Progettazione BIM

Progettazione

Progettazione BIM, Parabolika ottiene la certificazione CDE Manager. Un passo avanti nella gestione del ciclo di vita

Il BIM rivoluziona la progettazione integrata e digitale degli edifici, con ruoli come il CDE Manager sempre più strategici. Parabolika investe in formazione e competenze per offrire servizi di alto livello in ogni fase del progetto.

Leggi

BIM

Obbligo di BIM negli appalti sopra i 2 milioni: fondamentali il DOCFAP e la programmazione

Il criterio principale per l'esonero dall'obbligo progettazione BIM negli appalti di lavori pubblici con costo stimato superiore ai 2 milioni di euro è la data di avvio della programmazione (entro il 31/12/2024) e la corretta applicazione del DOCFAP solo dove richiesto.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

AI nelle costruzioni: progettare, costruire, gestire con nuovi strumenti

L’intelligenza artificiale non è più una prospettiva futura: è già dentro i flussi di progettazione, nei cantieri automatizzati, nella gestione predittiva degli edifici. Questo intervento esplora strumenti, esempi e casi concreti per capire come cambia il lavoro tecnico e quali competenze servono oggi a ingegneri, architetti e gestori per restare protagonisti nel settore delle costruzioni.

Leggi

Software Impiantistica - MEP

BIM MEP Meccanico: Innovazione, Interoperabilità e Soluzioni

L’articolo approfondisce l’applicazione del BIM alla progettazione impiantistica meccanica (MEP), analizzando aspetti cruciali come l’interoperabilità tra software, la gestione di modelli complessi, il coordinamento multidisciplinare e il rilevamento delle interferenze, con un focus sulla soluzione software DDScad.

Leggi

BIM

Lo standard IDS: la verifica del contenuto informativo nei modelli BIM

Lo standard IDS consente di verificare in modo automatizzato il contenuto informativo nei modelli BIM. Attraverso file XML leggibili da macchina, come quelli gestiti in Solibri, è possibile controllare attributi, Pset e requisiti specifici della commessa. Scopriamo come controllare i requisiti informativi nei modelli BIM tramite Solibri.

Leggi

Formazione

Progettazione: calcolo e ottimizzazione del Rapporto aeroilluminante (RAI) con ALLPLAN

Il seminario tratta il RAI, parametro essenziale per assicurare adeguati livelli di ventilazione e luce naturale negli edifici. Scopri come calcolarlo efficacemente e come sfruttare la digitalizzazione per perfezionare i progetti in linea con le normative. Appuntamento online il 26 febbraio.

Leggi

BIM

BIM&Digital Award 2024: ecco la rosa dei progetti vincitori dell'ottava edizione del premio

Scopri i 9 progetti vincitori del BIM&Digital Award 2024, il prestigioso riconoscimento dedicato all’innovazione digitale nell’edilizia. Dalla progettazione alla gestione, fino alle tecnologie più avanzate, questi progetti incarnano l’eccellenza della digitalizzazione nel settore delle costruzioni.

Leggi

Digitalizzazione

BIM: Focchi Group implementa il Common Data Environment (CDE) con Trimble Connect

Focchi Group ha scelto le potenzialità della piattaforma Trimble Connect per un CDE completo ed efficiente, ottenendo gestione avanzata dei dati, controllo integrato e scalabilità per progetti complessi.

Leggi

BIM

Innovazione nella progettazione ospedaliera: il progetto in BIM dell’Ospedale Nyt OUH di Odense

L'impiego di soluzioni software come dRofus e Solibri e il supporto di Harpaceas sono stati fondamentali per la gestione e la progettazione in ambiente BIM del più grande complesso ospedaliero danese.

Leggi

Software Strutturali

Merlata Bloom Milano: la copertura metallica progettata con Tekla Structures dallo Studio Capè Ingegneria

Il progetto della copertura metallica del Merlata Bloom Milano rappresenta un esempio innovativo di integrazione tra ingegneria strutturale e tecnologia digitale avanzata. Realizzata dallo Studio Capè Ingegneria, la struttura è stata sviluppata utilizzando Tekla Structures per la modellazione BIM.

Leggi

Software Architettura

ALLPLAN Italia ti aspetta al SAIE Bologna con tante novità

ALLPLAN Italia è pronta a svelare le sue ultime innovazioni in occasione del SAIE 2024, la fiera di riferimento per il settore delle costruzioni, che si terrà a Bologna dal 9 al 12 ottobre. Non perdere l'opportunità di scoprire in anteprima le nuova release: è in arrivo ALLPLAN 2025.

