comfort abitativo

Pompe di Calore

Carrier AquaSnap 61AQ: la nuova frontiera dell’efficienza e della sostenibilità nel riscaldamento

La nuova AquaSnap 61AQ di Carrier è una pompa di calore a propano full inverter che garantisce alta efficienza, sostenibilità e facilità d’installazione, ideale per supportare la transizione energetica. Grazie al refrigerante R-290 e alla tecnologia Greenspeed, riduce drasticamente consumi ed emissioni.

Leggi

Pompe di Calore

Efficienza energetica: le pompe di calore tecnologia chiave, ma permangono ancora ostacoli

Jacques Gandini evidenzia come il settore delle pompe di calore abbia raggiunto una buona maturità sull’efficienza energetica e stia ora affrontando la sfida della sostenibilità, puntando su materiali riciclabili e controlli intelligenti. Le opportunità sono ampie, ma restano da superare i costi iniziali e operativi per una vera diffusione su larga scala.

Leggi

Pompe di Calore

Immergas e la sfida della transizione ecologica: impianti efficienti e orientati all’utente

Immergas rinnova il proprio impegno nella transizione energetica con soluzioni impiantistiche ad alta efficienza, sistemi ibridi e un approccio progettuale centrato sull’utente. Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità guidano la strategia dell’azienda verso un’edilizia sempre più green.

Leggi

Pompe di Calore

Panasonic protagonista a HPT 2025: innovazione e sostenibilità al centro della transizione energetica

Panasonic è protagonista a Heat Pump Technologies 2025, presentando soluzioni innovative e sostenibili per il riscaldamento e la climatizzazione, con un forte focus su decarbonizzazione ed efficienza energetica. L'azienda conferma il suo impegno nella transizione energetica attraverso tecnologie all'avanguardia e un supporto completo per i professionisti del settore.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore e decarbonizzazione: una sfida possibile anche per l’industria

Le pompe di calore sono una tecnologia chiave per la decarbonizzazione, sia nel residenziale che nell’industria, dove possono coprire fino al 25% del fabbisogno termico. L’integrazione con rinnovabili e accumuli offre nuove opportunità per efficienza e flessibilità energetica.

Leggi

Pompe di Calore

Hoval lancia una nuova pompa di calore per le sfide energetiche del futuro in ambito residenziale, condominiale ed industriale

La pompa di calore aria/acqua Belaria® pro (40-50) soddisfa pienamente i requisiti della transizione energetica nell'edilizia residenziale. Utilizza un fluido refrigerante naturale (R290), garantisce un funzionamento estrema-mente silenzioso e ad alta efficienza e fornisce una temperatura di mandata elevata (70°C). Combinando da due a quattro unità, è possibile raggiungere una potenza complessiva di 200 kW.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione completa e protezione dal gas Radon per una filiale bancaria di Madonna di Campiglio

L’importante progetto di demolizione e ricostruzione con ampliamento della nuova filiale della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, nel cuore di Madonna di Campiglio, porta anche il nome di Volteco per tutta la parte riguardante l’impermeabilizzazione e la protezione dal gas Radon.

Leggi

Facciate Edifici

Baumit CrystalSet: facciate traspiranti e durature

Il caldo estivo rende le facciate “appiccicose”, favorendo l’accumulo di sporco e il loro progressivo deterioramento. Il sistema Baumit CrystalSet, grazie al CrystalEffect, offre una finitura minerale traspirante, anti-sporco e resistente nel tempo, ideale per facciate e sistemi ETICS.

Leggi

Isolamento Acustico

La norma UNI 11296:2024 e l'isolamento acustico dei serramenti

La norma UNI 11296:2024 stabilisce i criteri per la posa acustica dei serramenti esterni, fornendo indicazioni sulla verifica dell’isolamento acustico dal rumore esterno. Il comfort abitativo della nostra casa determina il nostro livello di benessere e va ad incidere direttamente sulla qualità della nostra vita. Per questo è importante riuscire ad assicurare ottimi livelli di comfort nella nostra abitazione.

Leggi

Pompe di Calore

A Milano, il 2-3 aprile si traccia il futuro delle pompe di calore

Milano ospiterà Heat Pump Technologies 2025, l’evento chiave per l’innovazione nelle pompe di calore. Con focus su decarbonizzazione e transizione energetica, offrirà analisi di mercato, scenari europei e approfondimenti tecnici, coinvolgendo istituzioni e aziende del settore.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: l’importanza della progettazione su misura

Le pompe di calore rappresentano una soluzione efficiente e sostenibile per il comfort estivo e invernale, tuttavia è necessaria una progettazione attenta. Il 2 e 3 aprile 2025, Milano ospiterà Heat Pump Technologies, l’evento internazionale dedicato a queste tecnologie e alla transizione energetica

Leggi

Isolamento Acustico

Collaudo acustico in opera

Il collaudo acustico in opera è un aspetto fondamentale nel settore delle costruzioni, in particolare per garantire il rispetto dei requisiti acustici passivi previsti dalla normativa vigente. Il rispetto di questi requisiti mira a garantire il benessere abitativo, riducendo l'inquinamento acustico e assicurando un adeguato isolamento dai rumori esterni e interni. Il collaudo permette di confermare la conformità e correggere eventuali difformità.

