel mercato italiano; è merito di Biemme quindi se oggi questo prodotto è usato e conosciuto su larga scala. In seguito, sempre proseguendo nella ricerca di proposte innovative, l’azienda ha cominciato a produrre del tessuto non tessuto, denominato FIOCCOTEX; anche in questo caso Biemme ha fatto da pioniere ed apripista e il tessuto non tessuto (geotessile) è diventato in pochi anni un materiale che tutti utilizzano.

La linea di prodotti che ha permesso di effettuare il grande salto di qualità è sicuramente la rete in fibra di vetro, prodotta e venduta con il marchio GLASSTEX; questo marchio, grazie agli alti standard qualitativi dei vari modelli prodotti, molti dei quali certificati da istituti di ricerca nazionali ed internazionali, ha consentito di avere grandi successi sia in Italia che all’estero e continua ancora oggi ed essere la punta di diamante dell’azienda Marchigiana.

Nonostante sia oramai riconosciuta dal mercato come azienda leader nei rinforzi strutturali e antisismici, come specificato poco prima Biemme inizia la sua storia proprio con i prodotti che caratterizzano la famiglia POLIREX nel 1983.

 

POLIREX: la linea di prodotti specifici per l'isolamento acustico

Quando nel 1997 entra in vigore il DPCM che regolamenta la materia dell’acustica in edilizia, Biemme sviluppa ulteriormente questi prodotti, accoppiandoli ad altre materie prime come la fibra di poliestere e arricchendo la gamma con prodotti derivanti da gomma vulcanizzata, creando così quello che ancora oggi è il nostro settore acustico.

 

POLIREX: la linea di prodotti specifici per l'isolamento acustico in edilizia
POLIREX: la linea di prodotti specifici per l'isolamento acustico in edilizia

 

Prodotti fonoassorbenti

Prodotti porosi e leggeri, che grazie alle caratteristiche dei materiali utilizzati assorbono le onde sonore di rimbalzo, fornendo una corretta acustica interna (eliminando fenomeni di eco, rimbombo, ecc.). I prodotti in poliuretano espanso o in melammina espansa, nei formati piramidali, bugnati e piani. Elementi da sospensione baffles rettangolari e cilindrici, con ganci o sagomatura a “T” ed elementi da controsoffitto.

Prodotti in fibra di poliestere

In lastre o rotoli per intercapedine, controsoffitto o pareti. I materiali fonoassorbenti funzionano se hanno la possibilità di interagire direttamente con l’onda sonora, devono quindi rimanere a vista o dietro materiali (tipo gesso forato, soffitti grigliati, ecc.).

Prodotti fonoisolanti e fonoimpedenti

Prodotti specifici per l’isolamento acustico, per bloccare la propagazione dell’onda sonora e impedire la trasmissione del rumore. Sono realizzati con materiali ad elevata massa o densità (come piombo, EPDM, gomma vulcanizzata) in singolo strato o accoppiati a materiali fonoassorbenti, secondo il principio molla/massa/molla, d’applicare su pareti esistenti o per realizzare tramezzature con ingombro ridotto ad alte prestazioni. Prodotti specifici per isolamento di tubature e canalizzazioni.

Prodotti per isolamento acustico al calpestio

Prodotti specifici per l’isolamento al calpestio da installare sotto massetto per evitare la trasmissione del rumore (come tacchettio o il rumore di un oggetto che cade) fra le strutture orizzontali di una costruzione.

Accessori Tutti i prodotti accessori sono piccoli ma indispensabili accorgimenti per realizzare un isolamento acustico a regola d’arte come fasce di polietilene mono o biadesive, fasce tagliamuro in gomma e polietilene espanso a celle chiuse, per desolidarizzare in massetti, i pavimenti, i battiscopa.

POLIREX: la linea di prodotti specifici per l'isolamento acustico in edilizia

Soluzioni e prodotti per isolamento acustico in edilizia 

SCARICA IL CATALOGO DELLA GAMMA POLIREX

BIEMME.jpg

Leggi anche