polizza assicurativa

Assicurazione

Polizze catastrofali obbligatorie: aggiornamenti sulle scadenze e la necessità di includere la siccità tra i rischi coperti

Dal 2025 le imprese italiane dovranno stipulare polizze catastrofali obbligatorie contro eventi estremi come terremoti e alluvioni, ma la siccità — sempre più dannosa per la stabilità degli edifici — non è ancora riconosciuta come calamità naturale. Il settore edile chiede l’inclusione della siccità tra i rischi coperti e agevolazioni per il consolidamento strutturale, per tutelare sicurezza e patrimonio immobiliare.

Leggi

Assicurazione

Obbligo di polizza assicurativa per rischi catastrofali: presentato il decreto

L'obbligo assicurativo entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 e interesserà tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, relativamente ai danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, iscritti a bilancio.

Leggi

Assicurazione

Polizza assicurativa per eventi calamitosi in condominio: quando è possibile detrarre le spese

È possibile portare in detrazione la spesa sostenuta da ogni singolo condominio per la stipula di un'assicurazione condominiale - relativa all'intero fabbricato - a copertura del rischio di eventi calamitosi? Sì, a determinate condizioni.

Leggi

Assicurazione

Immobili in costruzione: una polizza decennale a beneficio dell’acquirente

Il Decreto MISE n.154, in vigore dal 2022, tutela l’acquirente disciplinando la polizza assicurativa indennitaria. Vediamo come.

Leggi

Assicurazione

Nuova polizza immobiliare: circa 150 persone per il convegno sulle assicurazioni di ASACERT e ANRA

Molti professionisti ed esperti hanno partecipato all'evento organizzato da ANRA, ASACERT e UEA con media partner Ingenio tenutosi nella sala delle conferenze di Palazzo Turati a Milano dal titolo “Decreto 154/22, nuova polizza di assicurazione per il mondo immobiliare. Il Ruolo Del Controllo Tecnico”.

Leggi

Immobiliare

Nuova polizza immobiliare: ANRA e ASACERT insieme a confronto sul ruolo del controllo tecnico

Il 12 dicembre pv., alle ore 11:00, si terrà il webinar ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), in collaborazione con ASACERT, dedicato al Decreto 20 Luglio 2022 n. 154, la nuova polizza di assicurazione per il mondo immobiliare. Tutti i dettagli.

Leggi

Superbonus

Superbonus e altri bonus edilizi: basta una sola polizza assicurativa per il professionista asseveratore

Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili: per la copertura assicurativa dei professionisti tecnici, relativamente agli interventi per la detrazione del Superbonus edilizio al 110%, è sufficiente una polizza professionale specifica con un massimale adeguato a 500 mila euro

Leggi

Immobiliare

Immobili in costruzione: decreto e modello polizza decennale a tutela dell'acquirente sui vizi dell'opera

Il decreto interministeriale MISE/MEF contiene lo schema tipo di polizza indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente per l’assicurazione dell’immobile, previsto dall’articolo 4 del decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122. La polizza, in caso di vizi dell’immobile, consente a chi acquista la casa di far valere i propri diritti all’indennizzo.

Leggi