Leggi

BIM

Progettazione e modellazione BIM di dettagli in acciaio su strutture miste. Il caso del ponte sul fiume Fella

La modellazione dei dettagli in acciaio in ambiente BIM rappresenta una sfida cruciale nella progettazione di infrastrutture complesse, come ponti e viadotti in carpenteria metallica o a struttura mista acciaio-calcestruzzo. Le difficoltà derivano dalla necessità di gestire elevati livelli di dettaglio geometrico e informativo spesso specifici per materiali differenti, oltre a dover integrare soluzioni software differenti. Queste complessità si riflettono nella necessità di coordinare i vari aspetti progettuali, assicurando al contempo l’interoperabilità tra le diverse discipline coinvolte. Il progetto del Ponte Fella ha concretamente affrontato queste tematiche durante la fase di progettazione esecutiva.

Leggi

BIM

BIM&Digital Award 2024: sono aperte le iscrizioni. Candida il tuo progetto

Iscrizioni aperte per il contest che premia l’innovazione digitale nelle costruzioni. L’ottava edizione del premio promosso da Clust-ER Build, SAIE e ASSOBIM per premiare l’eccellenza e la ricerca della digitalizzazione e del BIM applicati alle costruzioni.

Leggi

BIM

La progettazione BIM dell'Architettura con Allplan

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale potrai scoprire le più recenti novità per la progettazione multidisciplinare e per la collaborazione BIM nel progetto di architettura.

Leggi

BIM

La valutazione del ciclo di vita (LCA) degli edifici con Allplan

Seguendo questo webinar gratuito, scoprirai come utilizzare Allplan per prendere le migliori decisioni progettuali, trasformando la sostenibilità in un vantaggio competitivo.

Leggi

BIM

Casseforme a telaio: getti controterra e pareti

Scopri il workflow ideale per la progettazione BIM delle casseforme con integrazione dei sistemi MEVA® e PERI®. L’uso di elementi casseforme reali, corredati di tutte le specifiche tecniche, garantisce una messa in opera efficiente e accurata sul cantiere.

Leggi

BIM

I vantaggi dell'automazione nella progettazione BIM dei ponti

Scopri attraverso questo webinar gratuito di Allplan come rivoluzionare la progettazione dei ponti, affrontando sfide come la variazione delle geometrie, delle dimensioni e degli assi, fino ad armonizzare gli elementi dell’infrastruttura e a integrare il progetto del ponte con il modello del terreno.

Leggi

Architettura

Comfort indoor e progetto BIM per il complesso polifunzionale nZEB per la Polizia di Stato di Palermo

Settanta7 e Progetto CMR, in collaborazione con Cascone Engineering e Gis Design, vincono il bando del Ministero dell'Interno per progettare e realizzare un nuovo complesso polifunzionale per la Polizia di Stato nella zona ovest di Palermo. L'intervento mira a integrare diverse funzioni in un contesto preesistente, con un'articolazione di edifici che rispondono a specifiche funzionali e tecnologiche, mantenendo la continuità con l'ambiente circostante e seguendo criteri di sostenibilità energetica e ambientale.

Leggi

BIM

BIM: Innovate2Build, al via la conferenza internazionale di Graitec per i professionisti delle costruzioni

GRAITEC, fornitore leader di software BIM, di simulazione e di produzione per il settore edile, annuncia il ritorno di Innovate2BUILD, la conferenza annuale GRATUITA online per i professionisti del settore delle costruzioni e manifatturiero. L'evento online sarà in programma dal 20 al 21 marzo 2024.

Leggi

BIM

Il processo Design-to-Build nella progettazione delle strutture e del cantiere

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico, dove potrai apprendere come migliorare la produttività e la qualità dei tuoi progetti sfruttando appieno i benefici di un modello BIM dettagliato.

Leggi

BIM

BIM in architettura: Daniel Csillag è il nuovo CEO di Graphisoft

Graphisoft, leader nello sviluppo di soluzioni software BIM (Building Information Modeling) per l'architettura e la progettazione multidisciplinare, ha annunciato che Huw Roberts, che ha guidato l'azienda dal 2019, lascia l'incarico di comune accordo. Daniel Csillag è stato nominato CEO di Graphisoft con effetto immediato.

Leggi

BIM

Trasformare la progettazione BIM in un processo integrato e efficientemente ottimizzato

Ottimizzare i computi metrici BIM con Euclide for Revit: una soluzione integrata.

Leggi

BIM

3ndy Studio: Più rapidità ed efficienza con ARCHICAD

Scopri come 3ndy Studio ha abbracciato il processo BIM avvalendosi dell’esperienza e professionalità di GRAPHISOFT.

Leggi

BIM

BIM: con Archicad meno interferenze tra strutturale e architettonico e gestione geometrica, due casi studio di AI Progetti

Due gli esempi dello studio AI Progetti in cui è stato utilizzato Archicad, nel primo si è ottenuto maggior controllo sulle interferenze tra strutturale e architettonico e nel secondo maggiore funzionalità nei moduli, gestendo geometricamente edifici diversi e ogni singolo dettaglio del progetto.

Leggi