costruzione ponti

Ponti e Viadotti

Crollo di un ponte reticolare in cemento armato post-teso durante le fasi di costruzione

Nel marzo 2018 in Nordamerica un ponte reticolare in calcestruzzo armato post-teso, costruito con il metodo Accelerated Bridge Construction, è crollato durante una delle fasi costruttive, mentre si stavano ri-tesando le barre di post-tensione di una diagonale.
Il presente articolo si propone di analizzare il progetto esecutivo del ponte e di approfondire le cause del suo collasso, eseguendo diverse analisi numeriche attraverso modelli a elementi finiti.

Leggi

Infrastrutture

Ponti, gallerie e viadotti nuovi ed esistenti: progettazione, indagini e soluzioni per la loro sicurezza e conservazione

Un focus dedicato alle infrastrutture nuove ed esistenti con particolare attenzione ai temi della progettazione, della modellazione, dei dettagli costruttivi, dei sistemi e delle tecniche per garantire sicurezza e funzionalità anche attraverso casi studio.

Leggi

Certificazione

Infrastrutture: GIF Responsible Organization a ITINERA Spa e sostenibilità nel settore delle Grandi Opere

Intervista ad Angelo Stefano Pesce, HSE Integrated Management System and Sustainability di ITINERA, la prima Organizzazione a ottenere la prestigiosa etichetta di “GIF Responsible Organization”, rilasciata sotto accreditamento da ICMQ Spa in qualità di Organismo di Validazione di Terza Parte Indipendente.

Leggi

BIM

Modellazione parametrica intuitiva dei ponti e il templating

Scopri con Allplan le ultime innovazioni sulla progettazione BIM parametrica dei ponti. Rivedi gratuitamente il webinar.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte sullo stretto: entro fine aprile il Board della nuova società per la progettazione e realizzazione dell'opera

Ponte sullo stretto di Messina: entro fine mese verrà presentato un decreto ad hoc che disciplinerà il riavvio delle procedure di progettazione e realizzazione dell'infrastruttura, che secondo il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini sarà ecocompatibile e in grado di ridurre in modo sensibile l'inquinamento. Un mese dopo, entro fine aprile, verrà costituito il board della nuova società, la Stretto di Messina.

Leggi

Ponti e Viadotti

Costruire ponti: guardare indietro per guardare avanti

Cosa insegna l’Ingegneria dei ponti di ieri agli ingegneri di oggi e di domani? Ce lo spiega Mario De Miranda, attraverso una interessante riflessione, dove mette in evidenza cosa sia realmente essenziale per un buon progetto: la corretta visione strutturale e la corretta applicazione delle fondamentali equazioni dell’equilibrio statico.

Leggi

Infrastrutture

Criteri per una progettazione sostenibile di Ponti e Viadotti. Carlo Beltrami

Durante il SAIE a parlare di progettazione di Infrastrutture è intervenuto Carlo Beltrami, di Lombardi Ingegneria.
La conversazione è avvenuta all’interno dell’evento PNRR ED EVOLUZIONE DELLE INFRASTRUTTURE IN C.A. E C.A.P.
organizzato da AICAP e CTE in collaborazione con SAIE e INGENIO Mercoledì 19 ottobre 2022 presso l'Arena CarbonCure.
Ha moderato Alfredo Martini, Direttore AIS.

Leggi