Sicurezza Lavoro

La "Sicurezza sul Lavoro" si riferisce all'insieme di misure, procedure, e normative volte a proteggere la salute e l'integrità fisica e psicologica dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro attività professionali. L'obiettivo principale è prevenire infortuni, malattie professionali e incidenti sul lavoro, creando un ambiente di lavoro sicuro e salubre.

 

Gli ultimi articoli sul tema

Sicurezza sul lavoro: aggiornati gli applicativi per le comunicazioni e le denunce di infortunio

INAIL aggiorna i propri strumenti digitali per migliorare la tracciabilità degli infortuni nei cantieri, in vista della gestione della patente a crediti. Disponibili online le documentazioni tecniche e le cronologie delle modifiche.

Leggi

Il tuo look professionale? Ci pensa Mewa

Con il servizio Mewa, il team è sempre impeccabile e in linea con l’identità aziendale, mentre la gestione dell’abbigliamento da lavoro diventa più semplice ed efficiente. Un sistema che fa risparmiare tempo, garantendo qualità, comfort e sostenibilità.

Leggi

Il ruolo del Direttore Tecnico di Cantiere: pianificazione e sicurezza su misura con supporto digitale Blumatica

Gestire un cantiere oggi significa affrontare sfide di sicurezza, tempi e conformità normativa. Il Direttore Tecnico, responsabile della qualità e dell’organizzazione dei lavori, può contare su diversi software, come Blumatica POS e Kronoplan, che ottimizzano la gestione della sicurezza e il controllo delle tempistiche, riducendo rischi e inefficienze.

Leggi

Mewa: ampia offerta di servizi, consulenza personalizzata e competenza internazionale

Mewa offre un servizio tessile completo che include fornitura, lavaggio e manutenzione, semplificando la gestione aziendale e riducendo costi e complessità logistiche. Con 51 sedi in Europa e soluzioni digitali avanzate, garantisce efficienza, affidabilità e innovazione, come il nuovo sistema AI per la rilevazione delle taglie.

Leggi

Il punto sulla figura del preposto nei cantieri edili e riflessioni tecniche di un povero coordinatore della sicurezza

Ripercorriamo i recenti aspetti normativi e interpelli sulla figura del Preposto, fornendo agli operatori di settore alcuni spunti di riflessione e interpretazioni tecniche sulle corrette procedure pratiche da attuare.

Leggi

Emergenza sanitaria amianto-mesotelioma: oltre 37 mila casi dal 1993 al 2021

L'amianto è stato ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui l'edilizia, tuttavia, l'esposizione a questo materiale è stata associata a gravi malattie, in particolare al mesotelioma, un tumore maligno. Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM), istituito presso l'INAIL, svolge un ruolo importantissimo nella sorveglianza epidemiologica delle malattie correlate all'amianto, e recentemente è stato pubblicato l’ottavo rapporto ReNaM dove si analizzano oltre 37.000 casi diagnosticati dal 1993 al 2021.

Leggi

In Italia, la sicurezza sul lavoro è regolamentata da un corpus normativo complesso, con la principale legge di riferimento rappresentata dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (TUSL). Questo decreto legislativo ha unificato e aggiornato le precedenti normative, stabilendo un quadro completo e coerente per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.

Negli ultimi anni, ci sono stati diversi aggiornamenti e integrazioni al D.Lgs. 81/2008, per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza legate, ad esempio, alle nuove tecnologie, ai rischi emergenti, e alle situazioni straordinarie come la pandemia da COVID-19.

Questi provvedimenti rappresentano solo alcuni degli aggiornamenti che integrano e specificano il quadro normativo esistente, sempre con l’obiettivo di migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Con questo topic si raccolgono news e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni progettuali, l’innovazione digitale e le soluzioni del mercati, l’analisi di casi concreti e i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 21

Sicurezza Lavoro

Blumatica – Corso sui Cantieri Temporanei o Mobili – 4CFP

Blumatica – Corso sui Cantieri Temporanei o Mobili a Bari

Leggi

Sicurezza Lavoro

Blumatica - Corso su Cantieri Temporanei o Mobili: approccio pratico - 4CFP

Blumatica - Corso su Cantieri Temporanei o Mobili: approccio pratico

Leggi

TU Sicurezza sul Lavoro: il CNI analizza le modifiche apportate col d.lgs. 151/2015

Dallo scorso 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le modifiche al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (decreto legislativo n. 81/2008) introdotte dal decreto legislativo n.151/2015 recante “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183”.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Bando Isi 2014: 3.434 i progetti ammessi al finanziamento

L’analisi delle iniziative ammesse al finanziamento Inail per la realizzazione di interventi di prevenzione e l’adozione di modelli organizzativi orientati alla sicurezza, attraverso la procedura online del 25 giugno, conferma la prevalenza delle piccole e micro imprese fino a 15 dipendenti, pari al 75% del totale.

