digital twin

Pagina 2

BIM

Sostenibilità e digitalizzazione, un’evoluzione in parallelo

Un anno a dir poco complicato: questa, in estrema sintesi, la definizione del 2023 che sta volgendo al termine. Le forti tensioni geopolitiche e i conseguenti rincari non hanno aiutato e non stanno aiutando un’economia che si era appena brillantemente ripresa dopo l’emergenza sanitaria. La XVII edizione del One Team User Meeting a Milano è stata un’occasione per dare uno sguardo ai trend 2024 in tema di innovazione e digitalizzazione del settore edilizio, ma anche un’opportunità per fare il punto di una situazione, quella della sostenibilità in Italia, ancora in chiaroscuro.

Leggi

Digital Twin

Smart construction per la torre radar meteorologica di Wuhan, connubio perfetto di design e tecnologia

Smart construction in Cina: la Next Generation Meteorological Radar Tower è la perfetta sintesi del progresso e dell’innovazione nell’ambito della progettazione edile. L’opera, ideata e perfezionata nel mondo virtuale, ha un design estremamente sfidante e accattivante. Gemelli digitali e simulazioni, oltre a migliorare la sostenibilità del progetto e la qualità del lavoro, hanno ridotto gli errori, potenziando la sicurezza e l'efficienza delle strutture nel tempo.

Leggi

Digital Twin

Il Digital Twin in edilizia

Intervistato nel corso del BIM-Summit 2023, Eduard Loscos (R&D Manager del Gruppo IDP/BTDA) ha condiviso la sua prospettiva e sul ruolo predittivo che un "Digital Twin" può svolgere nell'evoluzione del settore edilizio.

Leggi

Digitalizzazione

Digitalizzazione e sostenibilità nel mondo delle costruzioni: Harpaceas sempre alla ricerca di soluzioni innovative

Al BIM Summit 2023 Pietro Maraschi (Key Account & Business Development Manager di Harpaceas) ha parlato delle soluzioni di Harpaceas per un mondo delle costruzioni sempre più votato alla sostenibilità, fattore che spinge l'azienda a collaborare in maniera proficua con altre realtà, come ETT, rappresentata nel corso dell'evento da Antonio Novellino (R&D Manager in SmartCity & Sustainability).

Leggi

Digitalizzazione

Il settore immobiliare è sempre più votato alla digitalizzazione

Paolo Bertini (Key Account & Business Development Manager di Harpaceas) e Riccardo Zelatore (Sales Manager in Mainsim) evidenziano come la digitalizzazione stia trasformando il settore immobiliare, anche grazie a strumenti molto avanzati come BIM e Digital Twin.

Leggi

Digital Twin

Il Digital Twin, un valido strumento per valutare lo stato di salute di edifici e infrastrutture

Paolo Sattamino (Partner e General Manager Technical di Harpaceas) e Massimo Penasa (Co-Founder CAEmate) spiegano in quali ambiti e quali vantaggi può portare l'utilizzo del Digital Twin, che consente di avere un gran numero di informazioni riguardo un edificio o un'infrastruttura.

Leggi

Digital Twin

GIS e tecnologia geospaziale: creare il Digital Twin delle costruzioni

Digital Twins geospaziali e integrazione dei dati GIS con modelli IFC openBIM stanno emergendo come soluzioni rivoluzionarie per la gestione e l'esecuzione di progetti edilizi anche complessi. Cosa sono e quali vantaggi portano al settore delle costruzioni.

Leggi

BIM

BIM Summit 2023: i “goals” della transizione digitale

Il BIMSummit 2023 si è tenuto il 10 ottobre, nel prestigioso Palazzo Lombardia, per celebrare il decennale di questa importante manifestazione dedicata a BIM, innovazione, gestione dei dati, Digital Twin, Intelligenza Artificiale, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e sicurezza nei cantieri. L’evento è stato moderato da Andrea Dari direttore ed editore di Ingenio.

Leggi

Digital Twin

Innovazione e sicurezza: Digital Twin, il modello intelligente definito come "a single point of truth"

Un Digital Twin è una replica virtuale o un modello digitale di un oggetto, di un processo o di un sistema del mondo reale. Il modello digitale è creato integrando dati provenienti da diverse fonti, come sensori, dispositivi IoT o altre piattaforme di monitoraggio.

Leggi

Digital Twin

Gemello Digitale di Bologna: una nuova infrastruttura civica a servizio della città

La città di Bologna avrà un nuovo Gemello Digitale, strumento capace di utilizzare i dati per rispondere alle esigenze della città e degli abitanti, aiutare nei programmi del governo dal punto di vista economico, ambientale e sociale.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: un caso d’eccellenza nell’uso della programmazione 3D

Building Information Modeling e Digital Twin, come sistema di riferimento per il costruttore edile laziale Damiani Costruzioni. Utilizzando i Digital Twin ed adottando processi BIM e BLM, oltre a ridurre significativamente i margini di errore in cantiere e risparmiare sui tempi e sui costi operativi a livello di progettazione, costruzione e gestione, l’azienda riesce ad essere competitiva anche in fase di gara.

