rinforzo strutturale

Pagina 3

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale all'intradosso o all'estradosso degli archi in muratura

Come realizzare un intervento di rinforzo strutturale di un arco in muratura? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come utilizzare barre in fibra di carbonio e fasciature FRP.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il sistema SRG di Kerakoll per il rinforzo a fasce di murature portanti

Descrizione dettagliata del sistema Kerakoll per il rinforzo mediante placcaggio a fasce di strutture murarie, idoneo per l’adeguamento o il miglioramento statico e sismico di elementi strutturali in muratura

Leggi

Patologie Edili

Sfondellamento dei solai (latero cementizi): Analisi delle cause, diagnosi e interventi

Nell’articolo si analizzano le principali cause che generano il fenomeno dello sfondellamento dei solai in latero cemento, quali tipologie edilizie sono maggiormente sensibili a tale problema e quali indagini fare per prevenirlo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ripristino e rafforzamento pilastri con MAPEI: un case history

Un intervento di ripristino e rafforzamento di una “pilastrata” d’angolo in c.a. per un edificio degli anni sessanta con prodotti Mapei : Fibre HPC , Malta premiscelata colabile Planitop HPC, Malta cementizia tissotropica Mapegrout FMR , Mapefer 1K

Leggi

Certificazione

I sistemi di rinforzo MAPEI hanno ottenuto il CIT

I sistemi di rinforzo MAPEI hanno ottenuto il CIT (certificato di Idoneità tecnica) dal Servizio Tecnico Centrale (STC) del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLL.PP.)

Leggi

Certificazione

Il ruolo fondamentale del CIT per la sicurezza degli interventi

CIT è l’acronimo di “Certificato di Idoneità Tecnica” all’impiego dei materiali, documento che, nel caso specifico dei materiali FRP, assevera che un materiale composito fibrorinforzato FRP ha tutte le caratteristiche necessarie previste dalle attuali normative per essere utilizzato negli interventi di consolidamento strutturale di edifici esistenti.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rischio sismico: danni e soluzioni. Da Mapei sistemi e linee di prodotti all’avanguardia

Alcuni esempi dell’applicazione dei materiali e delle tecniche proposte dall’Assistenza Tecnica Mapei dopo il terremoto che ha colpito L’Aquila

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ponte di Rialto, Venezia: le soluzioni di rinforzo Sika per il consolidamento strutturale del ponte

Sika è intervenuta con dei sistemi di rinforzo strutturale in materiale composito FRP (SikaWrap®) per ripristinare la funzionalità strutturale e statica delle mensole e per ridare stabilità alle balaustre, arrestando ulteriori fenomeni di distacco e di rotazione.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Dissesto e recupero funzionale di solai latero-cementizi esistenti

Problematiche di dissesto e recupero funzionale di solai latero-cementizi esistenti.
Interventi di rinforzo esclusivamente dall’estradosso e interventi anti-sfondellamento di solai di grande luce.

Leggi