sicurezza antincendio

Pagina 3

Antincendio

L'innovazione nella rivelazione antincendio: l'integrazione delle centrali PREVIDIA nella sicurezza dell'edificio

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Antincendio

Rivelazione antincendio: con le centrali PREVIDIA grande modularità e facilità di gestione

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”.

Leggi

Antincendio

Rivelazione antincendio: con le centrali PREVIDIA più facile l'interazione con gli altri sistemi tecnologici

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Energie Rinnovabili

Decreto Aiuti Ter è legge dello Stato: caro energia, energie rinnovabili, bonus autonomi, riforma Istituti tecnici

Il decreto-legge Aiuti-Ter convertito in legge comprende svariate misure di aiuto a imprese e consumatori per far fronte alla crisi energetica ma anche la Riforma degli Istituti tecnico-professionali, un nuovo bonus per i lavoratori autonomi e la riduzione delle tempistiche per la valutazione dei progetti antincendio di impianti fotovoltaici e solari termici sulle coperture e sulle facciate di edifici a servizio di attività soggette ai controlli.

Leggi

Antincendio

Prevenzione Incendi: sintesi delle nuove regole contenute nel Mini Codice

È entrato in vigore il 29 ottobre 2022 il Decreto ‘Mini Codice’. Nel decreto sono riportati i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro considerati a basso rischio, ai sensi dell’art.46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del d.lgs. 81/2008.

Leggi

Antincendio

Protezione al fuoco di lunga durata, Hempel al Safety Expo con l'ultima novità: Hempa Fire Pro 400

Intervista al Sales Manager di Hempel Mattia Tomasini, in occasione di Safety Expo, la fiera nazionale sulla prevenzione incendi, salute e sicurezza sul lavoro.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio: le soluzioni innovative AF Systems

AF Systems porta a Safety Expo 2022 tecnologie e soluzioni innovative per la protezione passiva al fuoco, la protezione delle vie d’esodo e importanti novità per i progettisti che vogliono intraprendere la sfida del BIM. L’intervista a Andrea Leto di Priolo, Responsabile sviluppo commerciale di AF Systems.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: nuovo volume INAIL sulle norme di progettazione e casi di studio

Nel volume INAIL sulla progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, aggiornata ai decreti del 2021, sono riportate indicazioni di tipo normativo e pratico per la valutazione dei rischi d’incendio.

Leggi

Facciate Edifici

Promat, soluzioni per protezione al fuoco di facciate di edifici

Intervista a Stefano Galliano, Sales Manager di Promat in occasione del Safety Expo 2022, la fiera nazionale sulla prevenzione incendi e la salute e sicurezza sul lavoro tenutasi a Bergamo.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio: Colt presenta un evacuatore '2 in 1'

Intervista a Eros Bernini di Colt Italia realizzata in occasione di Safety Expo, la fiera nazionale sulla prevenzione incendi e la salute e sicurezza sul lavoro
Nel corso della manifestazione, Colt Italia ha presentato un evacuatore con movimentazione elettrica, che può essere utilizzato anche per la ventilazione giornaliera.

Leggi

Antincendio

Registro antincendio e DVR incendio: cosa cambia con l'entrata in vigore dei Decreti di settembre 2021?

I criteri generali di sicurezza antincendio e di gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro sono stati ridefiniti a seguito dei tre provvedimenti approvati Dal Ministero dell’Interno a settembre 2021, dando attuazione al D.lgs. n. 81/2008. Nell’articolo il dettaglio degli obblighi del datore di lavoro per il prossimo futuro.

Leggi

Edilizia

EDILTECO: comfort abitativo dal 1981

Ripercorri la storia di Edilteco attraverso questo video. 40 anni di tecnologia, studio e ricerca per il tuo comfort abitativo. Una storia che guarda al futuro. La nostra storia.

Leggi

Antincendio

Resistenza al fuoco delle strutture: IS Fuoco di CDM Dolmen strumento ideale per calcolarla

Intervista a Marcella Avalle, Responsabile Marketing di CDM Dolmen in occasione di Safety Expo, la fiera nazionale sulla prevenzione incendi e la salute e sicurezza sul lavoro che si è tenuta il 21 e 22 settembre a Bergamo.

Leggi

Energie Rinnovabili

Decreto Aiuti Ter in Gazzetta Ufficiale: caro energia, energie rinnovabili, bonus autonomi, riforma Istituti tecnici

Il decreto-legge Aiuti-Ter comprende svariate misure di aiuto a imprese e consumatori per far fronte alla crisi energetica ma anche la Riforma degli Istituti tecnico-professionali, un nuovo bonus per i lavoratori autonomi e la riduzione delle tempistiche per la valutazione dei progetti antincendio di impianti fotovoltaici e solari termici sulle coperture e sulle facciate di edifici a servizio di attività soggette ai controlli.

Leggi

Energie Rinnovabili

Decreto Aiuti Ter, ecco la bozza: caro energia, energie rinnovabili, bonus autonomi, riforma Istituti tecnici

Il decreto-legge Aiuti-Ter, licenziato dal Governo il 16 settembre, comprende svariate misure di aiuto a imprese e consumatori per far fronte alla crisi energetica ma anche la Riforma degli Istituti tecnico-professionali, un nuovo bonus per i lavoratori autonomi e la riduzione delle tempistiche per la valutazione dei progetti antincendio di impianti fotovoltaici e solari termici sulle coperture e sulle facciate di edifici a servizio di attività soggette ai controlli.

Leggi

Antincendio

Si può o non si può usare il cappotto in EPS secondo la nuova normativa antincendio sulle facciate?

Nell'articolo sono riportati i cambiamenti introdotti dalla nuova RTV13 per le Chiusure d'ambito, con particolare riferimento all'isolamento termico a cappotto in EPS e all’impatto della stessa sull’utilizzo di questa soluzione.

Leggi

Antincendio

Edilizia e Sicurezza Antincendio

Procedure e adempimenti in materia di prevenzione incendi.

Leggi

Laterizi

Sicurezza antincendio: l’efficacia delle soluzioni in laterizio firmate Wienerberger Italia

L’importanza del comportamento al fuoco dei materiali da costruzione. Le soluzioni in laterizio per la realizzazione di murature monostrato in classe A1.

Leggi

Antincendio

Isolamento a cappotto in EPS: requisiti di reazione al fuoco secondo la Linea Guida VVF

I requisiti richiesti dalla Linea Guida obbligano il progettista e il DL di prescrive e controllare i materiali installati in facciata, tra cui anche il cappotto termico.

Leggi

Antincendio

Protezione passiva dell'acciaio al fuoco: un esempio pratico di dimensionamento

Certificazione di resistenza al fuoco di profili in acciaio: Come dimensionare lo spessore di un intonaco antincendio per la protezione passiva del acciaio? In questo articolo un esempio pratico di calcolo.

Leggi

Antincendio

Resistenza statica al fuoco del calcestruzzo armato

Approfondimento dedicato alle verifiche di sicurezza.

Leggi