Leggi

Intesa tra VVF e Roma Tre per una diffusione della sicurezza sul lavoro e antincendio

Nella mattinata dello scorso 1 luglio, presso il Rettorato di Roma Tre, è stata firmata una convenzione quadro tra il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e l’Università con lo scopo di facilitare lo sviluppo e il mantenimento di forme di intesa e di cooperazione tra le due istituzioni sul piano scientifico e su quello didattico nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro e la prevenzione antincendio.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Per il coordinatore della sicurezza un aiuto nella redazione del piano di sicurezza per SCAVI edili

CerTus-SCAVI: Da ACCA il nuovo software per la redazione del piano di sicurezza degli SCAVI edili. il

Leggi

ITALCEMENTI GROUP: energie rinnovabili, sicurezza sul lavoro e innovazione

La relazione di bilancio 2014 approvata negli scorsi giorni integra in un unico documento le informazioni finanziarie e i risultati del Gruppo sul fronte della sostenibilità. Negli ultimi 15 anni l’indice di frequenza degli infortuni è calato dell’80%. Il ricorso alle energie rinnovabili supera ormai quota 10%.

Leggi

ASFALTATORI: analisi profili di rischio e sicurezza lavoro dei cantieri stradali nel volume di INAIL

Si riporta dal sito dell‘ INAIL una interessante news riguardante la pubblicazione di un testo che analizza e fornisce indicazioni di...

Leggi

Sicurezza Lavoro

INCARICHI RSPP: Ordine Ingegneri di CATANIA scrive ai sindaci e ai dirigenti scolastici

Segnalato alla Provincia regionale di Catania, ai sindaci e ai dirigenti scolastici dei 58 Comuni che ne fanno parte, e al Provveditorato agli Studi alcune criticità emerse in avvisi e/o bandi per il conferimento di incarichi RSPP

Leggi

Cos'è la Sicurezza sul lavoro

Cos'è la Sicurezza sul lavoro. La formazione per la sicurezza sul lavoro: argomento sempre più centrale all’interno del mondo dei professionisti che vi operano.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: il Ministero del lavoro risponde a nove interpelli

Sicurezza sul lavoro: il Ministero del lavoro risponde a nove interpelli riguardanti chiarimenti sul registro infortuni, documento di valutazione dei rischi per i volontari, documenti obbligatori per impresa appaltatrice,

Leggi

Sicurezza sul lavoro: siglato accordo quadro di collaborazione tra INAIL e ATECAP

siglato accordo quadro di collaborazione tra INAIL e ATECAP per la scurezza sul lavoro per gli operatori del comparto del calcestruzzo preconfezionato.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: siglato accordo quadro di collaborazione tra INAIL e ATECAP

siglato accordo quadro di collaborazione tra INAIL e ATECAP per la scurezza sul lavoro per gli operatori del comparto del calcestruzzo preconfezionato.

Leggi

Lavori internazionali per una nuova norma ISO sulla salute e la sicurezza sul lavoro

L'ISO ha recentemente approvato la creazione del nuovo Project committee ISO/PC 283 "Occupational health and safety management systems -...

Leggi

Sicurezza sul lavoro: pubblicato il documento di strategia nazionale

Pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro le proposte della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro

Leggi

INAIL - nuovo bando isi 2012 con incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro

L'INAIL ha pubblicato un nuovo bando isi 2012 con incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro

Leggi

TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: disponibile rev. novembre 2012

Disponibile online sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in...

Leggi

Schüco Italia certifica la sicurezza sul lavoro e il rispetto ambientale

L’azienda padovana si è dotata di due certificazioni volontarie per ottimizzare i sistemi di gestione ambientale e la sicurezza e...

Leggi

Confronto tra le principali normative europee relative alla sicurezza sul lavoro e nei cantieri

Workshop su “Confronto tra le principali normative europee relative alla sicurezza sul lavoro e nei cantieri” durante il 57° Congresso Nazionale degli ingegneri

Leggi

Sicurezza sul lavoro e formazione: linee guida approvate dalla Conferenza delle Regioni

La Conferenza delle Regioni ha approvato le linee guida in merito alla sicurezza sul lavoro e alla formazione

Leggi

Giornata di studio sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro e salute, giornata di studio INAIL

Leggi