Leggi

Digital Twin

Convergenze strategiche nelle tecnologie per i Digital Twin

Una riflessione di Domenico Santarsiero sui servizi di cloud computing che stanno oggi caratterizzando il mondo 3D, dal rilievo al Digital Twin.

Leggi

BIM

Infrastrutture digitali e sostenibili: BIM e nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione

Mercoledì 5 luglio 2023 presso il Palazzo delle Stelline a Milano si terrà la seconda edizione dell'evento "Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione", organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team. Guarda il programma del seminario

Leggi

BIM

Edifici esistenti in muratura: dal digital twin all'Historical BIM

In questo articolo si vuole fornire una panoramica sulle tecniche di acquisizione con laser scanner e le potenzialità che si possono associare al rilievo eseguito con questa tecnica.

Leggi

Digitalizzazione

DIGITALIS: il progetto R&S per rendere salubri gli edifici esistenti

Harpaceas promuove DIGITALIS (DIGItal Twin for heALthy buIldingS), il progetto di Ricerca e sviluppo che ha l’obiettivo di progettare e realizzare un sistema tecnologico-digitale intelligente per rendere salubri gli edifici esistenti al fine di migliorare la sicurezza, la salute e la qualità della vita delle persone che li utilizzano.

Leggi

Digitalizzazione

Intelligenza artificiale e transizione digitale: Tavola Rotonda sul Regolamento ed Impatto sulle professioni

Nell'incontro al Parlamento di Bruxelles, seguito dal oltre 2mila professionisti, si è parlato del ruolo della digitalizzazione, in particolare di IA, BIM e Digital Twin nel percorso di trasformazione digitale che il mondo del lavoro sta vivendo.

Leggi

Digital Twin

Asset Management e Digital Twin: il connubio perfetto per la gestione e manutenzione del costruito

Cosa si intende con il termine Asset Management? Quali vantaggi possiamo trarre da un modello As-Built? Alcuni suggerimenti su come gestire e mantenere gli asset in modo efficiente e sostenibile.

Leggi

Digitalizzazione

Dal mondo fisico al mondo delle informazioni: Starching spiega lo smart building

Gli smart building rappresentano un valore allo sviluppo e al successo delle città future conciliando l'aumento della domanda abitativa alle corrette politiche di sostenibilità e di fabbisogno energetico. Starching, società di Progettazione Integrata porta come esempio il caso dell'headquarter  Enel a Roma per raccontare cosa significa e cosa comporta progettare edifici intelligenti.

Leggi

Digital Twin

Grandi pavimentazioni logistiche: grazie ai Digital Twin progettazione e manutenzione ottimizzate

Grandi pavimentazioni logistiche e industriali risolte attraverso una progettazione 3D intelligente che ottimizza la produzione, abilitando modalità di controllo e di manutenzione predittive. BIM e Digital Twin potenziano la sicurezza, allungando il ciclo di vita degli asset, riducendo rischi e costi di gestione.

Leggi

Digital Twin

BIM e Digital Twin delle infrastrutture: progetti reali e stato attuale in Italia

Giovedì 8 giugno CSPFea organizza a Roma un evento evento dedicato agli ingegneri e ai professionisti che vogliono conoscere le innovazioni del settore infrastrutture dove si approfondiranno, anche con casi reali, i concetti di Building Information Modeling (BIM) e Digital Twin applicati alle infrastrutture.

Leggi

Digital Twin

H-Twin: Strumenti di progettazione digitale per la conservazione e il restauro del patrimonio costruito

Appuntamento il 2 maggio 2023 con il Convegno dedicato al H-Twin organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma. La partecipazione all'evento riconosce 4 CFP. Iscrizione online obbligatoria, scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Digital Twin

Digital Twins e Infrastrutture: tutti i vantaggi dalle soluzioni e tecnologie Bentley Systems

La video intervista a Julien Moutte, Chief Technology Officer in Bentley Systems Ltd., realizzata in occasione dell'evento "buildingSMART International Standards Summit" (Roma, 27-30 marzo 2023).

Leggi

Digital Twin

Come i Digital Twins stanno ridefinendo il futuro delle infrastrutture? Intervista a Francois Valois

La video intervista realizzata a Francois Valois, vice president for Civil Engineering Bentley Systems Ltd., in occasione del "buildingSMART International Standards Summit" (Roma, 27-30 marzo 2023).

Leggi

Digital Twin

Digital twin per il monitoraggio intelligente e sostenibile delle infrastrutture

Nel mondo delle costruzioni, per “Digital Twin” si intende la rappresentazione virtuale di un oggetto appartenente al mondo che rappresenta uno sviluppo e una aggiunta alle capacità che già sono notevoli nell'utilizzo della metodologia BIM. In che modo esso può essere utilizzato come strumento di monitoraggio intelligente e sostenibile di infrastrutture? Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di una piattaforma di generazione digital twin e della gestione digitale delle informazioni in ottica di analisi predittiva?
Ce ne parla Paolo Sattamino, General Manager, Technical e Partner di Harpaceas, in una intervista realizzata durante l’evento dedicato a “INFRASTRUTTURE DOMANI - Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione”.

Leggi