Qualità, ambiente e persone: i valori di Fassa Bortolo
Amiamo ciò che facciamo e amiamo tutto quello che circonda il nostro mondo. Uno sguardo alla nostra realtà, guidati dalla voce del nostro Presidente onorario Paolo Fassa.
Amiamo ciò che facciamo e amiamo tutto quello che circonda il nostro mondo. Uno sguardo alla nostra realtà, guidati dalla voce del nostro Presidente onorario Paolo Fassa.
Gli edifici storici necessitano di interventi appropriati per il consolidamento, il risanamento o il restauro conservativo. Per questo motivo, ciascun prodotto della linea Mapei è appositamente formulato per riprodurre le caratteristiche delle malte utilizzate in passato, garantendo così la massima compatibilità con ogni tipo di muratura e struttura originale.
Nel 2021, il Battistero di Piazza dei Miracoli a Pisa ha subito un intervento di rifacimento e consolidamento di una parte degli intonaci degradati situati all'interno della cupola. Nell'intervento si è scelto di utilizzare la malta per intonaci traspiranti MAPE-ANTIQUE STRUTTURALE NHL, formulata con calce idraulica naturale ed EcoPozzolana.
In edilizia, i cicli a base di calce, aerea o idraulica, si distinguono per la loro influenza positiva anche sul benessere abitativo. Attraverso questa intervista a Mauro Menaldo, Product Manager dei Sistemi Bio-Architettura e Deumidificante Fassa Bortolo, cerchiamo di capirne di più sui vantaggi delle malte e degli intonaci a base calce in interventi come il consolidamento di murature storiche, il rifacimento di intonaci di pregio e i cicli di intonacatura nell’edilizia civile standard.
Mapei presenta Eco Restaura: la malta in pura calce idraulica naturale e materiale riciclato per un’edilizia sostenibile.
Saint-Gobain Italia a marchio Weber propone una linea prodotti alla calce idraulica naturale per operare nel rispetto dell’esistente.
Per il restauro della Basilica di Conversano sono stati utilizzati i prodotti unici certificati a base di calce idraulica naturale NHL 5 e ne è stato creato uno specifico per le fughe, 'Puglia', che rispecchia le stesse cromie della pietra pugliese.
La qualità della materia prima è fondamentale per ottenere un prodotto finito di valore, specialmente nell'edilizia. Il Gruppo Miniera San Romedio, dal 2018, ha rilanciato il know-how dell'azienda Tassullo nella selezione e lavorazione di materiali edili. Utilizzano due rocce naturali, Dolomia e Scaglia Rossa trentina, estratte vicino ai loro stabilimenti, per produrre una calce idraulica altamente performante.