Verifiche strutturali

Muratura

Verifiche di edifici in muratura con Eurocodice 6 di seconda generazione: novità e applicazioni pratiche

L'articolo analizza le principali novità introdotte dall'Eurocodice 6 di seconda generazione (UNI EN 1996-1-1:2022) per la progettazione e verifica delle strutture in muratura non armata, con particolare attenzione alla loro implementazione pratica nel software di calcolo strutturale Pro_SAP.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Salva Casa per edifici in cemento armato: quali verifiche e indagini strutturali eseguire

Il Decreto Salva Casa semplifica alcune sanatorie edilizie, ma negli edifici in cemento armato impone al tecnico un’attenta valutazione strutturale. In questo articolo si analizzano le indagini visive e strumentali da eseguire per attestare la sicurezza, con particolare attenzione ai fenomeni di degrado del calcestruzzo e ai casi in cui è necessario il risanamento corticale per rendere l’opera davvero conforme.

Leggi

Software Strutturali

Progettazione di strutture e collegamenti in acciaio con il software FaTA Next

Il modulo Acciaio di FaTA Next presenta funzionalità specifiche per le strutture in acciaio, rendendolo particolarmente efficace per le diverse soluzioni progettuali delle strutture metalliche. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Normativa Tecnica

La verifica degli edifici esistenti in muratura secondo la Circolare alle NTC 2018, passo per passo

Ecco come si fanno le verifiche a taglio e l'analisi dei meccanismi locali di collasso

Leggi

Geologia e Geotecnica

Fondazioni su pali: le novità dell'Eurocodice 7 di seconda generazione

L'articolo presenta le novità contenute nella versione aggiornata dell'Eurocodice 7 che riguardano il dimensionamento geotecnico dei pali di fondazione con particolare riferimento alle verifiche di resistenza di pali isolati e pali in gruppo soggetti a forze assiali e trasversali, e alle valutazioni di cedimenti e movimenti in genere.

Leggi

Antincendio

Verifica al fuoco delle volte di un edificio in muratura mediante un nuovo modello di calcolo

Nel presente articolo vengono analizzate le strutture ad arco (e/o voltate) in muratura soggette ad incendio con un nuovo modello di calcolo in grado di tracciare automaticamente le possibili curve delle pressioni.

Leggi

Geologia e Geotecnica

Fondazioni, geotecnica e NTC 2018: le soluzioni con Sismicad

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni emanate con il DM del 20 febbraio 2018 introducono diverse novità in ambito geotecnico. Le modifiche alla normativa precedente del 2008 sono legate fondamentalmente a tre capitoli: il capitolo 3 che riguarda le azioni sulle costruzioni, il capitolo 6 che attiene alla progettazione geotecnica in senso stretto, e al capitolo 7 che interessa le verifiche sismiche. In questo articolo tratteremo solo argomenti relativi agli edifici.

Leggi