pannello isolante multipor

Sostenibilità

Edilizia sostenibile con Xella: materiali ecocompatibili, processi virtuosi e un forte impegno per la sicurezza

Xella Italia presenta il Report di Sostenibilità 2023, mettendo in luce obiettivi, risultati e progetti locali per ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'inclusività. Un documento chiave per comprendere l'impegno dell'azienda verso un futuro sostenibile.

Leggi

Materiali Isolanti

Ristrutturazione del rifugio Boè: isolamento leggero e performante con il pannello minerale Multipor

Quando si parla di edifici di alta quota i materiali da costruzione sono chiamati a far fronte a sbalzi termici importanti, sollecitazioni ambientali estreme, sfide logistiche e vincoli paesaggistici. Multipor, con le sue doti di leggerezza, elevate performance di isolamento e traspirabilità ha vinto la sfida.

Leggi

Blocchi Leggeri

Edilizia sostenibile e alta efficienza energetica: online il sito di formazione di Xella per professionisti

Xella ha lanciato un nuovo sito per la formazione dei professionisti tecnici, offrendo corsi sui sistemi costruttivi Ytong e Multipor, eventi, workshop e risorse tecniche per migliorare le competenze su edilizia sostenibile ed efficienza energetica. Gli utenti possono gestire iscrizioni e scaricare materiali didattici.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il rebranding di Multipor by XELLA: la sostenibilità come identità

Il logo del Multipor da Gennaio 2022 diventa verde. Un rebranding che comunica al mercato in modo forte e diretto la vocazione sostenibile che da sempre contraddistingue il materiale e la sua produzione.

Leggi

Riqualificazione Energetica

I pannelli minerali Multipor per la riqualificazione energetica della scuola elementare G. Rodari a Rimini

La scuola elementare “G. Rodari” di Rimini è stata riqualificata grazie all’utilizzo dei pannelli minerali Multipor. Progettati per garantire leggerezza, traspirabilità ed efficienza energetica, questi pannelli hanno migliorato l’isolamento termico dell’edificio, contribuendo al comfort abitativo e alla sostenibilità ambientale. Un intervento mirato a ridurre i consumi e a valorizzare gli spazi dedicati a studenti e insegnanti.

Leggi