Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni progettuali, l’innovazione digitale e le soluzioni del mercati, l’analisi di casi concreti e i pareri degli esperti,


Sicurezza Lavoro

Abbigliamento da lavoro: alla scoperta della nuova collezione "Peak" di Mewa

Come è nata la collezione di abbigliamento da lavoro Mewa Peak? Un inedito viaggio all’interno della Divisione Sviluppo Prodotti Mewa. La nuova collezione strizza l'occhio alla sostenibilità. Scopriamola!

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza e salute sul lavoro: il manuale INAIL con buone prassi e principi per gestire il rischio chimico

Il manuale online realizzato dal Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambiente (Dimeila) dell'INAIL fornisce una serie di buone prassi e principi generali da seguire nei laboratori al fine di garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere la salute degli addetti.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro: mettiamo al sicuro le nuove generazioni

La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere considerata un valore sociale. Se davvero si vuole provare a ridurre la tragedia quotidiana delle morti bianche e dei troppi infortuni, troppo spesso con invalidità permanenti, dobbiamo passare ad una svolta culturale. Il lavoro comincia presso la Commissione Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro istituita presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, a parlarcene il coordinatore Ivan Tortarolo.

Leggi

Formazione

Formazione: il corso "Ergonomia per l'ambiente costruito, i prodotti e i servizi" del Politecnico di Milano

Il 7 novembre 2023 avrà inizio la seconda edizione del "CORSO AVANZATO IN ERGONOMIA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, I PRODOTTI E I SERVIZI" organizzato dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) del Politecnico di Milano. La locandina in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Bonifica bellica: i costi nascosti della guerra. Procedimento amministrativo e obblighi del Coordinatore per la Progettazione

Una guida per sapersi comportare in presenza di ordigni bellici inesplosi nel sottosuolo e attuare una corretta valutazione e gestione del rischio di rinvenimento per garantire una maggiore sicurezza sul lavoro.

Leggi

Sicurezza Lavoro

L'integrazione della sicurezza nella fase di progettazione del cantiere: criticità e importanza del ruolo del CSP

La progettazione di un’opera non può essere scollegata ed autonoma rispetto al processo decisionale delle misure minime di sicurezza da garantire per la sua realizzazione. L’articolo si propone di evidenziare le criticità esistenti e la necessità, prima ancora che l’obbligo, che le scelte di progetto e le scelte di sicurezza siano attuate in unicum e non distinte in fasi differenti.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Verso un cantiere 4.0. Come la realtà aumentata può migliorare produzione e sicurezza

Quali sono oggi le innovazioni tecnologiche a disposizione sul mercato per rendere il cantiere un luogo davvero sicuro? In questo articolo un'analisi dei processi di digitalizzazione del cantiere ed in particolare dei benefici della realtà aumentata (AR), una tecnologia rivoluzionaria per il miglioramento della sicurezza in cantiere.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Ambiente confinato: quando un rischio non valutato diventa una emergenza

Nell'articolo si descrive l'importanza di attuare misure di prevenzione e di protezione per garantire la sicurezza negli spazi ristretti, dall'elaborazione di un piano specifico alla gestione corretta di un'eventuale emergenza.

Leggi

Efficienza Energetica

Logical Soft: tutti i corsi di ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logica Soft in programma ad ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Che cosa è la sicurezza partecipata? ecco com'è stata applicata al cantiere di Porta Nuova Garibaldi

L'esempio del coordinamento della sicurezza in cantiere di Porta Nuova Garibaldi a Milano. Il cantiere partecipato e la sua evoluzione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: come migliorare la comunicazione in cantiere

L’articolo vuole evidenziare come Sicurezza e Comunicazione siano due temi inscindibili all’interno di un cantiere. Infatti, è fondamentale migliorare il processo di comunicazione della sicurezza in questi luoghi di lavoro.

