Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni progettuali, l’innovazione digitale e le soluzioni del mercati, l’analisi di casi concreti e i pareri degli esperti,

Gli ultimi articoli sul tema

Salute e sicurezza sul lavoro: il concorso per le buone pratiche nei cantieri temporanei o mobili

|AGGIORNAMENTO| Slitta al 5 febbraio 2024 la scadenza per partecipare al concorso di INAIL sulle buone prassi per la sicurezza nei cantieri. Il Regolamento (sezione Allegati) e il link per iscriverti sono in fondo all'articolo.

Leggi

Infortuni in cantiere: per le cadute dall'alto senza parapetto la responsabilità è del datore di lavoro

La condotta del lavoratore può ritenersi abnorme e idonea ad escludere il nesso di causalità tra la condotta del datore di lavoro e l'evento lesivo, non tanto ove sia imprevedibile, quanto ove sia tale da attivare un rischio eccentrico o esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia.

Leggi

Messa in sicurezza di coperture e tetti: i costi delle linee vita

Sicurpal, da oltre 25 anni si pone al fianco dei committenti, dei lavoratori in quota e delle figure tecniche coinvolte nel processo di messa in sicurezza di coperture e tetti. L'azienda di seguito fornisce delle indicazioni e delle stime indicative dei costi.

Leggi

Sicurezza del lavoro in alta quota: Sicurpal Srl presente a Restructura 2023

Dal 23 al 25 novembre 2023, in occasione del Restructura 2023 che si svolgerà presso il Lingotto Fiere di Torino, Sicurpal sarà presente con il suo stand presso il Padiglione 3, stand 08. Previsto per il pomeriggio del 23 novembre l'intervento "La sicurezza in copertura" a cura del Geom. Giampiero Morandi, CEO dell'azienda.

Leggi

Mewa presenta le sue ultime novità al MECSPE di Bari

Un’importante vetrina per presentarsi alle industrie del Centro e Sud Italia.

Leggi

Dalla gestione dei progetti in BIM al training per la sicurezza in cantiere al centro dell'ultimo evento IDTUk

Il resoconto dell'ultimo incontro della community Italians in Digital Transformation UK (IDTUk).

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: CNI e ANCE rinnovano per tre anni il protocollo d'intesa

L’accordo mira alla promozione della formazione dei soggetti interessati, allo scambio di informazioni e alla collaborazione per iniziative comuni relative all’evoluzione tecnica e all’innovazione tecnologica e digitale nell’ambito della sicurezza sul lavoro.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavoratori edili ed emergenza caldo: nuovo decreto e protocollo per la sicurezza. I dettagli

Emergenza caldo: il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge con nuove nuove tutele per i lavoratori edili e agricoli. Licenziato anche un nuovo protocollo per l'adozione di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro.

Leggi

Certificazione

Certificazione e rischi per Studi professionali (Avvocati e Dottori Commercialisti): una norma per la creazione di valore

A settembre 2022 è stata pubblicata la UNI 11871 che descrive i principi organizzativi della norma, le attività per ottenere la certificazione e i rischi associati agli aspetti gestionali degli studi professionali di Avvocati e Dottori Commercialisti. ICMQ partecipa insieme a UNI per definire prassi a garantire l'efficacia del processo di certificazione.

Leggi

Sicurezza

La definizione di RISCHIO e la sua valutazione

Ma cosa è il RISCHIO? Di seguito una definizione del Rischio tratta dal volume “La Protezione civile in Italia”.

Leggi

Incentivi

Interventi edilizi e adempimenti per i bonus fiscali: tutto sulla comunicazione all'ASL

La mancata comunicazione della notifica preliminare - comunicazione all'ASL comporta la decadenza dalla detrazione solo qualora risulti che per la tipologia di lavori eseguiti o per le modalità di svolgimento degli stessi il contribuente vi era tenuto sulla base della legislazione extra fiscale vigente.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Lavapezzi e panni: un binomio efficiente perché il lavoro nelle aziende si possa svolgere senza intoppi

Una nuova lavapezzi ad alta pressione completa l’offerta di servizi Mewa.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Linee vita e dispositivi per interventi in sicurezza sulle coperture

Le cadute dall’alto rappresentano una delle principali cause di morte sul lavoro in Italia, specialmente nel settore edile. Garantire la sicurezza ai lavoratori che accedono alla copertura rappresenta il motivo primario per l’installazione di un sistema anticaduta.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza e salute sul lavoro: strumenti digitali intelligenti per monitorare e prevenire infortuni

Online sul sito dell’Agenzia europea d'informazione per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-osha) il documento che propone ed evidenzia come le tecnologie digitali possono essere utili nella prevenzione degli infortuni.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Dispositivi di protezione anticaduta collettivi: come scegliere le reti di sicurezza

Le reti di sicurezza sono importanti dispositivi di protezione collettiva destinati alla protezione contro le cadute dall'alto che possono trovare un possibile impiego in diverse attività. Ma perché siano efficaci è necessario capire non solo come e quando utilizzarle, ma anche come sceglierle correttamente.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Applicazione della Behavior Based Safety e riduzione del fenomeno infortunistico

Per comprendere meglio cosa sia e quali effetti possa portare l'applicazione del protocollo della Behavior Based Safety (BBS) riportiamo l'esperienza di Carmelo Spinali, EHS Senior Technical Specialist di Stantec.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza lavoro: nei primi 5 mesi dell'anno calano sia le denunce di infortunio (-24%) sia i decessi (-1.6%)

