PREMESCOLATORE SI o PREMESCOLATORE NO?
Intervista a Marco Nicoziani di OMG sull'importanza dei premescolatori nella produzione di cacestruzzo preconfezionato
Risponde Marco Nicoziani di OMG (Officine Meccaniche Galletti).
Durante l’evento dal titolo Pavimenti Post-tesi, organizzato dall’Istituto Italiano del Calcestruzzo, l’Ing Marco Nicoziani è stato intervistato dalla nostra redazione. Dall’intervista sono emersi alcuni concetti molto interessanti.
Innanzitutto che le metodologie innovative nella produzione di calcestruzzo come l’utilizzo di premescolatori, in un momento di crisi del settore delle costruzioni come questo, sono sicuramente un aiuto per recuperare la fiducia degli utilizzatori finali per quanto riguarda la qualità del materiale.
Peraltro, se la Durabilità del calcestruzzo è un valore importante, per poter essere garantita non è sufficiente assicurare un’ottima qualità delle materie prime della miscela ma occorre puntare su una garanzia che copra tutto il processo produttivo fino alla consegna.
Infine Nicoziani ha sottolineato che anche nei Paesi in via di Sviluppo il premescolatore è considerato uno strumento necessario per la produzione di calcestruzzo.
Segui l’intervista completa all’Ing. Nocoziani.

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.