allestimenti museali

Concorsi di progettazione

Riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM di Torino, al via il concorso di progettazione

La Fondazione Torino Musei lancia un concorso per la riqualificazione della GAM di Torino a procedura ristretta, con l’obiettivo di trasformarla in un museo innovativo, accessibile e integrato nel tessuto urbano. Il progetto punta su flessibilità, tecnologie smart, valorizzazione architettonica anni ’50 e spazi multifunzionali, con un investimento previsto di 18 milioni di euro. Scadenza per l'invio degli elaborati e della documentazione amministrativa in fase preselettiva fissata al 05/06/2025.

Leggi

Architettura

Design d'interni della nuova Maison Sotheby’s, MVRDV ripensa al nuovo tempio d'arte e cultura di Hong Kong

La nuova Maison Sotheby’s a Hong Kong, progettata da MVRDV, ridefinisce il concetto di spazio espositivo, unendo arte e lusso in un ambiente dinamico e accessibile al pubblico. Con atmosfere distinte ispirate al taoismo, offre un’esperienza culturale immersiva nel cuore della città.

Leggi

Architettura

Nuovo Museo Europeo di Schengen e il Battello Princess Marie Astrid II: spazi inclusivi, accessibili e innovativi

Migliore+Servetto e Karmachina realizzano il nuovo allestimento del Museo Europeo di Schengen e del Battello Princess Marie Astrid II, esplorando il tema dei confini e celebrando i 40 anni del Trattato di Schengen attraverso un'esperienza multimediale innovativa. Il percorso museale culmina nel "Cube", un'installazione immersiva che simboleggia l'unione e la cooperazione tra i Paesi dell'area Schengen.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: un nuovo museo a cielo aperto nel villaggio "fantasma" di Kayaköy

Al via il concorso di architettura "Living Ruins" per la conservazione e la rivalorizzazione del villaggio situato a Kayaköy in Turchia trasformandolo in museo a cielo aperto con nuovi percorsi e strutture interattive. Scadenza invio candidature e proposte progettuali entro il 22 novembre 2024.

Leggi

Architettura

Valorizzazione dell'architettura storica: il nuovo allestimento e sistema di wayfinding per il Castello Bufalini

Il Castello Bufalini di San Giustino in provincia di Perugia si rinnova con un nuovo allestimento e sistema di wayfinding firmato Migliore+Servetto. Il progetto, in arrivo nel 2026, valorizzerà il patrimonio storico del castello e lo renderà più accessibile attraverso un'esperienza immersiva e multisensoriale.

Leggi

Architettura

Design Industriale Italiano: i vincitori del Compasso d'Oro ADI

La facciata interattiva CELLIA® personalizzabile nelle finiture, nelle dimensioni e nei livelli prestazionali di Progetto CMR e Gruppo Focchi e l'allestimento museografico del Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati di Mario Cucinella Architects hanno vinto i Premi Compasso d'Oro ADI 2024. Scopri di più dei progetti.

Leggi

Architettura

É venuto a mancare Italo Rota, architetto, designer e artefice del Museo del Novecento di Milano

Il 6 aprile è venuto a mancare Italo Rota, architetto e designer. Di seguito la biografia e le opere principali dell'artefice del famoso Museo del Novecento di Milano.

Leggi