Inail ha reso noto i dati provvisori relativi alle denunce di infortunio presentate nei primi 5 mesi del 2023. Numeri incoraggianti, dato che rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente i sinistri calano del 24%. Di seguito il report integrale.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: GCP Italiana celebra il traguardo dei 7 mila giorni senza infortuni

A maggio 2023, la BU Construction Chemicals di Saint Gobain ha celebrato la giornata mondiale della sicurezza e dell’ambiente, il cui motto è “Tutti hanno un compito da svolgere” evidenziando come le azioni del singolo siano importanti per il raggiungimento di obiettivi comuni come la sicurezza sul luogo di lavoro e la salvaguardia ambientale.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Reati sicurezza e salute lavoro: linee guida INAIL per il monitoraggio e la valutazione del rischio

Disponibile il documento online dedicato alle imprese per gestire in maniera più efficace le responsabilità amministrative degli enti ai sensi dell’art 25 septies del d.lgs. 231/01. Il documento è il frutto della collaborazione tra professionisti dell’associazione Capitalimprese e delle imprese associate, della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza e della Consulenza statistico attuariale dell’Inail. Link al documento in fondo all'articolo

Leggi

Sicurezza Lavoro

Congruità della manodopera edilizia: via alla segnalazione automatica delle irregolarità

Il sistema Edilconnect della Casse Edili comunicherà "autonomamente sia la segnalazione di irregolarità Bni, immediatamente visibile ai fini DurcOnLine nel caso di attestazione di congruità conclusa con esito negativo, sia l'eventuale successiva e relativa regolarizzazione"

Leggi

Sicurezza Lavoro

La protezione contro i fulmini nei cantieri edili

La protezione delle strutture presenti in un cantiere edile dai fulmini è un aspetto legato alla corretta esecuzione dell’impianto elettrico di cantiere spesso sottovalutato o talvolta affrontato in maniera approssimativa. Lo scopo di questo articolo è fornire alcune indicazioni, tratte principalmente dalle vigenti norme di riferimento, per un corretto approccio al problema.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza basata sul comportamento (behavior based safety): un valido aiuto per misurare l’efficacia delle misure di prevenzione anche in cantiere

La Behavior Based Safety (BBS) è un sistema di gestione della sicurezza che oltre agli approcci tradizionali, aggiunge un’attività di osservazione e misurazione continua dei comportamenti e un’attività programmata di riconoscimenti e feedback giornalieri e settimanali contingenti ai comportamenti di ciascun lavoratore. All'interno un approfondimento sul tema e sugli strumenti utili a tale procedura.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Decreto lavoro, CNI su emendamento art.98: "Va eliminato, a rischio il livello di sicurezza nei cantieri"

Il CNI chiede un intervento immediato al Ministro del Lavoro Marina Calderone in merito all’emendamento del “Decreto Lavoro” che consente anche ai tecnici della prevenzione di svolgere il ruolo di Coordinatore della sicurezza.

Leggi

Resina

Le pavimentazioni antistatiche DRACO per zone Atex

Con zone ATEX ed EPA, si identificano tutte quelle aree all’interno delle industrie dove le lavorazioni e i materiali comportano un alto rischio di esplosioni. Per creare ambienti di lavoro sicuri, serve partire da una pavimentazione capace di prevenire tale rischio, come DRACOFLOOR ANTISTATICO.

Leggi

Software Gestionali

Salute e Sicurezza sul Lavoro: regole e tutele potenziate con il Decreto Lavoro DL 48/2023

Rafforzate con il Decreto Lavoro (DL 4 maggio 2023, n. 48) le regole di sicurezza sul lavoro, di tutela contro gli infortuni e aggiornato il sistema dei controlli ispettivi. In ottica di una migliore gestione della sicurezza sul lavoro, Blumatica fornisce software per aiutare a redigere il piano di valutazione dei rischi e altri protocolli

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: obbligatorietà dei DPI secondo il Regolamento 425/2016

Il Regolamento europeo 425/2016 ha sostituito la direttiva 89/686/CEE sui dispositivi di protezione individuale (DPI): la completa adozione per tutti gli stati membri è obbligatoria da aprile 2023.

Leggi

Costruzioni

Cantiere: come rispettare un cronoprogramma in sicurezza e nel rispetto dell'ambiente

L'esempio è rappresentato dal progetto Parco del Gari dove per realizzare un edificio ad uso residenziale e commerciale si è deciso di utilizzare in sistema NPS di Tecnostrutture.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Mancata sicurezza nel cantiere di una ristrutturazione edilizia e attenuanti per il datore di lavoro

Per la Cassazione, se il datore di lavoro e responsabile della sicurezza rimedia alle inadempienze possono scattare le attenuanti anche in caso di mancati controlli sulle misure di sicurezza e mancata attuazione delle prescrizioni del piano di sicurezza.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Riduzione livelli di rischio: disponibile nuovo applicativo per la consultazione di prodotti e strumenti tecnici

INAIL ha realizzato un ambiente di consultazione interattivo con lo scopo di rendere fruibile al datore di lavoro e alle imprese prodotti e strumenti tecnici per la riduzione dei livelli di rischio e dunque orientate alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi

Sicurezza Lavoro

World Safety and Environment Day: Chryso Italia festeggia oltre 8 mila giorni senza infortuni

Nella giornata del 16 maggio 2023 si è festeggiata la giornata mondiale della sicurezza e dell’ambiente, della BU Construction Chemicals di Saint Gobain, il cui motto è “Tutti hanno un compito da svolgere” evidenziando come le azioni del singolo siano importanti per il raggiungimento di un obiettivo comune come la sicurezza sia sul luogo di lavoro che ambientale.

Leggi