Leggi

Pompe di Calore

La filiera dell'edilizia a confronto a HPT2025: sfide e opportunità

Le pompe di calore sono fondamentali per ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’efficienza energetica. Heat Pump Technologies è un evento chiave per favorire il dialogo tra gli attori del settore, promuovendo innovazione e sensibilizzazione per accelerare la transizione energetica.

Leggi

Isolamento Termico

Coibentazione e ventilazione in sottotegola di coperture a falda: la soluzione Soprema

STIRODACH di Soprema è la soluzione ideale per la coibentazione e ventilazione in sottotegola delle coperture a falda. Grazie alle eccellenti proprietà termiche e meccaniche, questo pannello termoisolante riduce le spese di riscaldamento, migliora il comfort abitativo e protegge dall’umidità. La facilità di posa e la conformità ai CAM lo rendono perfetto per un’edilizia sostenibile.

Leggi

Comfort e Salubrità

Sistemi di ombreggiamento ottimali per riduzione dell’apporto di calore nel periodo estivo

In estate la soluzione migliore per evitare l’innalzamento della temperatura negli ambienti interni è predisporre schermature esterne all’involucro che blocchino la radiazione solare, prima che questa riscaldi gli elementi esterni dell’edificio. Le schermature solari influenzano significativamente il benessere e l’efficienza energetica degli edifici.

Leggi

Pavimenti radianti

Superfici radianti: una raccolta di articoli e appunti tecnici per i professionisti

Ingenio valorizza il contributo dei suoi autori e, in questo spirito, presenta una raccolta dedicata agli articoli tecnici dell'ing. Clara Peretti sui sistemi radianti. Si tratta di una selezione accurata dei contenuti più rappresentativi, curata dall'autrice stessa e dalla nostra redazione, per offrire ai professionisti un punto di riferimento chiaro e aggiornato su riscaldamento e raffrescamento radiante, sia a pavimento che a soffitto.

Leggi

Pompe di Calore

Hoval, in mostra a Klimahouse tutte le soluzioni innovative per un futuro sostenibile

Hoval, leader nelle soluzioni per il comfort ambientale, ha partecipato a Klimahouse 2025 presentando innovazioni per l’efficienza energetica, tra cui il sistema di ventilazione HomeVent ER, la pompa di calore Belaria pro 24 e la sottostazione TransTherm giro plus. La fiera è stata un'opportunità per professionisti del settore di scoprire le ultime tecnologie sostenibili e ricevere consulenze personalizzate.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell’aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione

REHAU ha rinnovato la sua gamma di sistemi per il trattamento dell’aria, introducendo la nuova serie di macchine per la VMC residenziale PURA e nuovi componenti per la distribuzione dell’aria.

Leggi

Comfort e Salubrità

Pitture per interni: benessere, sostenibilità e sperimentazione con le idropitture DURSILITE

Mapei offre un'ampia gamma di pitture per interni ad alte prestazioni e a basso contenuto di VOC, sicure per la salute umana e altamente sostenibili. La linea DURSILITE, caratterizzata da formulazioni innovative e dalla tecnologia BioBlock, assicura rivestimenti durevoli e resistenti alle muffe. Il packaging è sostenibile grazie all'uso di materiali riciclati.

Leggi

Isolamento Termico

Come si può isolare il soffitto e il pavimento del piano terra? Alcune considerazioni per scegliere il corretto intervento

Soffitti e pavimenti non isolati causano disagio termico, specialmente in ambienti confinanti con zone non riscaldate o l'esterno, come sottotetti o terreni. Un adeguato isolamento riduce dispersioni termiche e condensa, migliorando il comfort abitativo.

Leggi

Pompe di Calore

Dal residenziale all’industriale: la versatilità delle pompe di calore

Le pompe di calore, con il loro mix di efficienza, sostenibilità e versatilità, sono fondamentali nella transizione energetica. Heat Pump Technologies (HPT2025) offrirà l'opportunità di discutere di trend tecnologici, del quadro normativo fornendo una visione chiara sulle prospettive del settore.

Leggi

Coperture

La soluzione per ottenere i migliori rapporti di illuminazione ed areazione naturali degli spazi di lavoro? Tegoli FLY 90 C/500-C/500 SHED

I tegoli FLY 90 C/500-C/500 Shed, prodotti da Costruzioni Generali Basso, offrono soluzioni efficienti per illuminazione e areazione naturale, garantendo coperture coibentate, impermeabili e ben drenate, ideali per spazi di lavoro. Le varianti piana e a Shed permettono aperture strategiche per rispettare layout e normative.

Leggi

Coperture

La soluzione per ridurre il peso strutturale e velocizzare i tempi di realizzazione della copertura? Tegoli FLY 90 M/500-M/500 SHED

La soluzione FLY 90 M/500-M/500 Shed di Costruzioni Generali Basso riduce il peso strutturale e accelera i tempi di costruzione grazie all'uso di elementi metallici leggeri e serramenti che migliorano illuminazione e ventilazione naturale. La copertura è progettata per una facile manutenzione e offre diverse opzioni di coibentazione e impermeabilizzazione.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Ariosa DOT: la VMC per i singoli ambienti!

Ariosa DOT è la nuova soluzione per la VMC per i singoli ambienti (fino a 70 mq) facile e rapidissima da installare: è sufficiente praticare due fori in una parete perimetrale, collegare la macchina alla rete elettrica ed il gioco è fatto!

Leggi