isotec tetto

Isolamento Termico

Isolamento termico in copertura a botte: il sistema Isotec Linea per la ristrutturazione del complesso Sant'Anna a Enna

L’elevato potere coibente del sistema Isotec Linea permette di intervenire sulla copertura a botte esistente del complesso residenziale e commerciale “Sant’Anna” a Enna attuando una vera e propria ristrutturazione funzionale ed energetica.

Leggi

Riqualificazione Energetica

La ristrutturazione energetica di un condominio in Lombardia con Isotec da classe F ad A1

Il progetto di ristrutturazione - curato da Arpostudio srl di Bergamo - ha interessato l’immobile con un intervento di manutenzione straordinaria sull’intero involucro. È stato realizzata un isolamento termico ad alte prestazioni mediante il Sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica per coperture ventilate. Con il suo peso contenuto, le elevate prestazioni di isolamento e la semplicità di posa, Isotec si è rivelato la soluzione ottimale, e funzionale anche all’ancoraggio delle staffe di fissaggio dell’impianto fotovoltaico, posto sopra le tegole.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica del condominio “Tre case” a Fizzonasco: grandi numeri per il Superbonus 110%

Un intervento dai grandi numeri quello realizzato a Fizzonasco (MI) per la riqualificazione energetica del condominio “Tre Case”, con un investimento di 6 milioni di euro e accesso al Superbonus 110%. Per isolare il tetto è stato scelto il sistema di isolamento termico ventilato ISOTEC di Brianza Plastica.

Leggi

Isolamento Termico

Ristrutturazione con Superbonus 110% di un casale nella campagna bolognese con Isotec

L’intervento di risanamento e riqualificazione energetica dell’involucro di un antico casale ottocentesco ha riguardato il rifacimento del tetto, con la realizzazione di un performante isolamento termico ventilato e la coibentazione delle superfici opache con cappotto termico. Molte le richieste e le esigenze tecniche a cui Isotec ha saputo dare risposte convincenti e performanti. L’intervento complessivo di coibentazione ha permesso il miglioramento di prestazione energetica dalla classe G alla classe A2.

Leggi