infiltrazioni d'acqua

Condominio

Locatori, condominio, proprietario esclusivo del lastrico solare: chi è il responsabile in caso di infiltrazioni d’acqua?

Le problematiche di degrado strutturale e architettonico nei condomini, come i danni dovute alle infiltrazioni d’acqua e altri deterioramenti, rappresentano una preoccupazione crescente per proprietari, amministratori e professionisti del settore edilizio. La recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 5660/2025, chiarisce le responsabilità in caso di infiltrazioni provenienti da lastrici solari di proprietà esclusiva, affermando che il proprietario esclusivo è responsabile per danni derivanti da cattiva manutenzione, salvo prova di cause imprevedibili o colpe di altri soggetti.

Leggi

Patologie Edili

Copertine coprimuro: guida completa tra funzionalità, materiali e corretta posa in opera

Le copertine coprimuro sono elementi costruttivi troppo spesso sottovalutati, non contemplati o mal concepiti ed in molti casi mal installati. Una corretta protezione delle testate dei muri allunga notevolmente la vita media utile dei manufatti, limita apporti infiltrativi indesiderati, tutela l'integrità di intonaci, pitture e murature. Qui una guida tecnica per i progettisti.

Leggi

Serramenti

Analisi delle prestazioni dei serramenti dopo la posa: diagnostica non invasiva, termografia e test di tenuta all’aria

La corretta posa dei serramenti è fondamentale per evitare dispersioni energetiche, infiltrazioni e problemi strutturali. Tecniche non invasive come termografia, blower door test e A-Wert consentono diagnosi precise e mirate delle prestazioni in opera.

Leggi

Impermeabilizzazione

Il problema delle infiltrazioni d'acqua negli attraversamenti degli impianti nella guaina impermeabilizzante

L'articolo fornisce un'analisi delle cause e dei possibili approcci alla riparazione e alla prevenzione delle infiltrazioni d'acqua negli attraversamenti degli impianti. All’interno alcuni consigli sulle procedure per risolvere queste problematiche assicurando l'integrità strutturale e la sicurezza degli edifici.

Leggi

Condominio

Infiltrazioni d'acqua dal terrazzo e proprietà del lastrico solare: come si prova l'esclusività?

Il lastrico solare è considerato parte comune del condominio, salvo prova contraria mediante un titolo esplicito e inequivocabile, in quanto assolve alla primaria funzione di copertura dell'edificio.

Leggi

Impermeabilizzazione

Come proteggere terrazze e balconi dalle infiltrazioni: i trattamenti idrorepellenti di FILA Solutions

FILA Solutions ha la risposta adatta ad ogni esigenza, con soluzioni mirate per ogni problema, proponendo una gamma di prodotti idrorepellenti per terrazze e balconi.

Leggi

Coperture

Tetti a bassa pendenza: quali possono essere definiti tali e quali soluzioni seguire per realizzarli

Oggi è possibile realizzare tetti a bassa pendenza con un controllo accurato nella gestione dell’acqua, annullando il rischio di infiltrazioni e con una corretta impermeabilizzazione. Ovviamente diventa di primaria importanza la scelta delle Tegole e dei giusti Accessori. Terreal Italia ha messo a punto delle soluzioni sicure e performanti.

Leggi

Condominio

Infiltrazioni d'acqua dal sottosuolo del condominio: cause, responsabilità e risarcimenti

Il condominio deve risarcire il locatario dell'edificio del piano seminterrato se i danni riportati dalla piscina installata nell'appartamento, e con la quale esso svolge attività professionale, sono riconducibili ad infiltrazioni provenienti dal sottosuolo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Valutazione della Crack Bridging Ability nei sistemi impermeabilizzanti liquidi secondo la Normativa UNI EN 14891:2017

Nel mondo dell'edilizia, la protezione dalle infiltrazioni d'acqua è cruciale per la durabilità e l'integrità delle strutture. I sistemi impermeabilizzanti liquidi possono svolgere, quindi, un ruolo fondamentale nella protezione degli edifici, ma la loro efficacia è strettamente legata alla capacità di resistere alle importanti deformazioni e tensioni agenti sulle strutture, come in particolar modo su terrazzi e balconi.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti liquidi mpm per risolvere il problema delle infiltrazioni

Documenti tecnici pratici e facili da consultare, ideati per supportare i professionisti nel trovare la giusta soluzione contro le infiltrazioni d'acqua. MPM presenta le novità contenute nel nuovo manuale tecnico della gamma di prodotti impermeabilizzanti STARFLEX.

Leggi

Impermeabilizzazione

Terrazzo che perde? Ecco le operazioni preliminari, e fondamentali, per una corretta impermeabilizzazione

Con la bella stagione, il terrazzo torna a essere uno spazio da vivere pienamente. È il momento ideale per eseguire lavori di manutenzione, approfittando delle temperature miti per risolvere problemi di infiltrazioni d’acqua e di tenuta.

Leggi