Per il coordinatore della sicurezza un aiuto nella redazione del piano di sicurezza per SCAVI edili
CerTus-SCAVI: Da ACCA il nuovo software per la redazione del piano di sicurezza degli SCAVI edili. il
Il tema della sicurezza cantieri è affrontato ancora una volta da ACCA software con la massima attenzione e professionalità.
Alcuni lavori di cantiere sono ad alto rischio e pertanto richiedono piani di sicurezza specifici. E’ il caso degli scavi a cielo aperto, no dig, etc. Predisporre con la massima accortezza e prevenzione le misure atte ad assicurare la salute del lavoratore è compito e responsabilità del coordinatore della sicurezza e del datore dell’impresa. I lavoratori impegnati in lavori di scavo sono predisposti a infortuni causati principalmente da terreno franoso, investimento di materiale con caduta dall’alto, investimento di mezzi meccanici impegnati in operazione di scavo. E’ importante, dunque, che il coordinatore analizzi e valuti correttamente la struttura del terreno, i mezzi meccanici, gli impianti, le attrezzature da utilizzare e proceda consapevolmente alla redazione del piano di sicurezza. In questa fase può avvalersi di uno strumento software che ACCA ha predisposto proprio per questo tipo di esigenza.

L’archivio del software è corredato già da descrizioni e immagini ma altre possono essere inserite personalizzando sia il piano che l’archivio. L’elaborato prodotto, contiene le procedure di scavo, le descrizioni delle tecnologie, le opere provvisionali di sostegno e protezione scavi, i dispositivi di protezione individuale e le prescrizioni atte a prevenire o ridurre i rischi particolari di seppellimento e sprofondamento, il modello di Manutenzione e Ispezione con la procedura e le schede per la manutenzione e ispezione delle macchine di movimento terra, dei sistemi alternativi allo scavo e dei sistemi provvisionali di sostegno e protezione degli scavi. L’elaborato finale può essere salvato anche in formato RTF, un formato testo adattabile a qualsiasi word processor e quindi facilmente gestibile per variazioni e ulteriori personalizzazioni.

Digitalizzazione
Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.

Sicurezza Lavoro
La "Sicurezza sul Lavoro" comprende tutte le misure, le procedure e le normative destinate a proteggere la salute e l'integrità fisica e psicologica dei lavoratori durante l'esercizio delle loro attività professionali. La sicurezza sul lavoro è regolamentata dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (TUSL).