Leggi

Sicurezza Lavoro

La valutazione dei rischi da ondate di calore e temperature alte nei cantieri temporanei mobili

Il rischio da ondate di calore è un rischio della stagione estiva per i lavoratori che svolgono attività all’aperto. Si valuta l’Indice di calore, come combinazione della temperatura dell’aria e dell’umidità relativa, e più alto è l'indice, maggiore è il rischio che i lavoratori possano ammalarsi.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale a servizio della sicurezza in cantiere

Le potenzialità nell'uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare le condizioni di sicurezza in cantiere, evidenziandone benefici, potenzialità, implicazioni e anche svantaggi di una sua concreta applicazione nella prevenzione degli incidenti e tutela della vita dei lavoratori.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Sicurezza sul lavoro: il progetto Inail per l'utilizzo di robot umanoidi selezionato dalla GPAI

Il progetto è stato scelto insieme ad altre sei iniziative che promuovono l’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale etiche, sostenibili e responsabili. La tecnologia è completata da un iFeel, una tuta sensorizzata che permette il monitoraggio in tempo reale sia degli sforzi che dei movimenti del corpo di chi la indossa.

Leggi

Costruzioni

Al GIS focus sulla sicurezza sul lavoro e sulla riconversione energetica

Inail e le principali associazioni del comparto del terminalismo e della logistica grandi protagonisti alla 9a edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma dal 5 al 7 Ottobre 2023 al Piacenza Expo.

Leggi

Software Gestionali

Check-up completo dell’organizzazione: la soluzione di Blumatica per i consulenti della sicurezza

Grazie a Blumatica Safety CheckApp è possibile effettuare un check-up aziendale per reperire il maggior numero di informazioni utili per le attività, come l’analisi e la valutazione dei rischi, le esigenze dell'azienda e i preventivi per i clienti.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Gli obblighi di verifica, vigilanza e controllo dell’impresa affidataria

Sintesi degli obblighi di verifica, vigilanza e controllo dell’impresa affidataria, nei cantieri temporanei mobili in cui è prevista la redazione di un PSC.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Testo unico sicurezza: tutte le ultime novità

Il testo del D.Lgs. 81/2008 aggiornato alle ultime novità di luglio 2023 in merito alla sicurezza sul lavoro.

Leggi

Sismica

E.S.G. – Esiste il Sisma e noi lo Gestiamo ?

Tutti siamo convinti che l’acronimo ESG, nella sua accezione classica di “Environmental, Social and Governance” sia un termine che riguarda solo aspetti ambientale, sociali, economici. Ma in questo articolo vogliamo riportare l’attenzione su un tema, che molte altre volte sulle pagine di Ingenio e grazie all’amico Andrea Dari, ho potuto trattare, il rischio sismico!!

Leggi

Sicurezza Lavoro

Mewa, nuovo catalogo fresco di stampa

Mewa ha ampliato la sua offerta di dispositivi per la sicurezza sul lavoro. Il nuovo catalogo presenta in 330 pagine, oltre ai prodotti noti e affermati, anche molti nuovi articoli di rinomati fornitori. Un'attenzione particolare è rivolta al tema della sostenibilità.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Guida alle soluzioni più innovative per la gestione della sicurezza in cantiere

Panoramica sulle soluzione tecnologiche più innovative e smart a disposizione di chi gestisce oggi la sicurezza nel cantiere. Si parla di BIM, di realtà aumenta, virtuale, di Tag RFID, di Iot, di tecnologia indossabile, di droni e di tanto altro.

Leggi

Bim

Risolvi i problemi di sicurezza in cantiere con openBIM e digital twin

BIM, Asset Management & Safety: affrontare in maniera innovativa e con il supporto di nuove tecnologie la problematica della sicurezza nei cantieri in un ‘use case’ di successo.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale: attenzione ai nuovi rischi

La IV rivoluzione industriale ha cambiato radicalmente gli assetti di produzione e organizzazione del lavoro, con il conseguente emergere di rischi di nuova generazione per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Rischi che dovranno essere gestiti dalle organizzazioni, seppur non espressamente riportati nell’impianto normativo.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: la valutazione dei rischi nell’ottica dei cambiamenti climatici

Il cambiamento climatico può avere conseguenze dirette e indirette anche sulla salute e sicurezza dei lavoratori, aggravando rischi professionali esistenti e facendone emergere di nuovi. Questo richiede un’attenta valutazione dei rischi e la definizione di misure di prevenzione e protezione specifiche, in un nuovo approccio metodologico integrato. Solo attraverso un impegno costante ed il coinvolgimento di tutti gli stakeholders si potrà confidare di contenere il fenomeno nei prossimi anni.

Leggi